Re: Mamme & papà 2013

#5131
piccolissima ha scritto:Meno quattro...

Uhhhh....ci siamo!!
Forza Picco, che emozione! :wink:
Quoto Fede sul carpaccio di chianina....meno sul vino rosso che pure in allattamento bisogna mantenersi sull'astemio andante :twisted:
Immagine


Immagine

Re: Mamme & papà 2013

#5135
piccolissima ha scritto:Fede scusa, in qualitá di guru ecobio vorrei farti una domanda: tu post pancione continueresti con l'olio di mandorle? O c'è qualche altro olio dalle proprietà piu elasticizzanti e/o tonificanti?
In qualita' di brianzola del forum, continuo col boccettone di olio mix mandorle/riso finche' non lo finisco! :lol:

Scherzi a parte si, continuerei con l'olio di mandorle comunque, credo che la pelle abbia bisogno delle stesse cose sia per "espandersi" che per "tornare normale".
piccolissima ha scritto:Per il vino invece, solo a sentirlo nominare, ho avuto un reflusso di acido!! Ormai ho l'esofago distrutto :(
Sorry! :oops:
Allora per consolarti aggiungerei: un culatello 8) :D
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: Mamme & papà 2013

#5136
nancy77 ha scritto:
stefania_b ha scritto:IL PANINO COL SALAME!!!!!
quoto quoto quoto :lol: :lol: :lol:
Ri-quoooto-quoto-quoto :lol: :lol: :lol:

Io entrambe le volte il giorno delle dimissioni ho consumato come primo pasto uno sfilatino, mezzo col prosciutto crudo nostrano (bello salato e stagionato) e mezzo col salamino casareccio 8) 8)
Uno dei massimi momenti di goduria della mia vita 8)
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Mamme & papà 2013

#5137
picco io continuai con l'olio di mandorle.
A questo giro lo sto usando pochissimo, moooolta meno voglia di prendermi cura di me stessa e moooolta più stanchezza :?
Tornando al panino col salame: alla fine con Davide non lo ebbi, ero troppo scioccata dalla tiritera TIN/tiralatte/dolori per pensare al cibo.
A questo giro visto che lo so già cosa mi aspetta, mi sa che lo metto direttamente in valigia :lol:
The sisterhood of The Calf 40

Re: Mamme & papà 2013

#5138
piccolissima ha scritto:Fede scusa, in qualitá di guru ecobio vorrei farti una domanda: tu post pancione continueresti con l'olio di mandorle? O c'è qualche altro olio dalle proprietà piu elasticizzanti e/o tonificanti?
Se ti dico "olio vea" non mandarmi a quel paese :lol:
Hai predisposto tutti i pagamenti di bollette e tasse? Se devi cercare documenti o compilare moduli, fallo adesso che hai tempo ( la voglia x queste cose non c'e' mai, figurati dopo!).

Un bel libro da leggere? Anche da portarti in ospedale. Ma l'accessorio fondamentale resta il lucidalabbra, l'hai preso? :D

Valery, a me i discorsi sulle somiglianze piacciono (anche xche' x me sono diversi) :D

A me il salame non piace, mi son rifatta pero' con la bresaola ( vietata da mio gine)
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: Mamme & papà 2013

#5141
piccolissima ha scritto:Ah, Chiaretta mi hai fatto venire in mente una cosa: la scelta della pediatra!!
Si fa dopo la nascita o prima??
Dopo. Ci sono 15 giorni di tempo.
Noi con Lorenzo abbiamo fatto prima una ricerca nell'elenco dei pediatri di base della città e deciso per quella che ci stava più vicino, e siamo andati a comunicare la scelta al distretto sanitario di zona.
Con Riccardo, invece, avendolo segnato con la stessa pediatra del fratello (quindi sapevamo già chi era) abbiamo potuto fare l'assegnazione direttamente in ospedale al momento della dichiarazione di nascita.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Mamme & papà 2013

#5142
a me del panino col salame nn me ne frega un beneamato ciufolo. 8)
visto la dieta priva di dolci che ho dovuto seguire ho già detto a loremiro di presentarsi in ospedale con una vaschetta di GELATO artigianale nocciola&pistacchio se no divorzio. :mrgreen:
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

Re: Mamme & papà 2013

#5143
sai che non ricordo il digiuno?
Io mi ricordo solo che avevo una gran sete e bevevo come un cammello salvo poi beccarmi un cazziatone perchè avrei dovuto bere poco (certo, se qualcuno me lo avesse detto :roll: ).
Per la pediatra quoto luna: si fa dopo, ma magari in questi giorni pupi informarti su chi c'è che ha posti e come sono
The sisterhood of The Calf 40

Re: Mamme & papà 2013

#5144
lunaspina ha scritto:
piccolissima ha scritto:Ah, Chiaretta mi hai fatto venire in mente una cosa: la scelta della pediatra!!
Si fa dopo la nascita o prima??
Dopo. Ci sono 15 giorni di tempo.
Noi con Lorenzo abbiamo fatto prima una ricerca nell'elenco dei pediatri di base della città e deciso per quella che ci stava più vicino, e siamo andati a comunicare la scelta al distretto sanitario di zona.
Con Riccardo, invece, avendolo segnato con la stessa pediatra del fratello (quindi sapevamo già chi era) abbiamo potuto fare l'assegnazione direttamente in ospedale al momento della dichiarazione di nascita.
Pazzesche le differenze tra regioni.
Da noi hai 1 mese di tempo dopo il parto, sia al consultorio sia in ospedale trovi l'elenco, ma occorre verificare quali sono quelli liberi. Nel 2011 in citta' erano liberi in 4 :shock: e non conoscendo nessuno ho optato x la piu' vicina.
Con G ho confermato la stessa pediatra, ma son cmq dovuta andare al distretto col certificato di nascita e il suo codice fiscale ( che spreco di soldi, tra l'altro, quello temporaneo con durata annuale)
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo