Re: Vacanze 2012

#466
Mouse44 ha scritto:
E' ufficiale: ti odio!!! :mrgreen:
Partiamo assieme?!:)
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: Vacanze 2012

#467
LadyDar ha scritto:
Mouse44 ha scritto:
E' ufficiale: ti odio!!! :mrgreen:
Patiamo assieme?!:)
ma magari! quest'anno mi sa che scrocco la casa in valtellina alla cognata.
Oddio, meglio di un calcio, per carità, ma io quei viaggi li posso solo vedere con il binocolo :roll:
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Vacanze 2012

#468
LadyDar ha scritto:Ecco il posto di steve sono quei luoghi che evito come la pesta nera:P odio chiudermi in una fabbrica per il turismo, nemmeno se mi pagano per starci, sto a casa, ma ognuno ha i suoi gusti per "viaggiare" :wink:

Io sono per un sana via di mezzo :wink:
Pero' magari strutture come quella scelta da steve sono ideali per famiglie :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Vacanze 2012

#469
bubu ha scritto:
Io sono per un sana via di mezzo :wink:
Pero' magari strutture come quella scelta da steve sono ideali per famiglie :wink:
La via di mezzo mi può star bene, ma per periodi brevi:) una due notti massimo.

Ora io non ho figli per cui pare che non mi sia dato di sapere :mrgreen: non credo però che cambierei così drasticamente il modo di pensare al viaggio. Chi sceglie quel modo di viaggiare, secondo me lo sceglieva anche prima di avere i pargoli a seguito.

A volte mi chiedo come mai sono tirati in ballo i figli, rispetto a chi non ne ha, come se questi fossero una limitazione a quello che si vorrebbe realmente fare :? Non sempre, ma a volte mi pare di leggere questo fra le righe, non conoscendo chiaramente la persona:) Sicuramente sbaglio, ma la prima impressione è questa :?
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: Vacanze 2012

#470
LadyDar ha scritto:
La via di mezzo mi può star bene, ma per periodi brevi:) una due notti massimo.
La via di mezzo per me e' un bel lodge immerso nella natura, ma con tutti i comfort :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Vacanze 2012ua

#471
minusina ha scritto:
Steve1973 ha scritto:
LadyDar ha scritto:Ecco il posto di steve sono quei luoghi che evito come la pesta nera:P odio chiudermi in una fabbrica per il turismo, nemmeno se mi pagano per starci, sto a casa, ma ognuno ha i suoi gusti
A prescindere dal fatto che ne riparleremo quando e se avrai due bimbe di 1 e 4 anni da gestire... :wink: Fabbrica per il turismo?
What does it mean? :roll: :roll:

Prendere uno zaino in spalla e fare i " turisti estroversi" non è turismo anche quello? Ti qualifica a priori in modo diverso?
Per la serie "fatti i fatti tuoi", intervengo anche se non interpellata..
La premessa è che qualche villaggio turistico/resort l'ho visitato ed ho notato notevoli differenze tra le varie strutture in cui sono stata.
Alcune (solitamente le più grandi, le più attrezzate, dotate di ogni servizio) sono quasi alienanti. Non hanno nessun legame con il luogo che ti ospita, e sono create appositamente per farti vivere intermente la vita del resort...tu potresti essere in Grecia o in Messico ma non te ne accorgi.

Altre, invece,offrono comunque dei servizi in più (per le famiglie, per i bimbi) rispetto ai viaggi "zaino in spalla" ma sono a dimensione umana e soprattutto sono ben integrate con il paesaggio e il contesto in cui sono inserite.

Ovviamente poi dipende anche da come l'ospite vive la struttura.
Appunto :wink:
io sono una tipa da zaino in spalla, pero' non direi "io mai in posti cosi'" perche' magari mi troverei benissimo,
oppure semplicemente perche' non voglio avere un modello unico di riferimento quando penso alla vacanza, non voglio negarmi
di potermi immaginare in uno scenario totalmente diverso dalle mie abitudini :wink:
Conosco tantissima gente che coi bimbi preferisce la vacanza in villaggio perche' la possibilita' di servizi dedicati e' veramente importante se quello che cerchi e' il relax, poi questo non pregiudica la possibilita' di fare "anche" esperienze di viaggio diverse.
Forse quello che capisco di meno e' chi cerca sempre il mare adatto ai bambini, perche' i miei ci portavano al mare che piaceva a loro (spiaggia di sassi scogli etc...) e stop. Ma forse erano tipi poco ansiosi :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Vacanze 2012

#472
Lady, io credo che i figli siano una limitazione, eccome, soprattutto finchè sono piccoli. Hanno delle esigenze diverse da quelle di un adulto, e soprattutto, sai quanto gliene può fregare a un bambino delle bellezze del luogo, dei popoli, ecc? Al 99% dei bambini interessa giocare e divertirsi con gli altri bambini, che sia a Jesolo o su un'isola del Pacifico, e secondo me è giusto pensare ad una vacanza che soddisfi anche loro, oltre al fatto che un bambino che si sta annoiando diventa un peso immane, ben vengano i vari miniclub e simili dove farli stare mentre ci si rilassa o si fa altro. Senza contare tutte le menate logistiche, tra pappe, pannollini, ecc, più confort ci sono, meno si stressano i genitori!

Io una vacanza "tenda e sacco a pelo" con due marmocchi al seguito non la farei neanche se pagata, ecco.
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Vacanze 2012

#473
Kia85 ha scritto:Lady, io credo che i figli siano una limitazione, eccome, soprattutto finchè sono piccoli. Hanno delle esigenze diverse da quelle di un adulto, e soprattutto, sai quanto gliene può fregare a un bambino delle bellezze del luogo, dei popoli, ecc? Al 99% dei bambini interessa giocare e divertirsi con gli altri bambini, che sia a Jesolo o su un'isola del Pacifico, e secondo me è giusto pensare ad una vacanza che soddisfi anche loro, oltre al fatto che un bambino che si sta annoiando diventa un peso immane, ben vengano i vari miniclub e simili dove farli stare mentre ci si rilassa o si fa altro. Senza contare tutte le menate logistiche, tra pappe, pannollini, ecc, più confort ci sono, meno si stressano i genitori!

Io una vacanza "tenda e sacco a pelo" con due marmocchi al seguito non la farei neanche se pagata, ecco.
Ecco tu non faresti quella sacco a pelo io non farei l'altra:) stesso discorso ma invertito!:)

Comunque volevo dirti che la parola popolo/popolazione comprende anche i bambini:P :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non incontro solo adulti durante i miei viaggi, molte delle popolazioni che incontro sono meno privilegiate di noi, ma hanno tanti bambini, anzi tantissimi e giocano fra di loro come i nostri italiani, certo non hanno la tv e la wii, ma si divertono uguale:) :mrgreen:
Scherzi a parte, magari a 5 anni eviterei di portarli in mezzo ai gorilla per un semplice problema logistico, ma in Namibia per esempio ho trovato tantissime famiglie con bambini che nei camping attrezzati nel parco giocavano con altri bambini provenienti da tutto il mondo. Fra l'altro una sera abbiamo passato del tempo con una famiglia olandese il cui bambino di 4 anni ci ha raccontanto tutta la giornata passata a vedere leoni, giraffe e zebre e non la finiva più di parlare e ti imitare gli animali. Una mia amica ha fatto la traversata delle Ande un po' in spalla a suo papà un po' alla sua mamma, e nei loro racconti tutto veniva fuori tranne la parola stress di portarsi dietro sua figlia di 3 anni.
Probabilmente è un modo di pensare diverso il mio, incentivato dal fatto che intorno a me ho amici che i loro figli li portano ovunque senza pensarli come una limitazione e viaggiando appunto sarei felice che un probabile e futuro mio figlio (ma non credo che potrò fare questa prova) un giorno giocasse con un bambino himba o con un bambino masai:)
Ultima modifica di LadyDar il 19/04/12 21:16, modificato 6 volte in totale.
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: Vacanze 2012ua

#474
Lalli04 ha scritto:
Appunto :wink:
io sono una tipa da zaino in spalla, pero' non direi "io mai in posti cosi'" perche' magari mi troverei benissimo,
oppure semplicemente perche' non voglio avere un modello unico di riferimento quando penso alla vacanza, non voglio negarmi
di potermi immaginare in uno scenario totalmente diverso dalle mie abitudini :wink:
Conosco tantissima gente che coi bimbi preferisce la vacanza in villaggio perche' la possibilita' di servizi dedicati e' veramente importante se quello che cerchi e' il relax, poi questo non pregiudica la possibilita' di fare "anche" esperienze di viaggio diverse.
Forse quello che capisco di meno e' chi cerca sempre il mare adatto ai bambini, perche' i miei ci portavano al mare che piaceva a loro (spiaggia di sassi scogli etc...) e stop. Ma forse erano tipi poco ansiosi :mrgreen:

Giustissimo il tuo discorso, ma io dopo aver provato anni fa un posto del genere, posso affermare con certezza che non ci ritornerò:) non sto dicendo che è meglio il mio modo di viaggiare ed è peggio il resort all inclusive, ho semplicemente espresso un'opinione sul fatto che IO li evito come la peste nera:)
Per me la vacanza relax non significa stare a fare idromassaggio o avere la piscina a disposizione, quel relax lì me lo godo fra le mura di casa mia con mio marito, al contrario il viaggio lo vedo come esperienza e conoscienza di nuove cose:D poi basta se no altro che OT

Cmq se non parto al più presto ho esaurito le gallery da pubblicare sul sito, uff devo prendere lo scanner per le migliaia di diapo che ho negli scatoloni:) quanto manca ad agosto?:) ah mi sa che per fortuna a giugno vado qualche giorno a Sperlonga da amici.


p.s. e ot ho il gatto che mi ha vomitato in tutta casa...ora tocca fare il giro di pulizia!! mannaggiaa :?
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: Vacanze 2012

#475
A parte il fatto che adesso in questo momento, giusto per staccare la spina, andrei ovunque...anche in un villaggio... :D però io preferisco di gran lunga le vacanze auto-organizzate. Noi siamo partiti per le Hawaii, il nostro viaggio di nozze, prenotando solo il volo intercontinentale e i collegamenti interni (non vi dico con che aereo). Per il resto ci siamo arrangiati lì, prenotando a volte in posti di merd@ e altre in bei posti (alla fine era sempre il nostro viaggio di nozze :mrgreen: ). Stessa cosa per tutti gli altri viaggi che io e mio marito abbiamo fatto insieme. Uno dei primi anni da fidanzati siamo andati a Sharm al villaggio valtur...eravamo studenti e la vacanza alla fine ci è costata un sacco perché per non restare in albergo abbiamo fatto tutte le escursioni possibili e immaginabili. E l'unico giorno che siamo rimasti nel villaggio causa squaraus c'erano gli animatori che venivano a stressarci per giocare al gioco del lancio della ciabatta, per fare il risveglio muscolare ecc ecc. Queste cose le odio :evil: ...preferisco di gran lunga il DIY. Però se ora mi pagassero una vacanza nel resort dove va steve, beh ecco...quando si parte? Per i figli ci aggiorniamo a breve, anche io come minusina quest'anno mi devo accontentare delle montagne bergamasche e delle montagne altoatesine! :cry:
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Vacanze 2012

#476
Lady, probabilmente è questione di predisposizione. Come te non ho figli, ma tutti quelli che conosco che han famiglia, hanno decisamente cambiato modo di viaggiare da quando hanno i pupi, e tutti mi han dato le medesime motivazioni. :wink:

Il mio era un discorso "in difesa" della scelta della vacanza "comoda" soprattutto con boci al seguito, l'etichettatura "fabbrica per turisti" mi è parsa un po' estrema ecco, io ho un bellissimo ricordo dei villaggi all inclusive dove ho passato molte vacanze estive quand'ero bambina/ragazzina. :wink: . :wink:


Poi oh, io le mie vacanze degli ultimi anni le ho fatte sempre a casa e mi sa che quando avrò dei bimbi al massimo mi sa che andremo al laghetto qui fuori, quindi il problema "resort a 5 stelle o viaggio esotico zaino in spalla?" non mi tocca e credo mai mi toccherà. :lol: :lol: :lol: :lol:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Vacanze 2012

#477
Io adoro qualsiasi tipo vacanza (forse un pó meno il campeggio classico), mi piacciono i resort x puro relax ai trekking alle vacanze con zaino in spalla in posti sperduti, ai viaggi fai da te, ai villaggi all inclusive al camper.
Ho fatto di tutto.
Vado a momenti, se ho bisogno di tranquillità x una settimana (in genere nel periodo invernale) a voglia di esplorare e di avventura.

Tra meno di un mese diventeró mamma e spero di riuscire a far amare a mia figlia qualsiasi tipo di vacanza. I bimbi si divertono ovunque. Basta fargli fare esperienze nuove.

Vorrei essere brava come la mamma (ed il papà) di "Travel with kids"...
La mia casetta nuova! Link e opinioni:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=68637&start=0

"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone"

Re: Vacanze 2012

#478
bubu ha scritto:
LadyDar ha scritto:
La via di mezzo mi può star bene, ma per periodi brevi:) una due notti massimo.
La via di mezzo per me e' un bel lodge immerso nella natura, ma con tutti i comfort :wink:
Silky Oaks Lodge?? 8) :mrgreen:

Re: Vacanze 2012

#479
Comunque, giusto così per la cronaca perché non ho voglia di discutere di inezie e abitudini, l'anno prossimo abbiamo già in programma un fly&drive in Canada, tra Ontario e Quebec.
Quest'anno Costanza era veramente troppo piccola e non si sarebbe goduta proprio niente.

Il tour, come sempre nei miei viaggi, sarà perfettamente organizzato e prenotato in ogni minimo dettaglio... Perché così io sono nella vita, e non vedo la necessità di diventare un mezzo selvaggio o di privarmi di alcune comodità solo per raccontare chissà quali ascetiche esperienze.

Altra piccola chiosa... Lo stile della vacanza è anche fortemente condizionato dalla stato emotivo e di stanchezza delle persone. Magari dopo un anno particolarmente pesante e stressante qualcuno può decidere di concedersi un po' di dolce far niente, senza avere la fortuna di potersi godere un piscina o una sauna in casa.

Va bene evitare la mielosa falsitudine, ma alcune volte magari non è necessario commentare per forza... :wink:

Re: Vacanze 2012

#480
Steve1973 ha scritto:
bubu ha scritto:
LadyDar ha scritto:
La via di mezzo mi può star bene, ma per periodi brevi:) una due notti massimo.
La via di mezzo per me e' un bel lodge immerso nella natura, ma con tutti i comfort :wink:
Silky Oaks Lodge?? 8) :mrgreen:
Eh gia'! 8) ma anche Longitude!!! Ahhhhhhhh (sospirone)
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)