Re: Mamme e Papà 2014

#5971
realexa ha scritto:Sun, da noi i cesarei programmati li fanno con l epidurale. Tu sei sveglia. E chi l ha fatto mi ha detto che non sentiva solo il dolore, ma tutte le altre sensazioni sì.
Cmq ripeto, la scelta è mia per via della sicurezza del bambino. Il resto l ho valutato e mi sembra in secondo piano rispetto alla mia priorità.
Anche io ero sveglia e ho sentito tutti i movimenti per estrarre le bambine, per togliere la placenta, anche dolore, ma, per quanto non abbia vissuto in alcun modo l'esperienza del parto naturale, sono sicura che sia diverso. Il cesareo è un atto dei medici, da parte della madre e del figlio è vissuto solo passivamente: il medico apre l'utero, estrae il bambino, elimina la placenta (ovviamente dimenticare il taglio del cordone da parte del padre, così come la sua presenza in un momento così importante). Durante un naturale sono la madre e il bambino assieme a "lavorare" perché avvenga la nascita, non credo proprio si possano paragonare le due esperienze.
Concordo con la lore per quanto riguarda il senso di inadeguatezza dei primi tempi.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#5972
Aggiungo solo che, già prima di partorire, ma quando ormai avevo la certezza che sarebbe stato un cesareo, una delle cose che mi dispiaceva di non vivere era l'attesa del momento giusto, la rottura del sacco, la perdita del tappo, le prime contrazioni "saranno quelle giuste, o solo quelle preparatorie?" , tutta l'eccitazione del viaggio verso l'ospedale... Boh, mi ripeto, senza motivi validi di salute, il cesareo come presa di posizione è una caz.zata, il nostro corpo (sempre al netto di problemi) è fatto apposta e non credo che l'aumento della statura media sia stato dovuto alla eliminazione alla nascita di bambini figli di mamme nane.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#5973
Oltretutto il passaggio dal canale vaginale facilita la respirazione del neonato una volta uscito, cosa che ovviamente col cesareo non avviene

Una ginecologo che asseconda una paziente, vuoi il cesareo? Ok cesareo sia anche se non serve è da denuncia...

E la storia dei troppi cesarei perché più convenienti non è una leggenda... :?

Vabbe x fortuna io ero mamma 2011, mi farò violenza e cercherò di non entrare più qua dentro, davvero mi vengono le bolle!!!
Buon divertimento....
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Mamme e Papà 2014

#5974
sunset ha scritto:
realexa ha scritto:Sun, da noi i cesarei programmati li fanno con l epidurale. Tu sei sveglia. E chi l ha fatto mi ha detto che non sentiva solo il dolore, ma tutte le altre sensazioni sì.
Cmq ripeto, la scelta è mia per via della sicurezza del bambino. Il resto l ho valutato e mi sembra in secondo piano rispetto alla mia priorità.
Anche io ero sveglia e ho sentito tutti i movimenti per estrarre le bambine, per togliere la placenta, anche dolore, ma, per quanto non abbia vissuto in alcun modo l'esperienza del parto naturale, sono sicura che sia diverso. Il cesareo è un atto dei medici, da parte della madre e del figlio è vissuto solo passivamente: il medico apre l'utero, estrae il bambino, elimina la placenta (ovviamente dimenticare il taglio del cordone da parte del padre, così come la sua presenza in un momento così importante). Durante un naturale sono la madre e il bambino assieme a "lavorare" perché avvenga la nascita, non credo proprio si possano paragonare le due esperienze.
Concordo con la lore per quanto riguarda il senso di inadeguatezza dei primi tempi.
Beh, da questo punto di vista...secondo me il parto naturale è magico.
Oltre all'effetto sorpresa :mrgreen: , che manca con il cesareo (soprattutto quello programmato, dove sai quando verrà al mondo tuo figlio), il parto naturale regala dei momenti davvero unici, dal supporto del proprio marito che assiste alla nascita (il mio voleva esserci a tutti i costi) all'uscita dalla tua pancia...ti senti proprio svuotata...e poi ti trovi un "cosino" minuscolo tra le tue braccia. Cosino che hai fatto nascere tu, con le tue forze e con il tuo sudore. Non con un'operazione. Il parto naturale mi ha dato una botta di adrenalina, io non ci rinuncerei per nulla al mondo (certo, se avessi problemi seri farei il cesareo).

Per il fattore sicurezza, episodi di insofferenza fetale e anossia immagino che possano capitare a tutte le mamme - alte, basse, magre e grasse - durante il parto. Però il parto naturale ha gli stessi rischi del parto cesareo, imho.
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#5975
Sun, sono tutti fattori che ho valutato e messo sulla bilancia che però per ora pende dall altra parte per i motivi che ho espresso prima. Poi magari questa convinzione mi verrà smontata dalle valutazioni finali della gine
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#5976
realexa ha scritto:Sun, sono tutti fattori che ho valutato e messo sulla bilancia che però per ora pende dall altra parte per i motivi che ho espresso prima. Poi magari questa convinzione mi verrà smontata dalle valutazioni finali della gine
Scusa la frase fatta e fastidiosa, ma non puoi valutare perché, FINCHÉ NON LO VIVI, non sai di cosa si stia parlando.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#5978
sunset ha scritto:
realexa ha scritto:Sun, sono tutti fattori che ho valutato e messo sulla bilancia che però per ora pende dall altra parte per i motivi che ho espresso prima. Poi magari questa convinzione mi verrà smontata dalle valutazioni finali della gine
Scusa la frase fatta e fastidiosa, ma non puoi valutare perché, FINCHÉ NON LO VIVI, non sai di cosa si stia parlando.
allora è inutile parlarne. Perchè finchè non lo vivo, qualunque cosa possa dirmi chi ha vissuto un'esperienza piuttosto che l'altra non serve a niente.
Ho altre amiche che hanno fatto il naturale che invece mi raccontano dell'epserienza traumatica che hanno vissuto. Anche tu non hai vissuto il naturale e non puoi sapere se tu quello che ora ti manca davvero è così. Anche perchè un parto non è uguale all'altro. E parto fisiologico lo si può definire dopo aver partorito. Prima è tutto una incognita
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#5979
betty_boop ha scritto:Ma quindi chi fa il naturale è incosciente?
Perché il rischio di sofferenza fetale penso esista per ogni fisico, chi più, chi meno...
betty, non è incosciente! forse non mi sono spiegata, io so che la maggior parte dei bambini che nasce con il naturale, anche quelli che vanno in sofferenza fetale, alla fine nascono sani. E che la percentuale di anossia che causa danni è grazie a dio piccolissima. Il fatto è che io non voglio rischiare nemmeno quella piccola percentuale se la contropartita è partecipare di più al parto, stailire un rapprto immediato con il mio bambino, alzarmi dal letto già il giorno dopo per accudirlo e tutti gli altri vantaggi del parto naturale.
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#5980
betty_boop ha scritto:Ma quindi chi fa il naturale è incosciente?
Perché il rischio di sofferenza fetale penso esista per ogni fisico, chi più, chi meno...
non giudico, eh!!! però è proprio questo che mi è venuto in mente... conosco una ragazza che avrà il tuo fisico e hanno deciso il cesareo dall'inizio perchè lei è "troppo piccola"... ecco, due figli da due chili e mezzo l'uno credo che avrebbe potuto scodellarli tranuillamente, piuttosto che affrontare due cesarei...

non so, Viola si è messa bene da inizio gravidanza e quindi il mio gine non ha mai nominato il cesareo neanche una volta - nè io ho chiesto nulla, sono sempre stata convinta del naturale - salute di entrambi permettendo....

per quello che scrive Sun, non so se è dipeso dal travaglkio lungo, dalla stanchezza finale, del momento dell'espulsione ricordo solo di aver pensato "finalmente è uscita!" e per qualche minuto ho pensato solo a riposare - poi sapevo che il pupo era con lei, non so, ho ricordi vaghi del momento... non ho esperienza del cesareo quindi non posso valutare questo senso di estraneità che descrivi, io mi sentivo solo troppo troppo stanca anche se invasa da un senso di tranquillità e liberazione - e vorrei vedere!!


dopo un'ora, però, ero in piedi in camera, e questo credo che sia quello che veramente il cesareo ti toglie, sebbene abbia avuto un mare di punti tutte quelle endorfine in circolo ti danno una forza immensa!

Edit: ho letto ora il messaggio di real... non credo che tu possa controllare tutte le variabili in gioco, e ciò che elenchi non è cosa da poco...

credo che tu debba entrare nell'ottica che la vita è imprevedibile, perchè, senza voler portare sfiga nè augurare disgrazie, tuo figlio affronterà pericoli dal momento in cui verrà al mondo e non potrai proteggerlo da tutto... penso che ragionando in questi termini rischi di perderti un'esperienza unica
http://album.alfemminile.com/album/848976/baby-0.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw in mp)
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... setta.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw: michele)

Re: Mamme e Papà 2014

#5981
Ci sono cose che la ragione e la razionalità spesso rovinano

Credo che uscire ogni giorno in auto abbia un pericolo molto più alto che una sofferenza grave o pesante in un parto naturale con gravidanza normale
Eppure lo si fa

I miei due parti sono state le esperienze più forti intense formative della mia vita

Sono felice di averle vissute e se potessi le rivivrei altre dieci volte
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Mamme e Papà 2014

#5982
Real io ho sempre avuto mille seghe mentali sul parto ed ero partita con l'idea che avrei preferito un cesareo, vista l'esperienza del mio cuginetto :roll: durante la gravidanza però le sensazioni da madre mi hanno fatto propendere verso il naturale,per tutte quelle cose emozionali di cui il cesareo ti priva, le possibili complicazioni da anestesia, la cicatrice, la sofferenza fisica, il ricovero più lungo, ecc...
poi è andata com'è andata e mi è beccato un bel cesareo d'urgenza, ho dovuto aspettare quasi 48 ore per poter veder mia figlia, ero incapace fisicamente di alzare il "censured" e andare a vederla quando volevo, il catetere, la schiena a pezzi...
non mi sono sentita una madre inadeguata per il cesareo ma per la prematuritá e non mi è mai andata giù la "condanna" a sicuri cesarei futuri.
Ero sveglia, ho sentito tutto, ma cos'era quel tutto? Sentire cose che ti muovono qualcosa dentro, sentire tirare, sentire senza capire cosa ti sta succedendo, sentire un'anestesista che ti fa continue domande e vuole bombardarti di calmanti perché per l'agitazione sei tachicardica... è l'emozione di un parto?!


alla seconda gravidanza sai qual'è la cosa di cui avevo più paura (a parte ovviamente le complicazioni)? Rivivere il post cesareo :roll:
con Alice ho avuto un travaglio abortivo, ma vale quando detto da Lore per Bianca... è un'esperienza totalmente diversa e anche fisicamente è tutt'altra cosa...

se mai avrò altri figli, salute permettendo, vorrei tanto provare un vbac

Re: Mamme e Papà 2014

#5983
frozen, è esattamente come dici tu. Razionalmente ora propendo per il cesareo, proprio per evitare di vivere un'esperienza simile a quella di tua cugina. Ma non lo so se quando comincerò a vivere le emozioni del rapporto con il bambino, quando comincerò a sentirlo e a capire che ho un figlio dentro di me (perchè per ora anche questa idea è più razionale che emotiva), non possa cambiare idea. Per ora preval gonole riflessioni dettate anche dall'esperienza professionale, sia con i ginecologi, che a scuola (il corso per abilitarmi al sostegno di certo non mi ha tranquillizzata)
Ultima modifica di realexa il 30/08/14 13:26, modificato 1 volta in totale.
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#5985
Real, io credo che tu debba staccarti un po' dalla tua realtà professionale e vivere la gravidanza in modo più emozionale. Non necessariamente deve capitare a te quello che gli studi descrivono. :wink:
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html