Ciao Cla,
grazie mille per la risposta super esaustiva, sei stato davvero gentile. Come ti accennavo per ora non ho contattato alcun rivenditore, ho solo recuperato info in internet principalmente da questo thread/forum???

e cercato di fare un progettino semplice per questo avrai trovato un sacco di errori…
In merito ai tuoi suggerimenti vado con ordine:
1) Temo che la NLS rimarrà un sogno, ho capito di non dover perdere tempo in quanto fuori dal mio BDG… mio marito è contento visto che la profondità 96 cm a lui non convinceva troppo in termini di ergonomia ed in generale di portafoglio
2) Ho capito il discorso estetico del pensile Latus e sinceramente così facendo potrei centrare anche la cappa sulla piastra (74cm) e cassettone da 120, una cosa che mi interessava…tuttavia non capisco una cosa quando parli di fianchi…avevo inteso che la struttura fosse in fusto (mi aspettavo un grigio) e non alluminio o vetro, pensavo quello fosse l’Aerius, non potrei lasciarlo così? E’ proprio così antiestetico?
3) Grazie del suggerimento della cappa…mi potresti confermare che ha l’uscita a parete dietro il pensile e quindi non interferirebbe con il movimento del bilanciere? Ho guardato il sito mi sembra ottima per le mie esigenze…
4) OK anche per lo zoccolo e anta lunga, hai ragione sicuramente, io sono alta 1,70…
5) OK gole alluminio anodizzato nero, correggo il disegno delle colonne come da tuo consiglio, non sapevo…
6) Per i cassetti pensavo un cassetto interno per posate e attrezzi cucina sotto la piastra ed al limite un altro, su questo concordo con te sul farci una pensata..
7) Fianchi di finitura: come per il pensile, scusa ma non capisco, non avrei cmq la finitura del fusto in olmo tattile? E’ un suggerimento estetico o devo proprio metterli? Cercherei di risparmiare qualcosa…

Purtroppo scrivo da Bergamo, fossi stata in zona (…adoro Roma, tra l’altro prima ci venivo spesso per lavoro)…sarei venuta volentieri a trovarti …per il budget volevo stare tra i 15.000 ed i 20.000 (quest’ultima cifra proprio come tetto massimissimo) esclusi elettrodomestici..Volevo iniziare a fare un giro per i rivenditori anche perché ho visto che hai segnalato l’aumento del 5% da gennaio 2014…anche per questo volevo andare con le idee ben chiare visto che siamo prossimi a natale…
Ho 2 ultime richieste, se posso:
1) Sono un po’ pensierosa sul top in vetro, in particolare per i graffi essendo vetro scuro (…ho il brutto vizio di tagliare ed operare direttamente sul piano) non tanto per eventuali sbeccature…potrei chiederti quanto costerebbe il piano in porfido? Farei, se fattibile, 1-2 cm di spessore …
2) Come eventuale alternativa mi piace molto il tagliere scorrevole che si vede anche sul sito? Si potrebbe avere di misura 90 al max? E’ possibile toglierlo oppure è fisso? Sono sincera, di questo oltre al lato puramente funzionale (per le mie esigenze lo stesso scopo potrebbe farlo un tagliere normale, basterebbe essere più accorta quando faccio le cose…) mi piacerebbe dare un tocco di originalità alla cucina…
3) Lo scolapiatti del canale attrezzato è standard con 2 alloggiamenti per piatti ed uno per bicchieri o si può invertire? Mi pare di aver letto che sarebbe per 12 piatti, ma per me è tanto, mentre avrei necessità di raddoppiare lo spazio per “appoggio” (bicchieri, biberon bambini, posate…) per avere una sorta di sgocciolatoio…
Grazie grazie grazie
