
Ma il risultato è il medesimo almeno col primo
Ho generato un rompiballe.

Moderatore: Steve1973
Questo sicuramente, ma come esiste il libro della Hoog che segue una certa "filosofia", e il suo opposto Estivill, con in mezzo tutte le sfumature e varianti, mi chiedo come sia possibile che non ne esistano altri che abbraccino le "filosofie genitoriali nordiche", che nascono dalla loro cultura e dal loro modo di vivere sè stessi e gli altri, ma che avranno pur una serie di modus operandi generici, delle situazioni tipo, ecc.Federinik ha scritto:Kia, non credo ci sia un metodo nordico per allevare figli. .. semplicemente uno alleva figli come se stesso e la società in cui vive. Non so se sono stata spiegata.
Con pregi e difetti.
Meno legami familiari, ad esempio, cosa comporta? Essere più indipendenti, meno legati, ma anche più sradicati, con meno riferimenti. .. hai vantaggi e svantaggi. Esattamente come essere svedesi o italiani.
Kia85 ha scritto:Questo sicuramente, ma come esiste il libro della Hoog che segue una certa "filosofia", e il suo opposto Estivill, con in mezzo tutte le sfumature e varianti, mi chiedo come sia possibile che non ne esistano altri che abbraccino le "filosofie genitoriali nordiche", che nascono dalla loro cultura e dal loro modo di vivere sè stessi e gli altri, ma che avranno pur una serie di modus operandi generici, delle situazioni tipo, ecc.Federinik ha scritto:Kia, non credo ci sia un metodo nordico per allevare figli. .. semplicemente uno alleva figli come se stesso e la società in cui vive. Non so se sono stata spiegata.
Con pregi e difetti.
Meno legami familiari, ad esempio, cosa comporta? Essere più indipendenti, meno legati, ma anche più sradicati, con meno riferimenti. .. hai vantaggi e svantaggi. Esattamente come essere svedesi o italiani.
mi tocca difenderlo che robaMARYANGY ha scritto:jmdi ma a parte ilviaggio nn è successo niente altro che abbia potuto scombussolare la "vita" di Bea?
Te lo dico perchè, come dicono le altre, sembrano proprio comportamenti di gelosia, voglia di sfogare.
Ale son più di 2 settimane che è diventato come Tommy di Lore: tira, rompe, calci e morsi (perònn picchia il fratello).
Con la gelosia, lo sapetetanto è vero che mi avete consigliato l'aiuto di uno specialista, ho passato un bel pò di rogne: poi com'è venuta, così è quasi passata (cambiando io comportamento).Adesso nn picchia più il fratello (solo quando apre la zanzariera ed esce fuori: dice che si butta giù) e, diciamo che lo ama.Da quando è natoil cuginetto è peggio di prima: un comportamento differente, però abbastanza forte perme che sto con lui 24h su 24.Tipo stasera ha rotto il lampadaio e il piatto di pasta del fratello. Con il piatto ho urlato che nn si faceva e spiegato il perchè, con il lampadio, ho fatto la stessa cosa xò visto che nn funzionava, ho dato una sculacciata.
Da mamma anche si comporta così, ma solo se vede che arriva il cugino oppure la zia chiama per telefono oppure se a casa si parla del bimbo. Oggi amore e tesoro con mamma poi ha preso a calci e pugni tutti (mia nonna compresa che s'era trovata sopra peruna cipolla) è venutoa casa e ha fatto quello che ho scritto.
Rouge84 ha scritto:E' che secondo me proprio manco ci pensano...figurati scrivere un libro!Kia85 ha scritto:Domanda: so che esistono mille mila libri di ogni genere e orientamento in cui vengono dati consigli x i vari problemi coi boci, possibile che non ne esistono un paio in cui viene descritto per bene il "metodo nordico" inteso proprio come approccio generale alla genitorialità? No perché io è da quando son stata in Finlandia che mi sto informando, ma non essendo una lettrice non ho canali di fiducia e sto sgugolando a caso, senza trovare nulla.
Ma mi pare impossibile che nessuno abbia messo nero su bianco questa cosa, visto che è risaputo che in alcuni paesi se la cavano meglio... Mi interesserebbe x un eventuale futuro, visto che x alcune cose che vanno fuori da questo contesto mi ci sento moooooolto affine
Un paio di scene fresche fresche
Bimbo,rognosetto in un cafè (12 mesi circa) il papà lo prende in braccio gli cade il biberon con l'acqua per terra, con nonchalance lo prende da terra e lo offre al bimbo....senza manco soffiarci un po' sopra per almeno fare finta![]()
Altra scena sempre al caffè, mamma da sola con passeggino, lascia fuori passeggino con bimbo dentro, entra fa la coda, ordina il caffè, aspetta, mette latte zucchero, e finalmente si recupera il pargolo
C'è da dire che secondo me, avendo degli esempi viventi con con cui ho parlato, vivono la genitorialita' con maggiore nonchalance, facendo figli giovanissimi, divorziando con molta più facilità, riformando nuove famiglie, lasciando si i bimbi liberi di scorrazzare nudi in mezzo al fiordo o in pieno centro a Oslo con 12 gradi, non riesco ancora a capire se sia proprio un bene o un male
Però chiedo se hanno qualche libro