Secondo me la divisione per fascie conta fino ad un certo punto , conta per la fascia alta perchè ad un certo livello di prezzo 1) qualità dei materiali 2) qualità delle lavorazioni che sono fatte in gran parte internamente ( come le ante per esempio ) 3) ottimizzazione di dimensioni , contenibilità ed ergonomia dei mobili 4) qualità delle lavorazioni su misura e su progetto 5) accuratezza dei dettagli 6) accessori particolari 7) design originale e di tendenza

qualità dell'installazione e dei servizi grazie a Rivenditori molto attenti e capaci..... sono elementi qualificanti che connotano un certo numero di aziende :
Schiffini , Effeti , Arc-Linea ,Boffi , Dada , Bulthaup , Valcucine , Akeo , Binova ,Toncelli,
Subito sotto con aziende tipo MK , Varenna , Ernestomeda , Rossana , Modulnova , Snaidero , GeD , Scic , Euromobil ed anche con aziende forse meno note come Cesar , Gatto , Doimo, Copat puoi trovare un ottimo compromesso tra qualità del design , dei materiali e di componenti , di funzionalità , di qualità ...con attenzione all'ambiente e ai servizi grazie anche alla scelta particolarmente curata dei rivenditori . Quelle citate sono tutte aziende che realizzano e curano una buona parte delle lavorazioni internamente e che quindi hanno un buon controllo della qualità di prodotto e delle lavorazioni non standard.
Poi ci sono tutte quelle aziende che spaziano all'interno della loro gamma con una vasta offerta di prodotti che vanno da quelli economici in nobilitato o polimerico ( esclusa Scavolini ) fino alle soluzioni più costose laccate o impiallacciate , in vetro o in legno con piani in marmo , acciaio , agglomerati o laminati . Tra queste le più grandi , certificate e super organizzate e in definitiva capaci di offrire un ottimo compromesso tra qualità e prezzo come il N° 1 Scavolini , Veneta cucine , Febal , Arrex , Alno , Poggenpohl , Arrital ...
Chiaro che da questi marchi non si può pretendere la cucina completamente su misura , realizzata su progetto. Per essere competitive queste aziende devono ridurre la complessità e cercare una certa standardizzazione .D'altra parte con un progetto cucina di dimensioni superiori alla med., isole o penisole , armadiature e materiali come l' acciaio , il corian o il vetro ... anche una cucina Scavolini può arrivare a costare 20-30 o 40.000 euro .
Sono infine d'accordo sul fatto che altre aziende tipo Stosa , Arredo3 , Aran cucine , Berloni ma anche Mobilturi , Nobilia siano in grado di fare un buona qualità di prodotto ... solo che i materiali utilizzati tendono ad essere in genere quelli più basic .
In conclusione occorre tener conto che la cucina non è UN PRODOTTO ma UN PROGETTO .... Oltre ai marchi e in qualche caso più dei marchi occorre concentrare l'attenzione sui contenuti , sui materiali , sulle soluzioni per organizzare al meglio gli spazi , sulla funzionalità degli eletrodomestici. Le cucine italiane in genere sono fatte bene .... conta tanto se vengono installate altrettanto bene !!!!!!