Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

#474
kiwina ha scritto:Probabilissimo che venga 'na schifezza, eh, ma pensavo al frigo qui
Immagine
con una paretina di lato a chiuderlo e una specie di L in cartongesso che raccorda quella paretina con il resto della cucina; quasi una controsoffittatura, ma libera e con una mensola che la segue.
Chiaro? :oops:
Sai Kiwi che provando a spiegare il tutto al renderista mi sono resa conto che non ho capito una fava? :mrgreen:
Il raccordo tu intendi in alto? Che passi sopra al frigo? e quindi sopra alla porta finestra?

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

#477
Neanche io avevo pensato alla polvere!
Eppure dovrei farlo visto lo stato pietoso in cui versa la mia attuale dimora.

Ho costretto il renderista a renderizzare.
Ha così renderizzato:
Immagine
Immagine
Immagine
Naturalmente le mensole dette anche scansie sono state messe completamente a caso.

A noi non fa impazzire tutta questa cartoIngessatura :) Mi sa che il frigo resterà così, bello spaparanzato in mezzo al soggiorno.

Era più o meno così che intendevi, Kiwi?

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

#478
eheheh
quel frigorifero (qualunque esso sia e di qualunque colore sia) non ha un luogo! Non ha un suo campo operativo. Non c'è un tragitto, non viene indicata una credibile e probabile esplorazione compiuta su esso o attorno ad esso in quel luogo... proprio perchè non c'è il luogo. E non essendoci il luogo... il fatto non sussiste, il fatto non è. E dunque il frigo non c'è! E chi lo sa... magari non funziona neppure messo là!!! :roll:
Per "essere" quel frigorifero e quindi per divenire un'immagine, un'icona, ha bisogno di un luogo, di un suo spazio. E cosa altro non è tutto quel cartongesso se non il tentativo di creare un "tondo"?! Una pista... un delimitare lo spazio?!

Il tentativo però è maldestro! Perchè arriva dopo: "oddio... guarda quel frigo piazzato là chiede aiuto!" Mentre invece un luogo, uno spazio, un campo operativo (della cucina intera!) bisogna crearlo prima! O almeno immaginarlo vagamente... poi i dettagli si vedranno... In questo caso il luogo era la nicchia e poi "no il frigo non ci sta... allora lo metto fuori dal campo operativo". Ok... ora però è fuori dal campo operativo! Non si bara... il frigo messo lì sarà sempre un " ah buongiorno... cosa ci fa lei qui?!".
occorrerebbe o farcelo stare dentro o ripartire da zero e ridefinire il "luogo".
buongiorno! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

#479
Sei partito in quarta stamattina, Lariosto! :mrgreen:

Abbiamo semplicemente provato in 10 minuti a sviluppare, maldestramente oltretutto, un consiglio di Kiwi. Noi non siamo fan del cartongesso e ci piace di più, come ho scritto alla fine del post, il frigo libero piuttosto che costretto in questo cartongesso che, condivido, sembra messo lì per collegare il frigo alla cucina.

Per il resto abbiamo riprovato tante volte a mettere il frigo dentro al buco, ma questo tetris non ha una soluzione visto che non vogliamo colonne dentro al buchetto e neanche chiudere con paretine o altro.