Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#484
cosicar ha scritto:Belle davvero sere! Voglio rivederle meglio con calma sul pc. Una sola cosa che vorrei è chiudere a tutt'altezza tra base penisola e pensili magari con pensili a giorno per staccare dal rivestimento della cucina o se magari qualcuno ha altre idee su come staccare perché questa è l 'unica idea che mi viene....
uhm, io lascerei il rivestimento a filo penisola e stop..
cosicar ha scritto:Per attacchi intendo acqua e gas. A proposito qualcuno ha idea di dove fare l'attacco del gas per posizionare il pc sulla penisola ?
per quelli hai il disegno di bay, non ti seve sapere dei pensili..

edit: scusa, hai scritto "era la disposizione degli attacchi, non "è".. pardon ho le allucinazioni! :shock:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#485
per l'attacco gas: io per il mio ho calcolato di farlo arrivare a metà pc quindi direi a 105 dal muro (60+45). invece in profondità farei a 2.77 (60+160+57).

dalla guida Valcucine:

Il progetto idraulico
Le uscite delle tubazioni per
l’alimentazione e lo scarico
dell’acqua, e per l’alimentazione
del gas vanno centrate
negli 8cm di vuoto sanitario
che si formano accostando
di schiena due basi da 60 (di
cui una lavello) o nei 5cm che
si formano se si accostano
una base lavello da 60 e una
base da 35. In senso longitudinale
devono essere centrate
sull’asse del lavello e devono
stare all’interno di 30cm (lunghezza
del carter copri tubi
fornito a richiesta da Valcucine
nel caso si tratti di una cucina
sospesa su basamento).


http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... GS0Ig2pEdw


dico male?

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#486
in realtà io avevo pensato di far uscire l'attacco del gas dal muro ( come hai detto tu 277) ed arrivare al pc tramite tubo per non precludermi un domani di fare lavori quando mi toccherà cambiare la cucina e qualora volessi cambiare disposizione...non sarebbe meglio cosi oppure sbaglio qualcosa?
La storia degli 8 cm nn l'ho capita e non sono riuscito a scaricare la guida...domani riprovo :oops:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#487
8 cm nel caso di 2 basi da 60 quindi un'isola prof. 120. 5 cm invece nel 60+35 che è il tuo caso a parte il fatto che non hai una base ma solo lo sbalzo.
in pratica dietro le basi per lavello e pc c'è un spazio chiamato vuoto sanitario che serve per far passare le tubazioni, vale anche per le basi addossate alle pareti.

la storia del tubo del gas come dici tu è una buona idea ma non saprei dirti se sia fattibile nel senso di normative. dovresti chiedere all'idraulico e all'impresa.

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#488
bayeen ha scritto:8 cm nel caso di 2 basi da 60 quindi un'isola prof. 120. 5 cm invece nel 60+35 che è il tuo caso a parte il fatto che non hai una base ma solo lo sbalzo.
in pratica dietro le basi per lavello e pc c'è un spazio chiamato vuoto sanitario che serve per far passare le tubazioni, vale anche per le basi addossate alle pareti.

la storia del tubo del gas come dici tu è una buona idea ma non saprei dirti se sia fattibile nel senso di normative. dovresti chiedere all'idraulico e all'impresa.
Buongiorno :P
Grazie bay non sapevo questa storia del vuoto sanitario...
Per quanto riguarda il tubo in gomma da qualche parte proprio sul forum ho letto che il tubo in gomma da normativa non deve superare i 2 metri, se in rame potrebbe arrivare se non ricordo male fino a 10 . Ho anche notato che la fuoriuscita dell'attacco del gas è di solito ad un'altezza più bassa dello zoccolo, uindi in virtù di questa cosa e del vuoto sanitario, potrei far uscire l'attacco a 277 far passare il tubo in gomma da sotto la base vicino al muro e risalire al pc tramite il vuoto sanitario della base pc....in ogni caso mi informo dall'idraulico, ma sai com'è, certe volte meglio andare preparati, anche perchè la composizione delle basi penisola la deciderò più in la in base anche alla disponibilità di moduli dell'azienda da cui acquisterò la cucina :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#490
bayeen ha scritto:il 90 + 60 è una modularità che oserei dire fanno tutti i produttori di cucine. forse Ikea ha modularità diverse, ma non credo tu ti voglia rivolgere ad Ikea.
Sono stato da un rivenditore arrital ed ha scartato la possibilità di avere la base angolare da 65x65 con apertura dal lato living, un altro rivenditore aran ed ala cucine mi ha dato la possibilità di farlo...adesso non so se quello della arrital non sapesse della possibilità (anche se chiesta espressamente) o la arrital non produce queste soluzioni per davvero :roll:
In ogni caso il tubo in gomma credo che si adatti a tutto, ma devo essere sicuro della normativa e del fatto che l'allaccio mi esca sotto l'altezza della zoccolo :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#491
a parte che mi sono ripersa

ma sulla porta fossi in te ci farei un ragionamento più ampio, non guardando solo ai due passi in più ma con una visione di utilizzo del complesso della zona giorno sia familiare ma soprattutto con ospiti

cerca di visualizzare i percorsi che rimarrebbero chiusi o ristretti in caso di ospiti, di voi in cucina
io una porta di "servizio" la metterei eccome
scorrevole anche esterna in vetro satinato
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#492
difra64 ha scritto:a parte che mi sono ripersa

ma sulla porta fossi in te ci farei un ragionamento più ampio, non guardando solo ai due passi in più ma con una visione di utilizzo del complesso della zona giorno sia familiare ma soprattutto con ospiti

cerca di visualizzare i percorsi che rimarrebbero chiusi o ristretti in caso di ospiti, di voi in cucina
io una porta di "servizio" la metterei eccome
scorrevole anche esterna in vetro satinato
Ne ho parlato con la mia compagna e ci rifletteremo su questa cos. Grazie per il tuo intervento.
Posso chiederti che ne pensi del resto?

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#493
cosicar ha scritto:
difra64 ha scritto:a parte che mi sono ripersa

ma sulla porta fossi in te ci farei un ragionamento più ampio, non guardando solo ai due passi in più ma con una visione di utilizzo del complesso della zona giorno sia familiare ma soprattutto con ospiti

cerca di visualizzare i percorsi che rimarrebbero chiusi o ristretti in caso di ospiti, di voi in cucina
io una porta di "servizio" la metterei eccome
scorrevole anche esterna in vetro satinato
Ne ho parlato con la mia compagna e ci rifletteremo su questa cos. Grazie per il tuo intervento.
Posso chiederti che ne pensi del resto?
ho riguardato l'ultima versione di bay! sei sempre speciale, ragazza! :D

allora
a me il pc sull'isola non piace perchè significa cappa a vista e lo reputo un po' più pericoloso con la zona pranzo ospiti proprio lì
quindi lo metterei sulla parete, immagino che abbiate già valutato l'ipotesi e non so come sarebbe con la lavastoviglie, poi, il discorso!
cappa integrata

stavo pensando: e se invece di prevedere una parete fissa considerate di mettere una quinta fissa (h 2,20) dove c'è il frigorifero con larghezza circa 1 mt e poi due pareti mobili sovrapponibili meno larghe sempre di altezza 2,20?
così potete aprire o chiudere la cucina come volete o vi serve
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#494
Per quanto possibile la cappa sarà mascherata o in versione nuvola falmec o a parallelepipedo rivestita dello stesso legno della cucina in quanto l'acciaio rappresenterebbe una rogna e sarebbe incombente.
Il pc pericoloso lo ritieni perchè troppo vicino al tavolo? Credevo che quasi 2 metri fossero uno spazio sicuro... :roll:
Discorso parete da valutare anche questa soluzione :wink: