chiaretta ha scritto:
Ela, secondo me non hai il tempo per la cantata breve, a meno che tu non abbia da percorrere una navata chilometrica o non faccia tutto al rallentatore, la sposa arriva all'altare in un attimo!!

No!!!! intendevo dopo che la sposa è arrivata all'altare, prima che inizi la cerimonia...
quando cantavo la proponevamo sempre.... e quando accettavano poi erano contenti... dà agli invitati il tempo di accomodarsi, agli sposi il tempo di salutarsi, i parenti, il prete chiede conferme, tutti si sistemano... con un canto sotto e non solo una sonata...
tutto qui!
esempio:
Alzati, amica mia,
mia bella, vieni con me,
l’inverno è passato,
la vita danza attorno a te,
l’inverno è passato,
la vita danza attorno a te.
Come sei bella, amica mia, come sei bella,
i tuoi occhi come colombe
rallegrano il tuo viso,
vieni, vieni con me,
il tempo del canto è tornato,
nuove melodie canterò per te.
Eccomi, sono pronta,
Signore, vengon con te,
l’inverno è passato,
la vita danza attorno a me,
l’inverno è passato,
la vita danza attorno a me.
L’anima mia esulta in te, Signore Dio,
e dovunque tu vorrai io ti seguirò,
canterò per te canti di gioia,
danze senza fine danzerò per te.
Alzati, amica mia,
mia bella, vieni con me,
l’inverno è passato,
la vita danza attorno a te,
l’inverno è passato, la vita danza attorno a te.
Eccomi, Signore,
io vengo a te,
l’inverno è passato,
la vita danza attorno a me,
l’inverno è passato,
la vita danza attorno a me.