Re: Mamme e Papà 2014

#4711
Rouge84 ha scritto:
fedelyon ha scritto:
realexa ha scritto:sì, betty, per via del distacco. Se prendo un fosso o un dosso... Unico mezzo concesso il treno. Quando rientra il distacco ovvio che posso andare in auto
Questa mi sembra un'assurdità. Perché sui treni di sbalzi non ce ne sono?
Si vede che non è mai salita su un trenord :lol:
no beh gli attriti sono diversi :wink: sono diversi anche per il tram, io ho avuto colleghe con distacchi a cui non era stato prescritto il riposo, ma l'assoluto divieto di mezzi su ruote :roll:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Mamme e Papà 2014

#4713
Rouge84 ha scritto:
fedelyon ha scritto:
realexa ha scritto:sì, betty, per via del distacco. Se prendo un fosso o un dosso... Unico mezzo concesso il treno. Quando rientra il distacco ovvio che posso andare in auto
Questa mi sembra un'assurdità. Perché sui treni di sbalzi non ce ne sono?
Si vede che non è mai salita su un trenord :lol:
:lol: Pensavo proprio a quei treni! ;)

Re: Mamme e Papà 2014

#4714
Esatto Bizzy e Verde, per colpa di chi sta a casa giusto perchè ha voglia, anche chi ci deve stare non per sua scelta (e immagino preferirebbe 100 volte andare al lavoro e non avere problemi di salute) viene discriminato. E ci si sente in dovere di fare "wonder woman" sul lavoro, a volte, per dimostrare che una gravidanza non cambia la dedizione al lavoro e la voglia di fare... non si dovrebbe sentire il bisogno di dimostrare nulla, ma la percezione, vuoi per un pregiudizio innato e vuoi anche per chi appunto si approfitta della situazione di gravidanza per fare il fannullone, è quella che il rendimento della donna gravida/mamma calerà, e quindi ci si sente quasi in colpa.

Poi vabbeh, il discorso per me si estende al di là della gravidanza eh, vale lo stesso per la malattia. Io mi sento in colpa se devo stare a casa in malattia e sento di gente (non nella mia azienda per fortuna) che si fa settimane intere e come domicilio per i controlli indica la casa al mare, magari a luglio o ad agosto... eh sì, sicuramente sei a letto con 40 di febbre :roll:
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#4715
fedelyon ha scritto:
Rouge84 ha scritto:Si vede che non è mai salita su un trenord :lol:
:lol: Pensavo proprio a quei treni! ;)
E pensa che goduria quando il macchinista prende male le misure e molla le ultime due carrozze fuori banchina, costringendoti a fare un salto di 50/60 cm dal treno alle pietre giganti che ci sono sui binari :x
Lì gravidanza o meno se metti male un piede ti giochi una caviglia come minimo.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#4716
Lalli04 ha scritto: no beh gli attriti sono diversi :wink: sono diversi anche per il tram, io ho avuto colleghe con distacchi a cui non era stato prescritto il riposo, ma l'assoluto divieto di mezzi su ruote :roll:
ecco! anche a me. Al massimo treno. Niente ruote
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#4717
Betty, in parte hai ragione. Ma comunque anche lavorando fino all'ultimo giorno quando torni devi ricominciare da capo.
Sei comunque stata a casa sei mesi, rientri part time... non si ricorderà nessuno gli sbattimenti che ti sei fatta :?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#4721
betty_boop ha scritto:Ela ma tu che lavoro fai?

io faccio l'impiegata... ma in un'azienda chimica (soggetta seveso)... ufficialmente non è un lavoro a rischio, per le attività a rischio offrono delle ricollocazioni temporanee (sì perchè se sei chimico addetto di lab non vedi l'ora di passare n mesi dietro ad una scrivania a stampare etichette...)
in realtà alle impiegate intimano di stare a casa almeno fino ai 6 mesi
alle chimiche anche fino all'anno così non devono "tenerle fuori dai laboratori"

ovvio se ti impunti vai.... con tutto quello che ne consegue

ma se il medico e RSPP sono i primi a sconsigliarti di addentrarti nell'area.... con che coraggio insisti?

io me le sono fatte queste domande

(ah la domanda "allora perchè non lo classificano lavoro a rischio" la risposta è... il management...)
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#4723
Neanche il mio è considerato lavoro a rischio, sono impiegata in azienda farmaceutica. Peccato che poi, per il ruolo che ho, sono dovuta andare in produzione per più ore al giorno, fare 12 ore di lavoro al giorno x settimane e nessuno ha mai detto nulla x evitarmi queste situazioni. Sinceramente, grazie ma sto a casa. Se il rischio non me lo riconoscono loro me lo riconosco io. Non ci tenevo ad andare in anticipata, ma il contesto lavorativo era diventato davvero troppo stressante e senza tutele che mi sono imposta di pensare a me e alla piccola. Stare in un ambiente con diversi antibiotici in circolo non è salutare nè per me nè per lei.
ciccia
Immagine

[url=http://tickers.mammole.it/]
Immagine
http://album.alfemminile.com/album/1090 ... asa-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;
psw in mp

Re: Mamme e Papà 2014

#4724
Ciccia non voglio entrare nel merito del lavoro di ognuno ci mancherebbe, penso che ognuna di noi, assieme al proprio ginecologo, sappia valutare se il tipo di lavoro che fa può essere rischioso per la gravidanza.
Io mi faccio due ore abbondanti a/r tra treno e metrò piena tutti i giorni, per me non è un grosso problema, certo non è piacevole (ma nemmeno prima) ma per come sto è fattibilissimo, tanto che ho chiesto di poter fare anche l'ottavo mese.
Poi ci può essere quella che sopporta meno il viaggio, ma ecco, chiedere di stare in maternità anticipata perchè ci si stanca a fare andata e ritorno, per come sono fatta io, mi sembra esagerato.
Soprattutto gli esempi che ho postato presi da altri forum erano assolutamente fuori da ogni legalità a mio avviso, il ginecologo che ti chiede "preferisci stare a casa o al lavoro" e se dici a casa ti mette in anticipata senza validi motivi medici, beh, secondo me è da denuncia lui e da licenziamento chi lo chiede. Idem quella che prima ancora di restare incinta chiedeva info per l'anticipata perchè lavora in un ufficio con colleghi stronxi e si stressa...
Poi ripeto, in presenza di validi motivi per stare a casa non vedo perchè farsi del male volutamente, ma ci deve essere una motivazione reale di rischio condivisa dal medico e dalla paziente, altrimenti, per come la vedo io sui casi che ho citato (e ne conosco diversi altri anche personalmente, quindi insomma non è proprio una piccola minoranza) è puro e semplice fancazzismo.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#4725
Betty, in stato di gravidanza non si dovrebbe nè andare in produzione nè nei laboratori, infatti le operaie e le analiste vengono solitamente spostate on ufficio o mandate in anticipata. Ma il periodo mi richiedeva permanenza in produzione, visite nei laboratori che non erano molto legale. Infatti, il mio gine si è arrabbiato dicendomi che avrei dovuto andar via prima. L'azienda non mi ha tutelata perchè nessun altroaltro sa fare il mio lavoro, e non lo trovo corretto, considerando che ho dato notizia della gravidanza che ero di 6 settimane sperando che mi fosse affiancato qualcuno in vista di questi appuntamenti importanti.
ciccia
Immagine

[url=http://tickers.mammole.it/]
Immagine
http://album.alfemminile.com/album/1090 ... asa-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;
psw in mp