#556
Non avevo mai pensato di girare il materasso testa/piedi :oops: :oops:
estate/inverno ovviamente si :wink:

Invece chi ha il divano bianco in pelle come lo pulisce e ogni quanto?

Io per adesso l'ho pulito ogni tanto con un semplice panno umido, ce l'ho da appena 5mesi.
Ma ora notavo che comunque il colore della pelle nelle parti nascoste che non vedono mai luce è più chiaro del resto del divano :roll:

#557
nancy77 ha scritto:Non avevo mai pensato di girare il materasso testa/piedi :oops: :oops:
estate/inverno ovviamente si :wink:

Invece chi ha il divano bianco in pelle come lo pulisce e ogni quanto?
Alla fabbrica dove lo ho comperato mi hanno consigliato di passarlo con il latte intero, che aiuta a mantenere la pelle morbida. Effettivamente il divano si pulisce bene.

Ogni tanto pero' procedoa una pulizia piu' approfondita, con acqua e sapone di marsiglia, avendo cura di sciacquare bene.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

#558
a me quando l'ho comprato mi hanno detto espressamente di non voltarlo testa piedi quindi non lo faccio...
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA

#559
Cerise ha scritto:a me quando l'ho comprato mi hanno detto espressamente di non voltarlo testa piedi quindi non lo faccio...
dipenderà dal tipo di materasso :roll:
Simona

#560
Federinik ha scritto:
nancy77 ha scritto:Non avevo mai pensato di girare il materasso testa/piedi :oops: :oops:
estate/inverno ovviamente si :wink:

Invece chi ha il divano bianco in pelle come lo pulisce e ogni quanto?
Alla fabbrica dove lo ho comperato mi hanno consigliato di passarlo con il latte intero, che aiuta a mantenere la pelle morbida. Effettivamente il divano si pulisce bene.

Ogni tanto pero' procedoa una pulizia piu' approfondita, con acqua e sapone di marsiglia, avendo cura di sciacquare bene.
grazie federenik, ma vista la mia poca attitudine casalinga spiegami meglio, bagni un panno con il latte intero e lo passi sul divano?

lo sgrassatore di marsiglia si può usare? :roll:

#561
A proposito di divano...io ce l'ho di stoffa e diciamo che sarebbe ora di lavarlo. In teoria é totalmente sfoderabile e lavabile, ma ho il terrore che poi si ritiri....qualcuno di voi come ha risolto?
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

#562
L'ho lavato e....si è ritirato :evil:
A tal punto che in un punto per rimetterlo a posto tira tira si è strappato :evil: :oops: Infatti a breve lo scambieremo con un altro seminuovo che giace inutilizzato a casa dei miei nonni :roll:

Edit: lo strappo non è avvenuto dopo il primo lavaggio eh ma dopo almeno tre o quattro...e secondo me è anche colpa del marito che ha esagerato con la forza :?
Immagine
Immagine

#563
Ma l'hai lavato tu o l'hai portato in tintoria? A freddo\caldo
delicato con o senza centrifuga? Io laverei "solo" cuscini, schienali e braccioli...anche perché la struttura in realtà é spillata, nn ha chiusure lampo...
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

#564
L'ho lavato io a 30°, lavaggio breve.
Io ho lavato solo sedute e schienali, la stoffa attaccata alla struttura si può togliere ma non ho avuto il coraggio :?
Immagine
Immagine

#565
Dove posso trovare la soda?!
E' vero che il fusto per l'olio, prima di rimetterci l'olio nuovo va lavato con la soda?!
Grasssie!
Immagine

#566
menchy ha scritto:Dove posso trovare la soda?!
E' vero che il fusto per l'olio, prima di rimetterci l'olio nuovo va lavato con la soda?!
Grasssie!

so che mio suocero usa la soda (ma non so le modalità...)
la trovi al super (non so in quale corsia però...)


sono stata utile?? :lol: :lol:
Simona

#567
simo19691 ha scritto:
menchy ha scritto:Dove posso trovare la soda?!
E' vero che il fusto per l'olio, prima di rimetterci l'olio nuovo va lavato con la soda?!
Grasssie!

so che mio suocero usa la soda (ma non so le modalità...)
la trovi al super (non so in quale corsia però...)


sono stata utile?? :lol: :lol:

Scusami Simo, tuo suocero la usa per il lavaggio del fusto dell'olio?!
Certo che sei stata utile, io sarei andata in ferramenta a cercarla! :lol:
Immagine

#568
menchy ha scritto:
simo19691 ha scritto:
menchy ha scritto:Dove posso trovare la soda?!
E' vero che il fusto per l'olio, prima di rimetterci l'olio nuovo va lavato con la soda?!
Grasssie!

so che mio suocero usa la soda (ma non so le modalità...)
la trovi al super (non so in quale corsia però...)


sono stata utile?? :lol: :lol:

Scusami Simo, tuo suocero la usa per il lavaggio del fusto dell'olio?!
Certo che sei stata utile, io sarei andata in ferramenta a cercarla! :lol:
:oops: :oops:


certo, ci lava il fusto dell'olio :wink:
Simona

#569
alessia275 ha scritto:A proposito di divano...io ce l'ho di stoffa e diciamo che sarebbe ora di lavarlo. In teoria é totalmente sfoderabile e lavabile, ma ho il terrore che poi si ritiri....qualcuno di voi come ha risolto?
Io l'ho fatto per la prima volta quest'estate.
Non si è ritirato, ma al termine della "rifoderatura" mio marito sembrava uscito da un corpo a corpo con un grizzly. Mi ha intimato di non lavarlo mai più :lol:
- Aspettando Godot -

#570
Anche il mio Clà mi disse così :lol: Io però ci ho riprovato :roll: sarà per quello che "casualmente" gli si è strappato mentre faceva il corpo a corpo :?: :lol: poveramme :lol:
Immagine
Immagine