Un sacco di idee, consigli e anche foto (grazie Petra

), era proprio quello di cui avevo bisogno...grazie a tutti!!!
Procediamo con ordine anche perchè credo che sia il momento di tirare le somme. Siamo in zona giorno quindi parliamo del soggiorno: non posso che dar ragione a Fabcons e Mechan, con il divano attaccato alla parete il soggiorno ha tutto un altro aspetto. Ci si può guardare, e quindi parlare, dal divano, alla cucina, al tavolo....proprio quello che voglio io. Mi sembra che le planimetrie siano eloquenti:
Quindi il mobile bifacciale vince, sarà anche comodo per posarci la corrispondenza, le chiavi, etc. (ovviamente prevedendo dei vani chiusi per nascondere tutto ciò). A questo punto devo rinunciare alla porta sul soggiorno, ammetto che mi dispiace, ma il soggiorno è la stanza più importante, il cuore della casa che voglio quindi sistemare al meglio. Concordo inoltre con Mechan sul fatto che un giorno, per qualunque motivo, potremmo avere bisogno di una 3° stanza da letto e a quel punto la porta sul corridoio sarebbe più funzionale.
Per quanto riguarda i bagni mi avete convinta...con la parete trasparente sullo studio rischiamo di grosso

non si può fare!! per maggiori dettagli però mi sposterei nella sezione Arredo bagno...stiamo più comodi
aggiorno questo post
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 7#p1949223 che avevo già aperto, venite mi raccomando!!
