Federinik ha scritto:Lassa perdere...sempre meglio "donne lavoratrici" che "compagne di semaforo", io la mia figuraccia l'ho gia' fatta!
Federinik ha scritto:Ricordo bene il topic... ma erano cosi tante le casalinghe? Cioe', erano tante quelle a favore
in teoria (io pure, se vinco la lotteria...

) ma davvero erano cosi tante quelle che se lo potevano permettere e avrebbero attuato realmente il malsano proposito?
Cioe', se non ho i soldi per il nido privato o per la babysitter, difficilmente potro' rinunciare ad uno stipendio...
Questo non lo so, io riporto semplicemente quello che vedo e vivo tutti i giorni
Io so per certo che non potrei permettermelo (ma è stata una scelta mia: se avessimo scelto una casa + piccola e magari in un altro comune forse ce l'avrei fatta

o perlomeno avrei potuto ridurre ulteriormente l'orario

) eppure, la mia esperienza famigliare: siamo 3 sorelle, di queste 3 (tutte con prole, io son quella che ha meno figli!) solo una lavora

Pare di sentire i discorsi sulla crisi: tutti in crisi, non ci sono + soldi.... ma com'è che per il ponte del 2 giugno c'erano 10 milioni di Italiani imbottigliati in autostrada (e il week end successivo, quello del forum-raduno, sai che casino di gente di ritorno dal mare c'era in autostrada?

)