Noi sia per Lorenzo (nato a 35 anni) che per quest'altro pulicno (che nascerà a 37) abbiamo deciso che l'amnio non volevamo farla. Dato che non saremmo ricorsi all'interruzione di gravidanza in nessun caso, era inutile correre il rischio di aborto a seguito dell'esame. Abbiamo scelto di fare TN+bitest (e controllo dell'alfafetoproteina alla 17a settimana) perchè comunque un'indicazione seppur probabilistica ci avrebbe relativamente rasserenato nel caso (come è stato) di un esito rassicurante, e viceversa ci avrebbe dato tempo e modo di prepararci ad una eventuale patologia nel caso di esito sfavorevole.Lanternarossa ha scritto:riguardo all'amniocentesi al btest e al tri test...mi chiedevo chi di voi ha fatto l'una o l'altra?
Non credo di fare l'amnio, nonostante i miei 34 anni, ma mi chiedo se a quel punto ha senso fare il btest o il tritest..che ne pensate??
Comunque sono valutazioni del tutto soggettive.
Ad esempio ho letto di molte donne che scelgono la villocentesi invece dell'amnio perchè viene fatta molto più precocemente, e questo consente di effettuare un'eventuale IVG con raschiamento invece che tramite induzione del parto.
Tutto dipende da come vi comportereste voi in caso di esito sfavorevole.