Re: Mamme e Papà 2014

#5101
loremir77 ha scritto:
elicita ha scritto:
iladoc ha scritto: Da noi è usanza consolidata portarsi in ospedale (non solo per partorire) tazze e posate...e non per una questione di igiene ma proprio per praticità :wink:
Ah sì?!?! :shock: :shock:
ma dove vivi tu :lol:
:lol:

Mi ricordo mia nonna che aveva cucito pure una bustina di stoffa con ricamato sopra a bei caratteri "POSATE" e che teneva sempre pronta per l'Ospedale :lol: :lol:
Io non ho portato nulla, ho usato quelle di plastica dell'ospedale. Sai che fatica sciacquare le posate e il bicchiere dopo il pranzo e la cena :mrgreen:
Immagine


Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#5103
loremir77 ha scritto:
elicita ha scritto:
iladoc ha scritto: Da noi è usanza consolidata portarsi in ospedale (non solo per partorire) tazze e posate...e non per una questione di igiene ma proprio per praticità :wink:
Ah sì?!?! :shock: :shock:
ma dove vivi tu :lol:
lei deve sempre tornare da Londra... :mrgreen:
lasciala fare :lol:

Re: Mamme e Papà 2014

#5104
Io me ne sono ricordata e le ho portate... Nn so come funzioni solitamente!
Dipende dall asl o dalla mensa! :roll:
Però di solito quando sono in giro non le porto in borsa! :mrgreen:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Mamme e Papà 2014

#5106
eli_felix ha scritto:
betty_boop ha scritto:Ma seriamente se non sono sigillate voi non le usate? Al ristorante come fate? In ospedale comunque esistono i lavandini, una può anche lavarsele se proprio non è tranquilla... :roll:
Io non mi sono mai posta il problema, al ristorante come in ospedale, a meno che non ci siano attaccati residui di cibo.
Però di persone con particolari fisse ne conosco: una mia amica pulisce sempre il bordo del bicchiere con il tovagliolo, non solo al ristorante ma anche a casa di amici, manco togliesse chissà che germi... :roll:
A me darebbe un po fastidio se lo facesse a casa mia...
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#5109
Beh ma non credo sia per motivi di fobia, sulla fornitura ogni ospedale è un mondo a se, quindi se il proprio ospedale "lo si conosce" non mi stupisco.
Ovviamente con l'amica fobica reagirei come Sun :twisted:
Sui formaggi freschi anche io non sapevo di proibizioni, visto che ,a parte i fanatici del latte crudo, tutto il latte lavorato è pastorizzato.
Sulla questione brie/camembert e altri formaggi francesi (a pasta morbida) c'è un dibattito permanente compresi ricorsi a bruxelles dibattiti all'europarlamento
e chi più ne ha più ne metta, alla fine credo che la sanità francese consigliasse in gravidanza di non mangiare la crosta :mrgreen:
poi io sono una "vittima" della fobia del botulino, ovviamente i sottolii da supermercato non li mangio perché sanno di aceto, su quelli artigianali ho sempre il dubbio e poi se rabbocco l'olio li dovrei sterilizzare di nuovo ...sono anni che cerco in rete un articolo completamente rassicurante :twisted:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Mamme e Papà 2014

#5110
i formaggi? le posate in ospedale? i sott'oli?

beata ignoranza!! :lol: :lol:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: Mamme e Papà 2014

#5114
che vuol dire materasino normale? da dove l'hai preso? e che altezza hai preso la malm? ma si ma sa che tu sei lunga :roll:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine