eheheh
quel frigorifero (qualunque esso sia e di qualunque colore sia) non ha un luogo! Non ha un suo campo operativo. Non c'è un tragitto, non viene indicata una credibile e probabile esplorazione compiuta su esso o attorno ad esso in quel luogo... proprio perchè non c'è il luogo. E non essendoci il luogo... il fatto non sussiste, il fatto non è. E dunque il frigo non c'è! E chi lo sa... magari non funziona neppure messo là!!!
Per "essere" quel frigorifero e quindi per divenire un'immagine, un'icona, ha bisogno di un luogo, di un suo spazio. E cosa altro non è tutto quel cartongesso se non il tentativo di creare un "tondo"?! Una pista... un delimitare lo spazio?!
Il tentativo però è maldestro! Perchè arriva dopo: "oddio... guarda quel frigo piazzato là chiede aiuto!" Mentre invece un luogo, uno spazio, un campo operativo (della cucina intera!) bisogna crearlo prima! O almeno immaginarlo vagamente... poi i dettagli si vedranno... In questo caso il luogo era la nicchia e poi "no il frigo non ci sta... allora lo metto fuori dal campo operativo". Ok... ora però è fuori dal campo operativo! Non si bara... il frigo messo lì sarà sempre un " ah buongiorno... cosa ci fa lei qui?!".
occorrerebbe o farcelo stare dentro o ripartire da zero e ridefinire il "luogo".
buongiorno!
