sssshhhhhhhRoby'MI ha scritto:annsca ha scritto:sì sono d'accordo con voivinc81 ha scritto:decisamente meglio con la nicchia... riduce l'effetto stretto e lungo..
così con la libreria nella nicchia rimangono solo i mobili bassi e la stanza sembra meno stretta...
Enza... quindi via l'armadio (
) e libreria in nicchia (il che vuol dire arretrare la parete della sala ...cvd)..... ok, abbiamo deciso anche lo studio direi (e di conseguenza, le modifiche alla sala) ....bueno, venerdì vado dal geometra e vediamo cosa ne pensa lui, speriamo non mi smonti il tutto
direbbero i miei figli ... "orripilerrimo" !!!!
![]()
![]()
![]()
posso ben capire l'impegno ... ma una cosa così messa .... mi sembra veramente "mal messa" ...
Da quanto possa aver capito .... è una casa per due persone che ... senza marmocchi fra i piedi possono pensare alla propria abitazione anche come ad un ambiente nel quale vivere un minimo di socialità .... mi chiedo allora il perchè di uno studio "chiuso" come se fosse la stanza del castigo .... di una cucina .. nella quale annegare un pranzo ... chiusa anch'essa quasi che fosse disdicevole vivere momenti di socialità nel mentre in cui i cibi vengono ad essere preparati ... e poi .... il divano bello bello messo lì (di fianco) davanti ad una porta finestra ....
No si può fare sicuramente meglio .... così è proprio una cosa "buttata lì" che non valorizza affatto gli spazi che hai a disposizione.
Un saluto
Roby
Re: Re:
#541sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355

[from Hannah and her sisters]





