Mi sa che mi butto su

Ma sì era per farvi un po' ridere, se proprio devo scegliere meglio la vomitata una volta al dì che nausee perenni e acidità di stomaco

ecco, Betty...vedi, tu pensi sempre male!s.ivonne ha scritto:Avranno pensato a tutto quel ben di Dio nella tazza del wc, e allpra per np sprecarlo se lo magnano lorobetty_boop ha scritto:Ma nemmeno avevo voglia di gateau, ma il fatto che non abbiano pensato a me preparando della roba da mangiare mi ha fatto incazzare. Sono patologica eh?
Mariolino viste le svomitazze è tanto se non nasce con un vaffa tatuato sul petto...

Ma nooo io non vomito ai pasti... comunque con quello che ho tirato ai loro amici della scuola mi sa che quel ben di Dio è stato abbondantemente riversato nelle varie tazze di loro wcs.ivonne ha scritto:Avranno pensato a tutto quel ben di Dio nella tazza del wc, e allpra per np sprecarlo se lo magnano lorobetty_boop ha scritto:Ma nemmeno avevo voglia di gateau, ma il fatto che non abbiano pensato a me preparando della roba da mangiare mi ha fatto incazzare. Sono patologica eh?
Mariolino viste le svomitazze è tanto se non nasce con un vaffa tatuato sul petto...
Io ce l'ho adesso l'acidità..due p@lle!!sunset ha scritto:Dai betty, sempre a lamentarti, almeno così non prendi troppo peso! Oppure, dopo la nausea, potrebbe essere il turno dell'acidità di stomaco.
Beh è comunque una scocciatura, ormai sei abituato però dovrai fargliela pagare lo stesso a Mariolino Jr.betty_boop ha scritto:Minu ma adesso nel senso che ti è arrivata all'alba delle 36 settimane? Non male se è così dai.
Sì tutte le mattine, tempo 15/20 min da quando mi alzo, mi salvo - a volte - il week end, probabilmente perchè mi dò tempo, rimango a letto seduta un bel po' prima di alzarmi.
Comunque faccio scena ma non è drammatico eh, rimetto succhi gastrici (ormai ho imparato che la colazione è meglio farla dopo), pochissimo, è che è un vomito di sforzo, non so come spiegarlo, ho il naso chiuso e la bocca occupata a rimettere, quindi per quel minuto e mezzo mi sembra di non respirare. Ma pazienza, mi ritengo già fortunata che accada una sola volta al giorno, quando sono a casa mia, e poi per il resto della giornata sto bene.
Io spero solo di avere la collaborazione dei miei suoceri non nella gestione del piccolo nè in un diverso trattamento economico a lavoro, ma nella possibilità di gestirmi i tempi e soprattutto la possibilità di fare qualcosa da casa o farmi sostituire da Ale per alcuni adempimenti.eli_felix ha scritto:Didi, io ho ripreso subito a lavorare a tempo (più che) pieno. Alice aveva circa 3 mesi. Per fortuna lavoro da casa, quindi non ho avuto particolari problemi. Però è stato pesante e ammetto che per un eventuale secondo non so se lo rifarei. Alla fine dovevo stare dietro al lavoro e alla bambina, lavorando magari anche di notte per compensare il tempo "perso" durante la giornata.didi1979 ha scritto:Riguardo al alvoro, ti assicuro che farò di tutto epr restare a casa il più possibile dopo, ma veramente non sit ratta di carriera, ma solo di guadagni necessari. Tra l'altro adesso l'abilitazione slitterà di un paio d'anni, quiandi mi sa che la carriera è anche un po' compromessa.
Lo credo anche iobetty_boop ha scritto:Didi scusa, ma se no ti lascerebbero a casa? Ok una volta, quando avevi esigenze diverse, ma quando avrai un bambino - il loro nipotino per inciso - penso proprio che l'approccio cambierà.
che bella cosa.eli_felix ha scritto:Lo credo anche iobetty_boop ha scritto:Didi scusa, ma se no ti lascerebbero a casa? Ok una volta, quando avevi esigenze diverse, ma quando avrai un bambino - il loro nipotino per inciso - penso proprio che l'approccio cambierà.![]()
Se ti lasciassero la possibilità di organizzare i tuoi appuntamenti e gestirti il tempo come meglio credi, sarebbe davvero l'ideale per conciliare lavoro e pupo/a!
Per me, mia suocera è stata fondamentale. Prima non la potevo vedere, ora non so come farei senza. E non solo perché mi cura Alice, ma anche perché non è la persona stronxa che credevo.
Altro che mille agevolazioni!didi1979 ha scritto:Mia suocera quando, in tempi non sospetti, parlavo di un figlio e di quanto invidiavo le mie amiche casalinghe o dipendenti mi diceva "vabbè che ma quando sarà il momento è giusto che ti prendi UN PAIO di mesi". Adesso dice che una parte del mio lavoro si può fare da casa. Al momento giusto non so cosa farà/dirà. Certo lei ha sempre lavorato anche se con mille agevolazioni (abitava e lavorava a due piani nello stesso edificio, aveva tata e governante, poteva organizzarsi come voleva e lo studio era di suo papà. Anche io credo che per il pupo le cose cambieranno, tra l'altro per loro è il primo nipote


Lavoro nello studio legale dei miei suoceri. Ho finito il periodo di pratica ma ancora non mi sono abilitata e questo limbo è mooooolto sconveniente per me. Tra l'altro con la nascita del pupo questa situazione è destinata a durare ancora un po'....Jndiana ha scritto:Altro che mille agevolazioni!didi1979 ha scritto:Mia suocera quando, in tempi non sospetti, parlavo di un figlio e di quanto invidiavo le mie amiche casalinghe o dipendenti mi diceva "vabbè che ma quando sarà il momento è giusto che ti prendi UN PAIO di mesi". Adesso dice che una parte del mio lavoro si può fare da casa. Al momento giusto non so cosa farà/dirà. Certo lei ha sempre lavorato anche se con mille agevolazioni (abitava e lavorava a due piani nello stesso edificio, aveva tata e governante, poteva organizzarsi come voleva e lo studio era di suo papà. Anche io credo che per il pupo le cose cambieranno, tra l'altro per loro è il primo nipote
Didi scusa forse me lo sono perso, che lavoro fai?
Rouge84 ha scritto: Didi non puoi sfruttare un po' casa dei suoceri?