ciccia80 ha scritto:Lanterna...il se.sso in gravidanza è sempre un po' impacciato! mio marito si assicura che non sia sveglia(ossia che io non abbia percepito movimenti) e poi piano piano...

quello che noto è che la bimba poi non si muove per un po', di solito è più attiva, sarà che si spaventa?

la bimba non "sente" nulla (altrimenti durante la digestione o l'evacuazione cosa dovrebbe fare? dove potrebbe fuggire?)
in teoria, anzi, farlo rilassa e porta buonumore con rilascio di endorfine che fanno bene sia a mamma sia a bimbo
piuttosto, se state bene, fatelo adesso, perchè dopo il parto per almeno 2 mesi non se ne parla (vi riporto la mia esperienza... ho avuto solo 2 punti, ma l'indolenzimento e il gonfiore ci sono lo stesso. Tra quelli, le perdite e le poppate ravvicinate giorno e notte se ne va tutto il primo mese. Durante il secondo mese, avevo
la patata secchissima e sgocciolavo latte nei momenti meno opportuni... per non parlare di quando andrea si svegliava nei momenti meno opportuni

)
per fortuna, è un bimbo che ha trovato in fretta i suoi ritmi pappa e nanna, così piano piano siamo riusciti a regolarci anche noi

ma una mia cara amica mi diceva di aver ripreso a farlo col marito quando il bimbo aveva più di 6 mesi
