Sul fatto che in gravidanza si sia più predisposte a malattie di vario genere non è una cazzata, le varie cistiti e candide (la sottoscritta ha avuto la flora della patata alterata per tutti e nove i mesi) ne sono una dimostrazione, e proprio per questo sono dovuta stare lontana da latticini e zuccheri e non per brucellosi e compagnie belle; e tutti sti divieti non li capisco...è anche vero che uno sceglie il medico (in tutte le sue figure) che più gli aggrada.
Io ho mangiato un'insalata dell'orto di mia zia dove ho trovato della terra.
Mi sono cagata sotto, ma il discorso rassicurante che mi ha poi fatto la mia ginecologa mi ha ovviamente rassicurato.
Quando ha saputo che sotto natale mi avevano tolto tutte le vongole lasciandomi degli spaghetti scialacquati si è fatta una risata.
Il turamisù si può mangiare, basta chiedere se le uova sono pastorizzate e nelle pasticcerie lo sono per legge, idem per il gelato.
L'alcol, mezzo di vino o di birra è concesso.
A me sale molto presto, con poco, e l'idea di esser brilla con il pancione non mi piaceva e poi l'odore di alcol era l'unica cosa che mi faceva vomitare...
Dressy, anche qui scollamento, Valerietto è nato dopo sei giorni.
