arianh ha scritto:
idem, spero solo di ricordarmi dei loro consigli quando ne avrò bisogno...
Comunque anche io ero rimasta allucinata dalla puntata del bambino di 4 anni col pannolino...
Oh ma poi ci riflettevo prima.... ma sarà un caso che tutte le famiglie che si rivolgono a quel programma hanno la mamma che non lavora e fa la casalinga?
ora non vorrei risollevare l'antica questione casalinghe vs mamme lavoratrici

ma.... guarda caso, anche mia sorella piccola (che pure lei tiene i figli nel lettone e il marito sul divano-letto in sala

e gli da la colazione ancora col biberon.... a quasi 5 anni

) è casalinga da quando ha avuto i bambini

dolores: perfettamente d'accordo con te (anche se nel caso della cugina son quasi certa che abbia fatto + danni il divorzio traumatico che non l'attaccamento della mamma

o magari l'attaccamento della mamma è stata una conseguenza del divorzio.... vai a sapere

). In classe di Riccardo c'è un bambino che ha ancora bisogno di qualcuno per addormentarsi, che stia in camera con lui e gli tenga la mano

tutte le sante sere.
Per fortuna ha imparato ad adattarsi e non fa casini se la mano gliela tiene la mamma o la nonna (spesso è con lei)

però da solo non è in grado di fare nulla assolutamente, non può neanche andare a casa di un amichetto se qualcuno della sua famiglia non ce lo porta (mentre ormai il resto della classe è autonomo e capita spesso di prendere all'uscita i figli di altre e portarli a casa propria o a catechismo

)

alessia: hai scritto che comunque Riccardo non pare risentire di questa abitudine e che non si risveglia mai di notte, quindi direi che ha creato un giusto rapporto col sonno

fossi in te non mi sentirei troppo in colpa per questo piccolo "vizietto" (oh.... mai detto che io non ne ho dati a ricky eh

e il lettone è la nostra consuetudine, anche se ormai mi dice che dorme meglio nel suo letto

, tutti i sabati sera che il suo papà non c'è

)
Anche io sto seriamente valutando un'ulteriore riduzione d'orario: pur ritenendomi stra-fortunata perchè sono riuscita a combinare gli orari e riesco quindi ad uscire dall'ufficio alle 16.00, in vista di un secondo figlio non credo di riuscire a reggere questo ritmo

e.... sempre parere personale eh

non esistono "brave mamme", "brave mogli" nè tantomeno "brave padrone di casa" e se smettessimo una buona volta di pretendere da noi stesse di essere delle wonder woman.... probabilmente saremmo molto + felici noi per prime
