Penso anche io sia cistite,ne ho sofferto molto in passato ed è davvero tremenda

Moderatore: Steve1973
perché? Edo, tra le altre cose, ne soffre parecchio per lui il raffreddore vuol dire broncospasmo e otite purulenta (con perforazione). non sembra soffrire e l'otorino dice che probabilmente la perforazione è talmente veloce che il dolore dura un attimo....che chiul!perticona ha scritto:Ecco, una bella perforazione è uno dei miei incubi... Sun
Mah, inzomma... Certo non muore nessuno, però io ho fastidi anche adesso che sono grandicella: al di là degli acufeni, di origine in realtà ignota e intrattabili, appena c'è freddo ho fastidio, soffro gli sbalzi di pressione/quota e il cotton fioc è un mio nemico giurato. Per carità, nulla di grave, ma se si può evitare, meglioCri ha scritto:perché? Edo, tra le altre cose, ne soffre parecchio per lui il raffreddore vuol dire broncospasmo e otite purulenta (con perforazione). non sembra soffrire e l'otorino dice che probabilmente la perforazione è talmente veloce che il dolore dura un attimo....che chiul!perticona ha scritto:Ecco, una bella perforazione è uno dei miei incubi... Sun
a proposito di otiti&Co, ieri l'otorino mi ha detto che E è un ottimo candidato per l'intervento alle adenoidi, non commento il chiul di questo ragazzo, ma qualcuna di voi ha esperienza in merito? come paziente o come mamma di paziente...
anna ma un laboratorio anche privato dove fargli fare le analisi ora? anche il ped dovrebbe avere un kit per l'urinocoltura in ambulatorio
Boh, in teoria con la perforazione dovrebbe uscire del pus dall'orecchio. Io non l'ho visto, ma magari non ci ho fatto caso io...Verderia ha scritto:ieri sera anche a Serena è venuto male all'orecchio, senza febbre, le ho dato la tachipirina e stanotte si è svegliata una sola volta, lamentando dolore, ma poi si è riaddormentata subito. Stamattina stava bene e voleva andare all'asilo, l'ho mandata e oggi pomeriggio la pediatra dovrebbe riuscire a vederla. Forse sarà il catarro, forse un'otite, boh!sunset ha scritto:Non per metterti ansia, anzi, magari smetti di starci troppo a pensare, perché può capitare così in fretta che non si abbia neanche il tempo di far nulla: nel nostro caso, stamattina alle 5 si è svegliata per il dolore all'orecchio, niente febbre, sarà tachipirina per il dolore, alle 8:30 sveglia per la scuola, disperata dal dolore, decido di tenerla a casa e cercare di farla vedere, dato nurofen perché aveva bevuto tutto il latte, rimessa a letto, svegliata da me alle 11:30, pareva rinata. Alle 13:30, la pediatra ha spiegato il perché, con la perforazione è passato anche il dolore. Il tutto in meno di otto ore, senza un decimo di febbre. Posso solo ringraziare di non essermela sentita di mandarla a scuola, se no non so quando ce ne saremmo accorti.perticona ha scritto:Ecco, una bella perforazione è uno dei miei incubi... Sun
Grazie a tutti per i pensieri per la patata!![]()
![]()
Stamattina all'asilo è stata sempre bene, anche la nonna dice che ora sta bene, la pediatra dice che al 99% è colpa del catarro, e di darci dentro con i lavaggi nasali (in effetti da quando ha imparato a soffiarsi il naso da sola non le ho più fatto le siringate di fisiologica! Ieri nemmeno mi è venuto in mente) e se ancora stasera ha male allora domani pomeriggio la vede.arianh ha scritto: Verde, un paio di settimane fa elena lamentava dolore all'orecchio, ma era la solita solo che ogni tanto si toccava l'orecchio e diceva che le faceva male, anche io ho pensato al catarro, ma era sabato quindi ho dato il nurofen e in un paio di giorni non si è più lamentata