Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5236
Simo che bella notizia :D
E' la sua prima esperienza o aveva già fatto qualche stage prima? E' un lavoro stimolante? Mille in bocca al lupo :D

Dammi ... digestione difficile? :mrgreen:

Se a 16 anni mio figlio avesse voluto abbandonare la scuola semplicemente non glielo avrei concesso, avrei lottato sino allo sfinimento per fargli raggiungere un traguardo anche minimo, magari mettendolo in una scuola professionale ma avrei insistito penso che per sfinimento qualcosa avrebbe fatto. :evil:
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5237
fede65 ha scritto:Simo che bella notizia :D
E' la sua prima esperienza o aveva già fatto qualche stage prima? E' un lavoro stimolante? Mille in bocca al lupo :D

Dammi ... digestione difficile? :mrgreen:

Se a 16 anni mio figlio avesse voluto abbandonare la scuola semplicemente non glielo avrei concesso, avrei lottato sino allo sfinimento per fargli raggiungere un traguardo anche minimo, magari mettendolo in una scuola professionale ma avrei insistito penso che per sfinimento qualcosa avrebbe fatto. :evil:
beh, io pure, ma è una gran faticaccia :?

per il lavoro di G. dovrebbe essere un po' noioso (inserimento dati), ma tant'è......
vedremo :wink:
è alla sua prima esperienza (a parte lo stage fatto con la scuola)
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5238
simo19691 ha scritto:io parlo per esperienza personale perchè è provato che certi atteggiamenti coi miei figli sono controproducenti....
saranno i tempi moderni, in cui questi figli sono abituati fin da piccoli a chiedere spiegazione del come e del perchè...
boh, ma coi miei conviene la carota al bastone...

il grande è molto introverso, e anche ora che ha fatto questa scelta piuttosto "discussa", c'è voluto un po' per farglielo tirare fuori...ma se lo metti alle strette si chiude ancora di più e secondo me la cosa è controproducente
ieri sera poi il padre ha detto mezza parola di troppo (parlavamo di questa opportunità) e lui ha messo su un muso :?
col piccolo peggio che mai, fin da piccolino le punizioni o le rinunce lo incattivivano, quindi piuttosto promesse per cercare di indirizzarlo verso la strada giusta...


CHE FATICA!!!!!!!!!!!!!!! :?


l'avevo già detto????? :roll:
:D Il mio è introverso ma solo a casa :evil: La piccola parla un pò di più ma devo avere la santa pazienza che sia lei a "decidere" di parlare e non fare domande perchè in tal caso si chiude come un riccio.
Io ero così con mia madre mai mi sarei sognata di parlare dei "fatti miei" (pure ora taccio moooooolto :oops: ) ma mi sono sempre pensata molto diversa da lei :oops: anche nel modo di comunicare con i miei figli da piccoli ma il risultato è il medesimo :cry:
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5239
betty_boop ha scritto:In bocca al lupo a G, Simo!!
Simo la penso come te (è per questo che mi terrorizza fare un figlio più che altro per quando diventerà adolescente), infatti non li biasimo per avergli permesso di lasciare la scuola, tanto se non ci vuoi andare non ci vai, oppure ci vai e fai pena, a quel punto meglio lavorare.
Però un discorso tipo "mc donald no perchè gli amici mi vedono" ecco questo non lo sopporterei.
In ogni caso è difficile far fare a un 16 quello che è meglio per lui, ma quantomeno non finanziarlo per il fancazzismo, questo mi sembra il minimo.
Vuole fare l'adulto non andando a scuola? Bene, gli adulti se non guadagnano non escono a bere o vanno al cinema con gli amici, ti va già bene che mangi e hai un tetto sulla testa, perchè un adulto senza lavoro non sempre ha questo privilegio.

Sil non l'avevo mai sentito quel detto!

Betty il fatto che nel 2014 a Milano un po di strade da percorrere prima di fargli abbandonare gli studi ci saranno, no?
chiedere aiuto a psicologi/educatori professionali, tentare con la scuola un approccio personalizzato...
che c'ha che non va questo ragazzo che non riesce ad arrivare al diploma?
Ora come ora mi sa che tagliargli i viveri lo lascerebbe solo sul divano a deprimersi...però se la mamma da sola non ce la fa che si dia una smossa
e chieda sostegno, almeno mandarlo a un centro di aggregazione giovanile....
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5240
fede65 ha scritto:Simo che bella notizia :D
E' la sua prima esperienza o aveva già fatto qualche stage prima? E' un lavoro stimolante? Mille in bocca al lupo :D

Dammi ... digestione difficile? :mrgreen:

Se a 16 anni mio figlio avesse voluto abbandonare la scuola semplicemente non glielo avrei concesso, avrei lottato sino allo sfinimento per fargli raggiungere un traguardo anche minimo, magari mettendolo in una scuola professionale ma avrei insistito penso che per sfinimento qualcosa avrebbe fatto. :evil:

astrattemente ti direi che hai ragione
ma non ci avresti cavato un ragno dal buco, temo
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5243
campo di attività dell'azienda?
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5246
Simo in bocca al lupo a G.!

Betty ce ne sono un sacco di ragazzi che, come il tuo vicino, hanno abbandonato gli studi e voglia di lavorare nisba.
Il problema secondo me sono sempre i genitori, se non credi tu stessa nell' importanza dello studio o se non hai un minimo di ambizione di voler combinar qualcosa nella vita, difficilmente lo trasmetterai ai tuoi figli e loro di conseguenza sceglieranno la strada più "comoda".

Introverso anche il mio e pensare che quando era piccolo mi raccontava tutto quello che faceva e diceva a scuola o con gli amici :?
Ora faccio fatica a chiedergli qualsiasi cosa riguardo la sua vita e quando azzardo una domanda innocua ottengo risposte vaghe.
Spero solo sia un periodo passeggero. L'adolescenza, per certi versi gran brutta malattia, prima o poi passa


In questo momento sta dando il primo esame parziale di diritto costituzionale, speriamo in bene.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5247
BIZET ha scritto:Simo in bocca al lupo a G.!

Betty ce ne sono un sacco di ragazzi che, come il tuo vicino, hanno abbandonato gli studi e voglia di lavorare nisba.
Il problema secondo me sono sempre i genitori, se non credi tu stessa nell' importanza dello studio o se non hai un minimo di ambizione di voler combinar qualcosa nella vita, difficilmente lo trasmetterai ai tuoi figli e loro di conseguenza sceglieranno la strada più "comoda".

Introverso anche il mio e pensare che quando era piccolo mi raccontava tutto quello che faceva e diceva a scuola o con gli amici :?
Ora faccio fatica a chiedergli qualsiasi cosa riguardo la sua vita e quando azzardo una domanda innocua ottengo risposte vaghe.
Spero solo sia un periodo passeggero. L'adolescenza, per certi versi gran brutta malattia, prima o poi passa


In questo momento sta dando il primo esame parziale di diritto costituzionale, speriamo in bene.
ed allora in bocca al lupo anche per il primo esame di bizettino!!!
quoto la parte sulla famiglia: come ho detto qualche messaggio fa, io vengo da una famiglia normativa ed anche abbastanza scassamaroni, in mertio alla questione studio/lavoro, e non mi è mai frullata nella testa l'ipotesi di una vita da nullafacente...cioè, non compariva proprio fra le ipotesi contemplate!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5248
bradipa66 ha scritto:
BIZET ha scritto:Simo in bocca al lupo a G.!

Betty ce ne sono un sacco di ragazzi che, come il tuo vicino, hanno abbandonato gli studi e voglia di lavorare nisba.
Il problema secondo me sono sempre i genitori, se non credi tu stessa nell' importanza dello studio o se non hai un minimo di ambizione di voler combinar qualcosa nella vita, difficilmente lo trasmetterai ai tuoi figli e loro di conseguenza sceglieranno la strada più "comoda".

Introverso anche il mio e pensare che quando era piccolo mi raccontava tutto quello che faceva e diceva a scuola o con gli amici :?
Ora faccio fatica a chiedergli qualsiasi cosa riguardo la sua vita e quando azzardo una domanda innocua ottengo risposte vaghe.
Spero solo sia un periodo passeggero. L'adolescenza, per certi versi gran brutta malattia, prima o poi passa


In questo momento sta dando il primo esame parziale di diritto costituzionale, speriamo in bene.
ed allora in bocca al lupo anche per il primo esame di bizettino!!!
quoto la parte sulla famiglia: come ho detto qualche messaggio fa, io vengo da una famiglia normativa ed anche abbastanza scassamaroni, in mertio alla questione studio/lavoro, e non mi è mai frullata nella testa l'ipotesi di una vita da nullafacente...cioè, non compariva proprio fra le ipotesi contemplate!
quoto tutto!

però sotto gli occhi abbiamo tanti esempi di figli cresciute in famiglie sfasciate che hanno saputo costruirsi un avvenire (studio o lavoro che sia) stabile
o figli di famiglie serie e perbene che non combinano nulla....
io penso che l'importante è mettercela tutta (come genitore), ma la testa dei figli non la cambi....
ci vuole molto ma molto c.ulo :?
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5249
simo19691 ha scritto:
quoto tutto!

però sotto gli occhi abbiamo tanti esempi di figli cresciute in famiglie sfasciate che hanno saputo costruirsi un avvenire (studio o lavoro che sia) stabile
o figli di famiglie serie e perbene che non combinano nulla....
io penso che l'importante è mettercela tutta (come genitore), ma la testa dei figli non la cambi....
ci vuole molto ma molto c.ulo :?
certo che ci vuole chiulo (anzi, quello prima di tutto)
quello che volevo dire è che se cresci in una famiglia in cui il solo esempio che ti viene dato (ma non solo dai genitori, anche da zii, cugini) è quello di persone che si smazzano di lavoro o di studio, è meno facile che all'improvviso ti salti su l'idea di passare i pomeriggi a giocare a PS
ho ricordi di infanzia di quando ci ritrovavamo da mia zia e non si poteva far casino, perchè il cugino grande studiava (lui è diventato prof universitario, il figlio uno dei notai più giovani d'italia, e mio zio era un commerciante), o dell'altro mio cugino che a 20 anni ha lasciato gli studi perchè morì mio zio e si è fatto il chiulo con l'attività paterna... abbiamo qualche "pecora nera", ma anche in quel caso poi si son fatte strada nella vita, ci hanno solo messo più tempo
poi, il fattore c. di cui sopra gioca la sua parte
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5250
Ho letto i vostri commenti, la penso come voi eh, nel senso, il ragazzino è un po' imbecille (dai io alla sua età non ero così svogliata e snob, la storia del mcdonald mi ha indispettita :twisted: ), ma i genitori di certo non fanno molto... non apparentemente almeno.
Poi non so, non siamo così amici, magari hanno tentato strade che non conosco. Credo che lo abbiano iscritto a un'altra scuola prima che mollasse, perchè diceva che nella vecchia non si trovava bene (io ho pensato al bullismo), ma anche quella nuova l'ha mollata quasi subito.
Educatori e psicologi non credo, non so come spiegare, ma sono persone molto semplici, secondo me non ci hanno proprio pensato.
La madre stessa mi raccontava che anche lei non ha fatto le superiori, ma beh almeno lei ha lavorato, poi erano altri tempi secondo me. Anche mr boop ha mollato in 2a superiore dopo essere stato segato 2 volte mi pare, ma è andato a lavorare da subito e non ha mai smesso. Poi quando gli è venuta voglia di tornare a scuola, una decina di anni fa, ha fatto il serale e preso il diploma.
Lui dice che è stato meglio così, perchè ha vissuto la scuola molto meglio, serenamente, imparando un sacco di cose che, se i suoi lo avessero costretto ad andare a scuola quando era il momento, probabilmente non avrebbe imparato, perchè allora si sarebbe impegnato solo il minimo sindacale per il diploma, ma senza interesse.
Non so, non voglio giudicare, non credo che abbiano insistito più di tanto i genitori, ma a questo punto io spero si sveglino, perchè è intollerabile che questo passi il tempo a caxxeggiare e nemmeno dà una mano alla madre in casa (che poveretta non sta nemmeno troppo bene).
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html