Dentro non era particolarmente morbido e fuori niente di speciale, a tratti secco, in altri punti mollo, ma non croccante o sfizioso

peccato !Dolores ha scritto:ho provato a fare il pollo marinato nello yogurt e poi cotto in forno.... non è venuto bene.
Dentro non era particolarmente morbido e fuori niente di speciale, a tratti secco, in altri punti mollo, ma non croccante o sfiziosoe cmq ho dovuto farlo andare x quasi mezz'ora sennò fuori era crudo
io l'ho fatto con i ritzDolores ha scritto:su cotto e mangiato avevano passato i bocconcini di pollo nelle patatine da sacchetto schiacciate e poi infornato tutto ma nn mi ricordo se avevano passato prima nell'uovo)
dol, io ho usato le fettine (non ricordo se pollo o tacchino) che poi ho tagliato a pezzetti con le forbici (tipo ogni fetta 5-6 pezzetti)Dolores ha scritto:ho provato a fare il pollo marinato nello yogurt e poi cotto in forno.... non è venuto bene.
Dentro non era particolarmente morbido e fuori niente di speciale, a tratti secco, in altri punti mollo, ma non croccante o sfiziosoe cmq ho dovuto farlo andare x quasi mezz'ora sennò fuori era crudo
il sapore non lo senti, è solo che la marinatura rende la carne molto morbida.stellina ha scritto:A me e a mio marito non piace lo joghurt, con cosa potrei sostituirlo?
io in genere friggo tutto in forno (a parte le patatine che proprio non mi piacciono)...stellina ha scritto:Nonono vai tranquilla che io lo joghurt lo fiuto da lontano, il marito lo tollera, io per nulla, lo do a Teresa perchè non posso farne a meno e basta![]()
Effettivamente non ho mai cucinato il petto di pollo in forno, sempre nel tegame e fatto a pezzetti piccolini, in qualsiasi modo lo faccia viene generalmente morbido e saporito. Mentre per gli involtini uso sempre la carne da carpaccio, ho provato una volta con il petto di pollo e vengono troppo "massicci" per i nostri gusti. Ganza questa cosa di passarlo nelle patatine o nei ritz, proverò