Federinik ha scritto:Maus che situazione, immagino quanto sia difficile per voi! Stai facendo un ottimo lavoro secondo me, non dimenticarlo anche nei momenti di disperazione.
Non conosco affatto l'argomento iperattivita' ma ti scrivo comunque le mie impressioni, prendile come se chiacchierassimo al bar...

che l'insorgenza di queste difficolta' di Flavio sia conseguente a una malattia/infezione non mi sembra affatto una cacchiata, anzi. Poco tempo fa ho letto di una sindrome, la Pandas:
http://www.pandasitalia.it, che insorge a seguito di infezioni... non dico che sia il tuo caso ma e' un esempio di come disturbi comportamentali possano essere conseguenti a malattie. Il bello e' che questa sindrome, ad esempio, si cura con una pesante terapia antibiotica... pesante, ma fattibile.

l'idea di limitare gli zuccheri e' ottima, anche se sembra darti pochi risultati. Usa principalmente carboidrati complessi, limita la carne... prova a dargli cereali integrali tipo muesli a colazione.

sport: arti marziali le ha provate? Come e' andata?

QI al 99 percentile e' notevole... non e' che si rompe le balle nella sua quotidianita'? Ho letto un altro articolo sui bambini piu' dotati della media, spesso manifestano l'insofferenza per la vita "da bambino" che i nostri figli normalmente fanno. L'articolo credo fosse su UPPA, prova a cercarlo nel loro sito... Diceva che ci sono scuole apposta per bambini con questa dote/ problema, e che c'e' una universita' (Pavia? mi pare) che studia bambini di questo tipo ma contemporaneamente offre supporto alle famiglie.

dici che gli hanno fatto dei test, ma ora cerchi uno specialista... quindi i medici che gli hanno fatto i test non ti ispirano fiducia? Ora provo a cercare l'universita' che ti dicevo sopra...

il pc... mah! O ti dai alla programmazione, oppure secondo me e' uno strumento che rincoglionisce. Dissocia dalla realta'. Finche' non te lo consiglia uno specialista, lo limiterei.
sì, fede, ho letto diversi articoli che dicono che questi disturbi posso insorgere in seguito a infezioni, la pandas non è il nostro caso, ma la riflessione è interessante.
per i consigli alimentari, di carne ne mangia veramente poca, invece eccede con i carboidrati (mangia praticamente solo pasta e pane volentieri), leggevo che in caso di iperattività potrebbero essere dannosi, chiederò lumi anche sull'alimentazione
lui fa judo, ci va volentieri, viene pesantemente cazziato quando si agita e non ascolta l'istruttore, un uomo fantastico che fa sto lavoro da 40 anni, l'abbiamo mandato a seguire questo sport proprio per cercare di aiutarlo con la disciplina. Ecco, il pregio/difetto è che lui non è una frigna, nel senso che se viene sgridato, richiamato, preso a palettate sul sedere (io come metodo lo approvo, non è che gli fa male, le da piano, alcune scappano inorridite), abbassa le orecchie senza rimanerci nemmeno troppo male per 5 minuti e poi tutto da capo.
i test che gli avevano fatto erano per il disturbo dell'attenzione, non per l'iperattività, sono due cose differenti, anche se nella maggior parte dei casi sono presenti entrambe. Il disturbo dell'attenzione non ho mai avuto il minimo dubbio, non ce l'ha proprio
per computer & co di base io limito molto, gioca massimo mezz'ora e non tutti i giorni, lo userà due/tre volte a settimana perché la penso come te, qualche dubbio invece sul fatto che nel suo caso non sia dannoso ma utile me l'ha messo la logopedista che utilizza il pc durante le terapie, ottiene ottimi risultati e appunto mi consigliava di lasciarlo fare senza problemi, consigliando anche tablet e giochi didattici per aiutarlo ad abituarsi e a stare fermo e concentrato su una cosa. Ma appunto, avendo sempre pensato l'opposto vorrei un altro parere prima di mollarlo al pc e andare a farmi le unghie
Grazie fede dell'attenzione e grazie a tutte quelle che mi reputano una buona madre, mi commuove sentirmelo dire
