renzospedicato ha scritto:questo succede quando i lavori vengono fatti male, invece di migliorare si peggiora la situazione, in questo caso si è cercato di ovviare all'umidità ascendente con delle guaine o malte osmotiche non traspirati, risultato l'umidità continua a salire non avendo sfoghi fin dove riesce ad evaporare... pensate se ci fosse stato un cappotto... bisogna far respirare la parete in qualsiasi caso.... in questo caso interverrò con barriera chimica demolizione delle malte e boiacche antisalinetraspiranti fino ad un'altezza di 1,50-2m malta e macroporosa....
Re: Cappotto: rischio muffa ?
#61Sono d'accordo e quoto quest'ultima risposta. Per il resto dopo la frase ..."sei con me o contro di me?" lascio che ognuno tragga le proprie conclusioni.