ma a viola fa piacere. quindi ce la porto.

Moderatore: Steve1973
per il compleanno di Serena (che quest'anno cade di sabatovalery ha scritto:ari, a me invece giran le ballotte che li fano di sabato. perchè mi farei i weekend in montagna, o i cavoli miei.....e invece no. uffa.
ma a viola fa piacere. quindi ce la porto.
Madò si vede che voi siete cittadinisunset ha scritto:Io per la festa coi bimbi ho sempre fatto la mattina dopo le 10 con buffet di stuzzichini mangiabili per tutti, tipo brunch, così si può tornare a casa e mettere i nani a fare il riposino.
Ma secondo me dipende anche dalla stagionevalery ha scritto:Vabbè verde. Ma poi ognuno fa quello che vuole. Ci mancherebbe.
É ovvio che ogni famiglia ha le sue abitudini /impegni.
E cmq come ho scritto. Siamo alla fine di settembre. 3 inviti di sabato e cmq 2 accettati
Noi abbiamo copiato l'idea dalla festa di una bimba un paio d'anni più grande.Verderia ha scritto:Madò si vede che voi siete cittadinisunset ha scritto:Io per la festa coi bimbi ho sempre fatto la mattina dopo le 10 con buffet di stuzzichini mangiabili per tutti, tipo brunch, così si può tornare a casa e mettere i nani a fare il riposino.![]()
![]()
![]()
Non ci ho mai nemmeno pensato al brunchtecnicamente non è male come idea
![]()
magari per l'anno prossimo lo propongo![]()
Verderia ha scritto: Jndi, è tutta una questione di quanta TV fare guardare![]()
E poi Bea, quando aveva l'età di Leo, non sapeva nemmeno cosa fossero i pennarelliquindi è
Noi finora abbiamo fatto a casa nostra, al mattino con i bimbi, al pomeriggio con gli adulti che volevano passare a fare un saluto (amici, parenti). Io preferivo fare al mattino perché di pomeriggio non sai mai quando finiscono il riposino gli altri bimbi invitati e alcuni genitori non sveglierebbero mai il loro pargolo che dorme già da due ore per una festa di compleanno, quindi magari qualcuno arriva alle 16, qualcuno alle 17, qualcuno alle 18, ma a quell'ora c'è gente che comincia a voler andare via che deve preparare la cena e poi non sai mai quando fare il momento torta e apertura regali. Seghe mentali eh, ma basate sulle regole dell'ospitalità che possono rendere una festa, un incubo.frozenlady ha scritto:alla festa da ikea voglio venirci pure io![]()
noi finora solo feste con parenti, quest'anno vorrei farla con bambini ma metà dicembre non è esattamente il periodo migliore dell'anno, in casa sarebbe un delirio ma vorrei evitare di spenderci cifre esagerate x affittare posti![]()
a me il sabato/domenica pomeriggio pare la soluzione più comoda e fattibile x tutti...
sunset ha scritto:Noi finora abbiamo fatto a casa nostra, al mattino con i bimbi, al pomeriggio con gli adulti che volevano passare a fare un saluto (amici, parenti). Io preferivo fare al mattino perché di pomeriggio non sai mai quando finiscono il riposino gli altri bimbi invitati e alcuni genitori non sveglierebbero mai il loro pargolo che dorme già da due ore per una festa di compleanno, quindi magari qualcuno arriva alle 16, qualcuno alle 17, qualcuno alle 18, ma a quell'ora c'è gente che comincia a voler andare via che deve preparare la cena e poi non sai mai quando fare il momento torta e apertura regali. Seghe mentali eh, ma basate sulle regole dell'ospitalità che possono rendere una festa, un incubo.frozenlady ha scritto:alla festa da ikea voglio venirci pure io![]()
noi finora solo feste con parenti, quest'anno vorrei farla con bambini ma metà dicembre non è esattamente il periodo migliore dell'anno, in casa sarebbe un delirio ma vorrei evitare di spenderci cifre esagerate x affittare posti![]()
a me il sabato/domenica pomeriggio pare la soluzione più comoda e fattibile x tutti...