Re: A che stai pensando?!?!?

#4906
uh, che bello! la frasetta fatta del lavorare per vivereee ehehh
Era un po che non la sentivo. :P :P
Scherzo dai. Ho detto infatti che il problema è mio! Sul serio! Ho problemi con chiunque rivendichi diritti...che ci posso fare, sono stato educato così. Ho sempre messo di gran lunga al primo posto i doveri.... Mi dispiace...ripeto per l'ultima volta che sono cosciente del fatto che sono io ad avere il problema. Mi piacerebbe non averlo, ma è più forte di me.
NON PER QUESTO MI SI PUO' COMUNQUE DARE DEL SENZA CERVELLO.
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: A che stai pensando?!?!?

#4907
si mi piace questa frase fatta perchè rende perfettamente l'idea!!vivo per la mia famiglia e non per il lavoro.......e il mio dovere lo faccio andando tutte le mattine al lavoro e se voglio prendermi un giorno di ferie beh, è previsto da contratto, non rubo nulla a nessuno :mrgreen:

continuo a chiederti: in che modo questo giorno di festa influirebbe sulla crisi?perchè se io non vado al lavoro alimento la crisi?
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: A che stai pensando?!?!?

#4909
Uhm....non voglio aizzare nessuno eh, sia ben inteso...ma io la penso esattamente come Saul.
Uno due giorni di più aiutano la crisi? Si, a mio avviso si. Sono pur sempre 2 gg lavorativi in meno in cui NON si produce.
Io porto l'esempio della mia ditta....noi lavoriamo i sabati e pure qualche domenica...due giorni senza lavorare sono come minimo 2-3mila euro in meno per la ditta, corrispondenti a 5-6 mila euro in meno per la ditta che ci ha commissionato i lavori. Agendo a stretto contatto con l'edilizia, il nostro non lavorare per due giorni porterebbe ad un ritardo per cantieri od altro, fino ad arrivare a toccare personalemte il privato che sta costruendo casa od altro...insomma, è una catena, e questa catena è strettamente a contatto con tutta la linea produttiva...se la linea rallentà c'è un deficit di produzione/guadagno...e son soldi persi...e questo non aiuta la crisi.
Forse il mio discorso non sarà chiaro, ma resta il fatto che le feste vengono cmq pagate ai dipendenti...ma il datore di lavoro che sborsa i soldi mica li guadagna quei soldi lì. :roll:
Vi porto un'altro esempio di poca serietà di alcuni lavoratori.
Eto lavora con suo papà ed hanno anche un'altro dipendente. Ora il momento è quello che è e stanno lavorando davvero poco, quindi pochi cantieri, quindi poche entrate. I due dipendenti hanno cmq un fisso minimo (più che rispettabile) ma resta il fatto che uno dei dipendenti (e non è Eto) ha preteso in questi mesi di mettere in busta le ferie arretrate e pure una parte di Tfr in modo da avere la busta più alta...insomma, lavorato o no lui voleva lo stesso gli stessi soldi. Ok, il titolare glieli ha dati....ma lui, non avendo praticamente lavorato, si è trovato moooolto mal messo...dopotutto non aveva entrate! Ma al dipendente questo non importa...gli importa solo quello che può pretendere da contratto.
Ora, non dico che non sia giusto, ma a volte un occchio di riguardo ci vuole, bisogna capire che il capo non ha chissà che privilegi perchè è il capo...magari sta peggio di te che cmq hai sempre i tuoi soldi regolari
(ovviamente prendete con le pinze il mio discorso, non vale per tutti, eh! Sono solidale con Mouse che dopotutto non chiede assolutamente niente di strano e che anzi le dovrebbe esser concesso!)
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: A che stai pensando?!?!?

#4911
Saul1978 ha scritto:ma dai Eta! E' un suo DIRITTO!!! :roll:

ps:
Immagine
:lol: :lol: :lol:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: A che stai pensando?!?!?

#4912
Saul1978 ha scritto:
Andrea ha scritto:ma x favore... il calendario del 2011 lo hai guardato bene? hai visto che buona parte delle festività capitano tutte tra sabato e domenica?
detto da un emerito imbecille come Calderoli passi pure, ma qualsiasi essere umano con un minimo di cervello dovrebbe rendersi conto da solo che non è un giorno di festività "una tantum" ad aggravare la crisi..
Perdona se mi sono sentito parte in causa :roll: :lol:

ps: esssendo un giovedì, i giorni che si perdono sono 2 perchè non venirmi a dire che poi molta gente lavorerà il venerdì :wink:
ù

1) la crisi paventata tirata in mezzo da qualcuno (con poco cervello) non ha nulla da spartire con il tuo "mancato incasso"

2) il ponte lo fai se l'azienda te lo permette, ergo, se l'azienda te lo permette vuol dire che...

3) chi farà il ponte e magari ne approfitterà per farsi un paio di giorni fuori casa spenderà qualche € contribuendo a far girare l'economia
Immagine


Immagine

Re: A che stai pensando?!?!?

#4913
sai qual è una grossa differenza tra te e me? Io avrei semplicemente risposto qualcosa del tipo: " hai ragione, ti chiedo scusa, ho usato un'espressione infelice "...o qualcosa del genere...
No problem comunque :wink:
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: A che stai pensando?!?!?

#4914
etamina ha scritto:Uhm....non voglio aizzare nessuno eh, sia ben inteso...ma io la penso esattamente come Saul.
Uno due giorni di più aiutano la crisi? Si, a mio avviso si. Sono pur sempre 2 gg lavorativi in meno in cui NON si produce.
Io porto l'esempio della mia ditta....noi lavoriamo i sabati e pure qualche domenica...due giorni senza lavorare sono come minimo 2-3mila euro in meno per la ditta, corrispondenti a 5-6 mila euro in meno per la ditta che ci ha commissionato i lavori. Agendo a stretto contatto con l'edilizia, il nostro non lavorare per due giorni porterebbe ad un ritardo per cantieri od altro, fino ad arrivare a toccare personalemte il privato che sta costruendo casa od altro...insomma, è una catena, e questa catena è strettamente a contatto con tutta la linea produttiva...se la linea rallentà c'è un deficit di produzione/guadagno...e son soldi persi...e questo non aiuta la crisi.
Forse il mio discorso non sarà chiaro, ma resta il fatto che le feste vengono cmq pagate ai dipendenti...ma il datore di lavoro che sborsa i soldi mica li guadagna quei soldi lì. :roll:
Vi porto un'altro esempio di poca serietà di alcuni lavoratori.
Eto lavora con suo papà ed hanno anche un'altro dipendente. Ora il momento è quello che è e stanno lavorando davvero poco, quindi pochi cantieri, quindi poche entrate. I due dipendenti hanno cmq un fisso minimo (più che rispettabile) ma resta il fatto che uno dei dipendenti (e non è Eto) ha preteso in questi mesi di mettere in busta le ferie arretrate e pure una parte di Tfr in modo da avere la busta più alta...insomma, lavorato o no lui voleva lo stesso gli stessi soldi. Ok, il titolare glieli ha dati....ma lui, non avendo praticamente lavorato, si è trovato moooolto mal messo...dopotutto non aveva entrate! Ma al dipendente questo non importa...gli importa solo quello che può pretendere da contratto.
Ora, non dico che non sia giusto, ma a volte un occchio di riguardo ci vuole, bisogna capire che il capo non ha chissà che privilegi perchè è il capo...magari sta peggio di te che cmq hai sempre i tuoi soldi regolari
(ovviamente prendete con le pinze il mio discorso, non vale per tutti, eh! Sono solidale con Mouse che dopotutto non chiede assolutamente niente di strano e che anzi le dovrebbe esser concesso!)

Detto da un imprenditore .... ti suggerisco di approfondire la tua conoscenza su quelle che sono state le lotte sindacali in Italia dai moti di Buggerru del 1904 in poi .... Quelli che tu ridicolizzi come "diritti" ormai scontati, banali, e ai quali ormai alcuni non attribuiscono la minima importanza, sono stati oggetto di lotte e rivendicazioni per le quali tanta e tanta gente si è sacrificata ed è morta nella prospettiva di un mondo e di una società migliore. Questioni come il TFR, la pensione, orari di lavoro sostenibili, salari dignitosi .... non sono stati diritti acquisiti per grazia divina.

Ora viviamo in un contesto sociale in cui tutto questo ... proprio da parte dei più deboli e di chi avrebbe necessità di maggiore tutele .... viene ad essere ridicolizzato e svilito. Viviamo in un ambito talmente senza valori in cui taluni si permettono di mettere in discussione il festeggiamento dell'unità della nazione ..... che schifo assoluto. Nessun senso di appartenenza ... nessun valore .... nessuna coscienza e memoria storica.

Re: A che stai pensando?!?!?

#4915
Roby'MI ha scritto: Detto da un imprenditore .... ti suggerisco di approfondire la tua conoscenza su quelle che sono state le lotte sindacali in Italia dai moti di Buggerru del 1904 in poi .... Quelli che tu ridicolizzi come "diritti" ormai scontati, banali, e ai quali ormai alcuni non attribuiscono la minima importanza, sono stati oggetto di lotte e rivendicazioni per le quali tanta e tanta gente si è sacrificata ed è morta nella prospettiva di un mondo e di una società migliore. Questioni come il TFR, la pensione, orari di lavoro sostenibili, salari dignitosi .... non sono stati diritti acquisiti per grazia divina.

Ora viviamo in un contesto sociale in cui tutto questo ... proprio da parte dei più deboli e di chi avrebbe necessità di maggiore tutele .... viene ad essere ridicolizzato e svilito. Viviamo in un ambito talmente senza valori in cui taluni si permettono di mettere in discussione il festeggiamento dell'unità della nazione ..... che schifo assoluto. Nessun senso di appartenenza ... nessun valore .... nessuna coscienza e memoria storica.
Allora...io ho ben specficato che i miei esempi sono appunto questo: esempi.
Ho portato l'esempio di una realtà che ho conosciuto in prima persona.
Non ho generalizzato nè fatto di tutta un'erba un fascio....ma se tu sei convinto in modo assoluto che sia giusto essere concesso qualunque cosa a chiunque...beh, allora vuol dire solo una cosa: sono una grandissima idiota per non aver mai fatto valere i miei diritti così costuituzionalmente corretti. Farò così anch'io allora, mi prenderò incinta e, appena avrò l'esito positivo del test di gravidanza, mi metterò immediatamente in prematernità, anche se le mie condizioni fisiche mi permetterebbero cmq di lavorare per altri 6-7 mesi...posso, no? è mio diritto :mrgreen:
Ps: e non ho preso in esame la specifica festa di cui si discuteva, quello è stato solo la partenza per la discussione in oggetto....ma potrei tirar fuori ben altri argomenti strettamente collegati ad essa :wink:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: A che stai pensando?!?!?

#4916
ma perchè non chiedi direttamente un congedo preconcepimento che ti permetta di avere il tempo di trombare da mattina a sera per riuscire a rimaere incinta? Secondo me riesci a farlo passare per un tuo diritto!!

ps: grazie per aver quotato Roby...io ce l'ho in ignore da tempo ma quello che ha scritto qui è molto interessante in effetti: non fa che accrescere ciò che penso
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: A che stai pensando?!?!?

#4917
etamina ha scritto:Uhm....non voglio aizzare nessuno eh, sia ben inteso...ma io la penso esattamente come Saul.
Uno due giorni di più aiutano la crisi? Si, a mio avviso si. Sono pur sempre 2 gg lavorativi in meno in cui NON si produce.
1 giorno
etamina ha scritto:Io porto l'esempio della mia ditta....noi lavoriamo i sabati e pure qualche domenica...due giorni senza lavorare sono come minimo 2-3mila euro in meno per la ditta, corrispondenti a 5-6 mila euro in meno per la ditta che ci ha commissionato i lavori. Agendo a stretto contatto con l'edilizia, il nostro non lavorare per due giorni porterebbe ad un ritardo per cantieri od altro, fino ad arrivare a toccare personalemte il privato che sta costruendo casa od altro...insomma, è una catena, e questa catena è strettamente a contatto con tutta la linea produttiva...se la linea rallentà c'è un deficit di produzione/guadagno...e son soldi persi...e questo non aiuta la crisi.
il materiale che non acquisto oggi per il cantiere lo acquisterò domani, il non lavorare 1 giorno non significa che quel giorno sia stato "buttato", ma soltanto posticipato di 24 ore
etamina ha scritto:Forse il mio discorso non sarà chiaro, ma resta il fatto che le feste vengono cmq pagate ai dipendenti...ma il datore di lavoro che sborsa i soldi mica li guadagna quei soldi lì. :roll: .
al fine di evitare nuovi e maggiori oneri a carico della finanza pubblica e delle imprese private, per il solo anno 2011 gli effetti economici e gli istituti giuridici e contrattuali previsti per la festività soppressa del 4 novembre non si applicano a tale ricorrenza ma, in sostituzione, alla festa nazionale per il 150/o anniversario dell’Unità d’Italia“.
etamina ha scritto:Vi porto un'altro esempio di poca serietà di alcuni lavoratori.
Eto lavora con suo papà ed hanno anche un'altro dipendente. Ora il momento è quello che è e stanno lavorando davvero poco, quindi pochi cantieri, quindi poche entrate. I due dipendenti hanno cmq un fisso minimo (più che rispettabile) ma resta il fatto che uno dei dipendenti (e non è Eto) ha preteso in questi mesi di mettere in busta le ferie arretrate e pure una parte di Tfr in modo da avere la busta più alta...insomma, lavorato o no lui voleva lo stesso gli stessi soldi. Ok, il titolare glieli ha dati....ma lui, non avendo praticamente lavorato, si è trovato moooolto mal messo...dopotutto non aveva entrate! Ma al dipendente questo non importa...gli importa solo quello che può pretendere da contratto.
Ora, non dico che non sia giusto, ma a volte un occchio di riguardo ci vuole, bisogna capire che il capo non ha chissà che privilegi perchè è il capo...magari sta peggio di te che cmq hai sempre i tuoi soldi regolari
(ovviamente prendete con le pinze il mio discorso, non vale per tutti, eh! Sono solidale con Mouse che dopotutto non chiede assolutamente niente di strano e che anzi le dovrebbe esser concesso!)
Qui il problema è diversodi e si entra nell'ambito della correttezza/sensibilità "umana"
Immagine


Immagine

Re: A che stai pensando?!?!?

#4918
Saul1978 ha scritto:ma perchè non chiedi direttamente un congedo preconcepimento che ti permetta di avere il tempo di trombare da mattina a sera per riuscire a rimaere incinta? Secondo me riesci a farlo passare per un tuo diritto!!
:lol:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: A che stai pensando?!?!?

#4920
Andrea ha scritto: il materiale che non acquisto oggi per il cantiere lo acquisterò domani, il non lavorare 1 giorno non significa che quel giorno sia stato "buttato", ma soltanto posticipato di 24 ore
il tuo discorso è giusto ma....il pagamento delle fatture a carico della ditta e degli stipendi....non vengono spostate nel tempo...quindi in quel mese ho cmq 1/2 gg in meno di fatturato, ma i costi sono gli stessi :wink:

Andrea ha scritto: Qui il problema è diversodi e si entra nell'ambito della correttezza/sensibilità "umana"
Infatti...alla fine non ha senso che discutiamo su queste cose...sono discorsi triti e ritriti dove, ovviamente, ognuno ha il suo modo personale di pensarla :wink:
Roby'MI ha scritto:eh si ... le idiozie "fioccano".

Gran brutta cosa l'ignoranza ..... del resto ognuno vede il mondo dalla propria "finestra" .... e con la propria capacità di utilizzo di ciò che la natura gli ha messo a disposizione. :lol:
Tu ti meriti un posto di lusso nella ignore-list ...piacere di averti letto e molto più piacere a non leggerti più :mrgreen:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.