
bye bye baby..



Moderatore: Steve1973
fabiop68 ha scritto:io ci credevo ... ed invece ha rinunciato
http://www.repubblica.it/2009/06/sezion ... ebora.html
E' sempre il concetto di obiettività che rende difficile un elenco...gebo* ha scritto: Magari ci riesci tu...
O.T. (non si azzardi a commentare chi non è del centrosinistra!Federinik ha scritto:interthread quote![]()
fabiop68 ha scritto:io ci credevo ... ed invece ha rinunciato
http://www.repubblica.it/2009/06/sezion ... ebora.html
non mi pare la sua sia una rinuncia... leggendo l'intervista, porta delle motivazioni molto sensate. Sembra, sempre piu', che questa ragazza abbia davvero degli ideali e non sia (ancora) tossicodipendente dal potere.
Prescindo dal tuo parere personale per dire che, in generale, per giudicare una legge, una riforma, bisognerebbe prendersi la briga di studiarsi un pò la norma introdotta e quel che modifica (se modifica qualcosa di preesistente).Steve1973 ha scritto:E' sempre il concetto di obiettività che rende difficile un elenco...gebo* ha scritto: Magari ci riesci tu...
Io per esempio ho trovato sensate le ultime riforme sulla scuola, così come il federalismo recentemente approvato, così come l'abolizione dell'ICI, così come la legge sulle successioni/donazioni, così come la riforma fiscale del precedente governo, e via dicendo.
Poi è chiaro che comunque in Italia per partito preso quello che fa l'altra sponda politica è sbagliato, per cui così facendo non si va da nessuna parte...
Serracchiani??? .... ma facciamo i seri ... dai...Art69 ha scritto:O.T. (non si azzardi a commentare chi non è del centrosinistra!Federinik ha scritto:interthread quote![]()
fabiop68 ha scritto:io ci credevo ... ed invece ha rinunciato
http://www.repubblica.it/2009/06/sezion ... ebora.html
non mi pare la sua sia una rinuncia... leggendo l'intervista, porta delle motivazioni molto sensate. Sembra, sempre piu', che questa ragazza abbia davvero degli ideali e non sia (ancora) tossicodipendente dal potere.![]()
![]()
)
La generazione di D'Alema, Occhetto (chi si ricorda più la sua "gioiosa macchina da guerra"?), Franceschini, Veltroni, Bersani, venti anni fa spodestarono la generazione di Natta. Poi sono venti anni che sono lì, ormai immobili sulle loro posizioni.![]()
Che ci si sia di nuovo adagiati mi duole, non poco. Ci vorrà la generazione della Serracchiani, di Civati, dei "piombinesi" per dare nuova linfa? E speriamo!
Non dirai sul serio! In pratica e' un piano di descolarizzazione, che riduce il tempo e la qualita' di insegnamento!Steve1973 ha scritto:E' sempre il concetto di obiettività che rende difficile un elenco...gebo* ha scritto: Magari ci riesci tu...
Io per esempio ho trovato sensate le ultime riforme sulla scuola, così come il federalismo recentemente approvato, così come l'abolizione dell'ICI, così come la legge sulle successioni/donazioni, così come la riforma fiscale del precedente governo, e via dicendo.
Poi è chiaro che comunque in Italia per partito preso quello che fa l'altra sponda politica è sbagliato, per cui così facendo non si va da nessuna parte...
Quindi tu sei convinta che la nostra università sia perfetta così com'è???gebo* ha scritto: Non dirai sul serio! In pratica e' un piano di descolarizzazione, che riduce il tempo e la qualita' di insegnamento!
Quanto all'universita'... Tanto varrebbe chiudere i corsi di laurea "non produttivi" come Fisica o Chimica Industriale che costrano troppo rispetto al numero di laureati. Ma anche i corsi di laurea triennale in Ostetricia o Fisioterapia (che in molti posti hanno meno di dieci studenti ogni anno)
A parte che a me è piaciuta, ho scritto "la generazione di" perchè non c'è, per fortuna, solo lei.Roby:MI ha scritto:Serracchiani??? .... ma facciamo i seri ... dai...Art69 ha scritto:O.T. (non si azzardi a commentare chi non è del centrosinistra!Federinik ha scritto:interthread quote![]()
non mi pare la sua sia una rinuncia... leggendo l'intervista, porta delle motivazioni molto sensate. Sembra, sempre piu', che questa ragazza abbia davvero degli ideali e non sia (ancora) tossicodipendente dal potere.![]()
![]()
)
La generazione di D'Alema, Occhetto (chi si ricorda più la sua "gioiosa macchina da guerra"?), Franceschini, Veltroni, Bersani, venti anni fa spodestarono la generazione di Natta. Poi sono venti anni che sono lì, ormai immobili sulle loro posizioni.![]()
Che ci si sia di nuovo adagiati mi duole, non poco. Ci vorrà la generazione della Serracchiani, di Civati, dei "piombinesi" per dare nuova linfa? E speriamo!
Sono d'accordo su tutto ma su questo punto non sarei così categorica.gebo* ha scritto: Ci si gingilla quasi onanisticamente su come far si' che i concorsi siano "puliti", ma non si ha il coraggio di imporre che il criterio sia l'H-index o l' Impact factor, neppure come soglia minima di accesso al concorso