tok tok.....martie ha scritto:virtual se ci 6 e 6 tu batti un colpo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ma non sono io... ti ringrazio comunque per la preferenza accordatami


Moderatore: Steve1973
tok tok.....martie ha scritto:virtual se ci 6 e 6 tu batti un colpo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
STO LAVORANDO, SORRY... e scusate il caps.... comunque per me è cartefrillemartie ha scritto: ma figurati!!!!
perchè non giochi alla pantera rosa con noi
notate il triplo lol...virtual ha scritto:STO LAVORANDO, SORRY... e scusate il caps.... comunque per me è cartefrillemartie ha scritto: ma figurati!!!!
perchè non giochi alla pantera rosa con noi![]()
![]()
![]()
martie ha scritto:archifare
scrive:
non basta dire "oliato" .... è importante sapere anche con quale olio è stato trattato! Non tutti gli olii per trattamento sono uguali .... e non tutti i protocolli di applicazione sono simili!
Dal mio punto di vista il prodotto migliore che ho trovato sul mercato è l'olio Trip Trap .... che non dovrebbe generare alcun tipo di problema relativo alle "macchie". Per quanto riguarda i fori .... beh che dire.... è vero che un olio catalizzante tende ad "indurire" la fibra ..... ma non per questo diventa dura come l'acciaio!! .... Di certo un parquet trattato ad olio catalizzante può essere sicuramente stuccato/riparato/ritrattato localmente senza per questo dover richiedere interventi devastanti di completa levigatura e verniciatura.