ela78 ha scritto:nancy77 ha scritto:Sil
poveri piccoli e poveri voi
Ela nemmeno Flavio ancora dice granchè

Flavio però ha 2 mesi in meno di G.... e un granchè è più di praticamente nulla....
sono contornata da piccoli geni della dialettica... più li sento e più ci chiudiamo....

ricordavo che G avesse 18 mesi
Flavio dice solo mamma e papà, soprattutto papà.
Si e no, soprattutto no
Poi raramente nonna, Tè è ste mio fratello, nanà è la gatta.
Ora ha imparato a dire gol.
Infine ripete esclusivamente l'ultima sillaba di alcune parole che contengono la T, per es ta è pasta, to è gatto, tò tò è alto alto.
Pure i versi degli animali, mucca a parte, fa in versione mute! Gli chiedi del leone e apre la bocca più che può senza emettere un suono, e fa benissimo il pesce
Onestamente non me ne preoccupo affatto, so che imparerà. Conosco tanti bimbi della sua età o anche un pò più grandi che non dicono quasi nulla.
Ogni bimbo ha i propri tempi per ogni cosa, c'è chi è più "avanti" in alcuni aspetti (Flavio sicuramente lo è dal punto di vista motorio) che in altri ma poi recuperano tutti eccome.
La tua G per es mangia il pollo alla cacciatora come niente fosse, qui siamo ancora alle cose passate/frullate. Giusto per fare un esempio.