ciauu!mileva ha scritto:ciao sere!!!!

ciauu!mileva ha scritto:ciao sere!!!!
uhm, io lascerei il rivestimento a filo penisola e stop..cosicar ha scritto:Belle davvero sere! Voglio rivederle meglio con calma sul pc. Una sola cosa che vorrei è chiudere a tutt'altezza tra base penisola e pensili magari con pensili a giorno per staccare dal rivestimento della cucina o se magari qualcuno ha altre idee su come staccare perché questa è l 'unica idea che mi viene....
per quelli hai il disegno di bay, non ti seve sapere dei pensili..cosicar ha scritto:Per attacchi intendo acqua e gas. A proposito qualcuno ha idea di dove fare l'attacco del gas per posizionare il pc sulla penisola ?
Buongiornobayeen ha scritto:8 cm nel caso di 2 basi da 60 quindi un'isola prof. 120. 5 cm invece nel 60+35 che è il tuo caso a parte il fatto che non hai una base ma solo lo sbalzo.
in pratica dietro le basi per lavello e pc c'è un spazio chiamato vuoto sanitario che serve per far passare le tubazioni, vale anche per le basi addossate alle pareti.
la storia del tubo del gas come dici tu è una buona idea ma non saprei dirti se sia fattibile nel senso di normative. dovresti chiedere all'idraulico e all'impresa.
Sono stato da un rivenditore arrital ed ha scartato la possibilità di avere la base angolare da 65x65 con apertura dal lato living, un altro rivenditore aran ed ala cucine mi ha dato la possibilità di farlo...adesso non so se quello della arrital non sapesse della possibilità (anche se chiesta espressamente) o la arrital non produce queste soluzioni per davverobayeen ha scritto:il 90 + 60 è una modularità che oserei dire fanno tutti i produttori di cucine. forse Ikea ha modularità diverse, ma non credo tu ti voglia rivolgere ad Ikea.
Ne ho parlato con la mia compagna e ci rifletteremo su questa cos. Grazie per il tuo intervento.difra64 ha scritto:a parte che mi sono ripersa
ma sulla porta fossi in te ci farei un ragionamento più ampio, non guardando solo ai due passi in più ma con una visione di utilizzo del complesso della zona giorno sia familiare ma soprattutto con ospiti
cerca di visualizzare i percorsi che rimarrebbero chiusi o ristretti in caso di ospiti, di voi in cucina
io una porta di "servizio" la metterei eccome
scorrevole anche esterna in vetro satinato
ho riguardato l'ultima versione di bay! sei sempre speciale, ragazza!cosicar ha scritto:Ne ho parlato con la mia compagna e ci rifletteremo su questa cos. Grazie per il tuo intervento.difra64 ha scritto:a parte che mi sono ripersa
ma sulla porta fossi in te ci farei un ragionamento più ampio, non guardando solo ai due passi in più ma con una visione di utilizzo del complesso della zona giorno sia familiare ma soprattutto con ospiti
cerca di visualizzare i percorsi che rimarrebbero chiusi o ristretti in caso di ospiti, di voi in cucina
io una porta di "servizio" la metterei eccome
scorrevole anche esterna in vetro satinato
Posso chiederti che ne pensi del resto?
Torna a “Zona giorno e progettazione”