Jndiana ha scritto: ...ah ecco anche questa manca: con un altro figlio c'è meno tempo per c.azzeggiare sul forum

Mi sento di quotare questo
Quoto abi sull'importanza di partire uniti come coppia, xche' un nuovo arrivo, anche se buono e angelico come nel mio caso, all'inizio destabilizza e obbliga a creare un nuovo equilibrio. La quoto anche sul non potersi fermare mai xche' appena metti giu' la pupa c'e' l'altro che richiede attenzioni, ed e' bello ma faticoso.
Quoto tutte sulla gioia, l'utilita' e l'importanza di avere un fratello/sorella, se possibile, ma capisco anche la posizione di ciccio.
Io ho sempre dovuto insistere con M, sia x avere il primo (lo voleva, ma dopo qualche anno) sia x la seconda (anche qui, avrebbe voluto aspettare). Avrei preferito una scelta maggiormente condivisa, anziche' sfracellargli i maroni, ma alla fine s'e' adeguato

e' pero' vero che torna a casa alle 20 e il grosso della fatica me la smazzo io, e non posso neanche lamentarmi perche' i bimbi son bravissimi e io me la sono voluta

ho sempre pensato di avere almeno 2 bimbi, e li volevo vicini (mio fratello ha 14 mesi meno di me e siamo molto legati). L'ho fatto x me ma soprattutto x loro, speriamo di crescerli uniti e felici
Ho fatto cmq molta piu' fatica quando A aveva tra i 9 e i 15 mesi, ossia il primo inverno: le malattie prese dal nido, forti e contagiosissime, lui che gattonava e apriva cassetti e si infilava ovunque, ed era troppo freddo e piovoso x uscire... i primi mesi non li ho trovati tanto faticosi, ne' al 1 ne' al 2 giro, sicuramente sono molto fortunata

x questo dico a chi e' in cerca, non scoraggiatevi, anche io temevo l'arrivo dell'anticristo dopo andrea, e invece

ed e' meraviglioso vedere come gia' si cerchino
