grazie Anna dei consigli, su giardinaggio.it, mi dicono di comprare il Provad della Bayer.
E grazie Violet, ieri sera ho finito con l'impregnante ed oggi tempo permettendo le metterò fuori
#544
Ho seguito anch'io i consigli di giardinaggiosamantha.l ha scritto:grazie Anna dei consigli, su giardinaggio.it, mi dicono di comprare il Provad della Bayer.

- provado bayer: sono delle specie di supposte da mettere nel terreno vicino alle radici e serve come prevenzione.
- decis bayer: è un liquido da impiegare (non ricordo se va vaporizzato sulla pianta o se va messo nell'acqua delle innaffiature


Io per sicurezza li ho comprati entrambi, spero però non ci sia bisogno del decis

Se vedi dei bei bruchetti verdi sui tuoi geranei o se cominci a notare foglie/rami che si seccano o foglie mangiucchiate corri ai ripari perchè è veramente una piaga (la farfalla depone le uova e le larve entrano all'interno dei rami, rosicchiando completamente tutta la pianta



#545
AIUTOOOO, mi sa che non aspetto sabato le compro oggiAnna73 ha scritto:Ho seguito anch'io i consigli di giardinaggiosamantha.l ha scritto:grazie Anna dei consigli, su giardinaggio.it, mi dicono di comprare il Provad della Bayer.i prodotti da usare sono 2:
- provado bayer: sono delle specie di supposte da mettere nel terreno vicino alle radici e serve come prevenzione.
- decis bayer: è un liquido da impiegare (non ricordo se va vaporizzato sulla pianta o se va messo nell'acqua delle innaffiature) se ti accorgi che la farfalla ha iniziato a rosicchiare le piante
![]()
Io per sicurezza li ho comprati entrambi, spero però non ci sia bisogno del decis![]()
Se vedi dei bei bruchetti verdi sui tuoi geranei o se cominci a notare foglie/rami che si seccano o foglie mangiucchiate corri ai ripari perchè è veramente una piaga (la farfalla depone le uova e le larve entrano all'interno dei rami, rosicchiando completamente tutta la pianta![]()
![]()
)
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...

#548
samantha.l ha scritto:Queste, le ha fatte il mio papi, io ho messo solo 4 mani di guaina liquida interna e poi sto finendo di mettere l'impregnante esternamente stasera metto la terza ed ultima
questa è 100x40x40questa è l'altra da 100
questa è da 80x40x40cosa ve ne pare?




mio suocero è un ex-falegname...quasiquasi metto sotto anche lui...ma che legno serve, bastano delle assi normali??


"C'è chi può e chi non può: noi, modestamente, PUO'!" (P. Danilovic)
http://www.alfemminile.com/album/casax4 pw in mp
noimaipiuarredamento

noimaipiuarredamento
#549
Ah...l'ho comprato pure io il Provado, non si sa mai visto che ho rimesso fuori gli edera e non voglio che la farfalletta malefica
gli si avvicini...Anna, che dici metto un Provado anche nell'acero, nell'azalea, nella camelia e nelle ortensie?
Appproposito di camelie...ieri ne ho vista un'altra...ma non posso comprarla...va a finire che mi crolla il terrazzo
e mio marito divorzia... 

Appproposito di camelie...ieri ne ho vista un'altra...ma non posso comprarla...va a finire che mi crolla il terrazzo


"C'è chi può e chi non può: noi, modestamente, PUO'!" (P. Danilovic)
http://www.alfemminile.com/album/casax4 pw in mp
noimaipiuarredamento

noimaipiuarredamento
#551
Se vuoi usarlo anche sulle altre piante perchè temi la farfallina stai tranquilla: quella carogna sembra gradire solo i geraneiLady V ha scritto:Anna, che dici metto un Provado anche nell'acero, nell'azalea, nella camelia e nelle ortensie?


Se invece vuoi usarlo per prevenire altri attacchi bisognerebbe sapere che tipo di attacchi temi

Come prevenzione per gli afidi per esempio si usa il confidor (sempre bayer).
Io per ora ho usato il provado solo sui geranei: in giardino pare che le piante siano molto meno soggette a parassiti e, in effetti, l'anno scorso ho avuto solo un po' di afidi sul pieris e sulla deutzia.
Tocco ferro perchè vada bene anche quest'anno

#553
Le fioriere sono venute bellissimesamantha.l ha scritto:allora , aggiornamenti dalla foto 154 in avanti.
Ho riempito le fioriere, sistemato il vialetto e finalmento comprato l'alberello di ligustro....


Invidia per la clem già fiorita


Bellissimo il ligustro all'ingresso



Ma è sempreverde vero?
Bellissima anche la pervinca



EDIT: mi stavo dimenticando








Meno male che io ho la famiglia che mi da soddisfazione: ieri sono venuti i miei genitori e le mie sorelle e mi hanno fatto complimenti per tutto il pomeriggio

Mio cognato ha detto che mi offre vitto e alloggio per 2 mesi se gli riprogetto le aiuole



#555
Anna73 ha scritto:Le fioriere sono venute bellissimesamantha.l ha scritto:allora , aggiornamenti dalla foto 154 in avanti.
Ho riempito le fioriere, sistemato il vialetto e finalmento comprato l'alberello di ligustro....vedrai quando le piantine saranno cresciute che spettacolo di fioriture che avrai
![]()
Invidia per la clem già fioritala mia ha un sacco di boccioli ma sono tutti rigorosamente chiusi
![]()
Bellissimo il ligustro all'ingressomi sa che quasi quasi ti copio
ora vado a cercarmi le caratteristiche
![]()
Ma è sempreverde vero?
Bellissima anche la pervincaio la sto cercando disperatamente ma al garden dove vado io hanno solo la vinca minor
spero gli arrivi l'altra prima o poi
EDIT: mi stavo dimenticandol'aiuola rotonda non è affatto vero che sembra una tomba
![]()
![]()
![]()
ma tu guarda sti uomini ingrati: noi ci facciamo il mazzo, ci carichiamo sacchi di terriccio, piantiamo 2.000 fiori e piante e questo è il risultato?
![]()
![]()
Meno male che io ho la famiglia che mi da soddisfazione: ieri sono venuti i miei genitori e le mie sorelle e mi hanno fatto complimenti per tutto il pomeriggio![]()
Mio cognato ha detto che mi offre vitto e alloggio per 2 mesi se gli riprogetto le aiuole![]()
![]()
Grazie grazie. Davvero gli uomini non capiscono anche a mia mamma l'aiuola fiorita è piaciuta, e poi in quel punto non ci poteva andare altro è troppo umido e ombreggiato ci cresceva solo il muschio uffi...penso di fare un angolo acidofilo comunque e piantarci le gardenie la fucsia e le camelie che dici? Ci possono stare? conta che lì hanno pochissimo sole.
Il ligustro è un sempreverde, l'ho preso anche per quello, la vinca major (che io chioamo pervinca) mi ha fatto innamorare subito ed è costata davvero poco (1,50 a pianta) ora si sta già arrotolando con l'edera che cresce a vista d'occhio


per il rersto non vedo l'ora di vederli cresciuti, il prossimo anno sarà una meraviglia se sopravvivono tutti, anche perchè ci sono 3 syringhe(lillà) che quest'anno non mi fioriscono ma il prossimo saranno uno splendore.
La Clem però oramai sta sfiorendo..peccato, però c'è l'altra che si sta arrampicando velocemente e mi aspetto sorprese.
In più giovedì i miei mi porteranno le ultime fioriere (anche perchè non saprei più dove metterle, con un altro rinco e un'altra clem (clematis warszawska nike) in più mi hanno preso della forstizia, un oleandro e altre cose, penso che impazzirò a sistemarle, e poi dovrei sistemare anche gli agapanti...mamma mia non credo che mi ci starà tutto

Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
