ma hai usato solo farina di mais ho l'hai spezzata??
io ho ottenuto lo stesso risultato col la farina di grano duro (a metà con farina 00)

la consistenza del pane com'è, croccante o gommosa?? perchè gli esperimenti fatti finora con la farina scura hanno prodotto sempre un pane un pò gommosetto...Lorena ha scritto:Ho usato questa farina
http://www.molinospadoni.it/prodottid/scheda.asp?id=2
aggiungendo 180-200 ml di acqua, 1 cucchiaio d'olio, 1 cuchiaino di sale e 1/3 di cubeto di lievito fresco. Anche con 1/3 l'impasto è arrivato all'oblò!!!
Buono, anche se per i miei gusti leggermente sciapo. Eccolo qua
noo, non arrenderti! prima fai delle prove per te stessa, se riescono, ripeti le ricette che hai già sperimentato. per sapere quando le uova (i tuorli con lo zucchero) del pan di spagna sono montate, devono essere giallo chiarissimo e, sollevando il cucchiaio o la frusta, la goccia che ne cade non viene subito assorbita dal resto del composto, ma vi rimane per qualche secondo sopra, cosìarianh ha scritto:che tristezza, ho fatto la torta per il compleanno di mio suocero e non ne è andata bene una... prima monto le uovo e non capisco se sono montate o no, vabbeh, inforno e il pan di spagna esce mezzo bruciacchiato, rimediato da mia mamma tagliando i bordi bruciati... faccio la crema chantilly e la panna si monta per metà e la crema è a grumi... la glassa di cioccolato è troppo liquida e cola sul piatto lasciandone poca sulla torta... e per finire nel bel mezzo della ricetta togliendo il tagliere rovescio il vino per terra... vabbeh, andrò a comprarla la prossima volta
ma l'amido non è facilissoimo da trovare... comunque terrò sicuramente conto.. usare invece la farina di riso, che ne pensi?samantha.l ha scritto:Viola mi spiace ma mai sentita nominare...
Arianh in che senso non capibùvi se gli albumi erano montati?
A proposito di crema proprio ieri ho visto il video di Montersino che spiegava la crema come nella ricetta che avevo postato, ed è stato molto interessante.
Spiegava che mettendo la farina anzichì amido di riso e mais, quando si raffredda la crema fa del liquido, cosa che non succederebbe invece con gli amidi.
Inoltre appunto diceva che usando il metodo di scaldare panna e latte(o anche solo latte, ma la panna la rende più cremosa) e poi buttarci dentro il tuorlo montato con lo zucchero evita la formazione dei grumi oltre che allo sbattimento di dover mescolare di continuo.
Amido di riso rende più cremosa la crema, amido di mais (maizena) la rendee più corposa.
Poi diceva assolutamente di non farla raffreddare a temperatura ambiente ma di metterla o 1/2 ora in freezer o nel frigorifero