Re: suggerimenti per ristrutturazione

#61
difra64 ha scritto:al volo

il radiatore della mia cucina è lì spento da 20 anni....
non l'ho tolto semplicemnte perchè il colore mi piace e non mi dà fastidio ma davvero non l'ho mai acceso
la cucina è sempre più calda grazie al fatto che ci vivi e che cucini, appunto
toglierlo proprio?
sarebbe un peccato non poter sviluppare una signora cucina per un radiatore che magari non utilizzerete mai
interessante....non avevo per nulla valutato questa ipotesi...la terrò in considerazione, grazie.
difra64 ha scritto:il camino: non ho capito la questione dei pannelli
se lo fate cadere come imboccatura (e quindi canna fumaria) più o meno dove arriva adesso (io lo farei cadere un po' più a sx per non stringere troppo il passaggio) però attaccandolo (come struttura muraria) dall'altro parte della stanza (sul muro esterno) ci sarebbero problemi?
esattamente come hai descritto mi sarebbe piaciuto,solo i pannelli cadono a filo del muro che fa la nicchia...a 1.85 dalla parete della camera! e far cadere la cappa lì mi sembra di stringere troppo...e avere poi un passaggio si largo ma sprecato...un po come la zona di fronte scala.
la devo studiare meglio la soluzione camino :roll:
difra64 ha scritto:bagno: se nel bagno "grande" mettete una vasca (io non ce l'ho e non ne ho mai sentita la mancanza) con vetri chiudibili e doccia... evitate che gli atri (chi? ospiti? figli?) vengano a farla nel vostro bagno e non avete necessità di far passare nessuno per quella camera
dici che con dei bimbi non sarebbe utile la vasca? a parte un bagno rilassante per gli adulti io la vedevo più utile per dei futuri bimbi...
vasca con box doccia l'ho esclusa....non mi piace esteticamente :oops: però c'è un'altra possibilità....se si fa una parete parallela alla zona camere e si rende corridoio...il bagno grande resterebbe com'è ora (una stanza di 8.50mq :shock: ) e allora lì potremo mettere vasca e doccia...ma mi sembrano sprecati quei mq....li volevo nella zona giorno. che dici, secondo te è troppo grande una sala da ballo.....em em bagno? :D

grazie di tutti i tuoi suggerimenti...sei di grande aiuto :wink:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#62
io ho due figlie ed ho maledetto la vasca che avevo ogni volta che ho fatto loro il bagnetto
perchè da piccolini (neonati) basta il lavandino
poi li metti in una vaschetta a fare il bagno e ti posso assicurare che la vasca è molto più scomoda di un bel box doccia in cui metti la loro vaschetta
quando sono più grandini: la vasca a loro disposizione? 100 litri d'acqua per riempirla?
hai presente le pozze poi? :evil:

noi abbiamo due docce e direi che vanno benissimo per le nostre esigenze di famiglia che si muoe anche tutta insieme (lavoro e scuola stessi orari)
che poi: chi ha tempo di farsi un lungo bagno rilassante :mrgreen:

sulla soluzione corridoio parallelo.... se hai tempo e voglia riesci a metterla giù?
forse ti (ci) rendiamo meglio conto degli spazi con un disegno di fronte
io ho un bagno grande (come il tuo grande) e per fortuna!!!
con due figlie che passano la mattina prima di andare a scuola a farsi trucco e parrucco :mrgreen:

anche in zona giorno hai un sacco di spazio
ma preferisco poche stanze ed ampi che tante stanzette piccole :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#63
grazie grazie difra...appena posso butto giù l'ipotesi con il muro parallelo allora.


per il discorso vasca....sarà che qui in casa me l'hanno tolta quando ero adolescente e ogni tanto l'ho rimpianta, soprattutto per la tavoletta dell'idro :lol: anche se poi nella vita di tutti i giorni la doccia è sicuramente più pratica. rimango a mollo in questo brodo per un po'...mi preme più la zona giorno al momento :mrgreen:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#65
[quote="difra64"]attendo curiosa il progettino, allora :wink:[/quote]
difra non ancora siamo riusciti a buttar giù l'ipotesi cui ti accennavo...week end di fuego!
però sono riuscita a fare qualche scatto nonostante un cielo velato. ore 12.30 circa

ipotizzando il portone d'ingresso qui...quello che avrei di fronte.
[img]http://s8.postimage.org/i5zlqaded/DSC_5774.jpg[/img]

la veranda, sulla parete di sinistra c'è un armadio e la finestra a destra è a tutta parete.
[img]http://s18.postimage.org/rqsdgwfax/DSC_5776.jpg[/img]

il bagno piccolo ma neanche troppo che rimarrà così nelle dimensioni.
[img]http://s7.postimage.org/doncnxrx7/DSC_5782.jpg[/img]

il bagno grande da restringere di almeno una metrata per consentire un piccolo disimpegno.
[img]http://s10.postimage.org/seubxejnd/DSC_5787.jpg[/img]

indicativamente tutta la zona giorno vista dalla futura zona ingresso.
[img]http://s9.postimage.org/h1qoc4e3j/DSC_5809.jpg[/img]



la porta finestra della futura zona giorno esposta a sud-est (la luce maggiore si ha la mattina fino alle 11.30 circa)
[img]http://s10.postimage.org/smmk7njzt/DSC_5790.jpg[/img]

a destra della porta finestra la stanza da rendere open space...posizione della cucina
[img]http://s9.postimage.org/93n2izm1r/DSC_5798.jpg[/img]

terrazzo che vorrei allargare fino al cordolo per attrezzarlo per cenette estive visto che alla sera in quel punto gira una piacevole arietta
[img]http://s8.postimage.org/arsngvl1x/DSC_5791.jpg[/img]

la camera affianco della scala da liberare dai tramezzi per renderla open space....zona soggiorno
[img]http://s11.postimage.org/f7sherymb/DSC_5805.jpg[/img]

in termini di spazi l'open space dovrebbe venire uguale a questo...del piano di sotto, fatta eccezione per il portone e la finestra a destra che è bassa.
credo che una cucina grandicella possa starci... :roll:
[img]http://s9.postimage.org/qrj45sh27/DSC_5810.jpg[/img]

parete con centralina e altri impianti che resta lì...magari schermata in qualche modo.
[img]http://s12.postimage.org/7ict0pnnx/DSC_5800.jpg[/img]

il parquet che corre per tutto il piano ad eccezione dei bagni e della veranda
[img]http://s12.postimage.org/lptrh92j1/DSC_5795.jpg[/img]
Ultima modifica di oltre_mente il 04/01/12 18:38, modificato 2 volte in totale.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#66
...e quando ne stavo per venire a capo con la zona giorno...di 41mq...è arrivato un altro dilemma che rivoluzionerebbe il tutto :cry: ovvero se rifare o meno l'impianti visto che hanno superato i 25anni...ma il piano è stato utilizzato pochissimo, non hanno avuto mai problemi...così facendo perdo il parquet che poi per fattori economici sicuramente non potremmo rimettere...anche se avrei possibilità di sposate anche i bagni :roll: :roll: :roll:
questo...sà da decidere :)
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#67
sull'opportunità o meno di rifare gli impianti non saprei che dire... non so quale possa essere l'età utile degli stessi; ogni tanto osservo casa dei miei, in cui sono nata: casa singola, abbiamo realizzato il secondo piano + mansarda 20 anni fa, per me è sempre "casa nuova" (rispetto l'appartamento al primo piano che non usiamo più). Ebbene è talmente "casa nuova" per tutti che ci siamo accorti di non aver mai imbiancato in questi 20 anni, e tuttora non ce ne sarebbe bisogno! :shock: tutto questo per dirti che..."l'apparenza" della casa magari mi porta a vederla "nuova", mentre in realtà qualche problemino sotto la facciata c'è... boh!


ps: ti posso consigliare di eliminare dal messaggio con le foto i collegamenti url?? lascia solo il codice compreso tra [img]... sennò non si vede una mazza :D
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#70
ipotizzando il portone d'ingresso qui...quello che avrei di fronte.
Immagine
la veranda, sulla parete di sinistra c'è un armadio e la finestra a destra è a tutta parete.
Immagine
il bagno piccolo ma neanche troppo che rimarrà così nelle dimensioni.
Immagine
il bagno grande da restringere di almeno una metrata per consentire un piccolo disimpegno.
Immagine
indicativamente tutta la zona giorno vista dalla futura zona ingresso.
Immagine


la porta finestra della futura zona giorno esposta a sud-est (la luce maggiore si ha la mattina fino alle 11.30 circa)
Immagine
a destra della porta finestra la stanza da rendere open space...posizione della cucina
Immagine
terrazzo che vorrei allargare fino al cordolo per attrezzarlo per cenette estive visto che alla sera in quel punto gira una piacevole arietta
Immagine
la camera affianco della scala da liberare dai tramezzi per renderla open space....zona soggiorno
Immagine
in termini di spazi l'open space dovrebbe venire uguale a questo...del piano di sotto, fatta eccezione per il portone e la finestra a destra che è bassa.
credo che una cucina grandicella possa starci... :roll:
Immagine
parete con centralina e altri impianti che resta lì...magari schermata in qualche modo.
Immagine
il parquet che corre per tutto il piano ad eccezione dei bagni e della veranda
Immagine
non so se così funziona :roll:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#73
difra64 ha scritto:secondo me meglio investire sulle cose strutturali

quindi sì a rifacimento impianti
anche se questo significa rifacimento pavimenti....
eh si difra è la cosa più sensata anche perchè non vorrei sistemare tutto e fra un paio di anni...ritrovarmi con qualche pb e dover metter le mani ai lavori...bisogna ponderare bene il da farsi prima di farmi prendere la foga di arredare :D

Miremiry ha scritto:ok, ora riesco a vedere le foto, scusami se mi sono permessa di inserirle nel mio messaggio (ho erroneamente cancellato anche il quote :oops: )
grazie infinite per l'aiuto invece...ieri non sono riuscita in nessun modo a renderle visibili :evil:
Miremiry ha scritto:l'appartamento mi sembra ben tenuto! :D
anche il parquet è molto bello (anche se probabilmente poco attuale).
e anche l'open-space sembra molto comodo.
sulla questione impianti, che pensi di fare?
la casa è abitata dall' 88/89...il piano di sopra solo esclusivamente per dormire visto che al pian terreno c'è un'ampia stanza-studio e tutto il resto...quindi la mia paura risiede anche da questo: dal momento che si inizierà ad usare l'intero piano quale potrà essere la risposta degli impianti???? :roll:
il parquet neanche a me piaceva molto...più che altro la posa...un pochino anche il colore (mi sarebbe piaciuto più chiaro)...invece con il guardarlo mi ci sto affezionando (spero non troppo considerando i dubbi sugli impianti).
per gli impianti al momento stiamo valutando.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#74
un utile appunto ai chilometrici dubbi di oltre_mente destinato ai lettori.
Non pensiate che un progettista non abbia dubbi!!!!!
I più grandi vengono alla luce proprio quando si fa casa propria!!!!!
Pare una boutade, eppure è vero! Nessun problema con le case, i negozi, gli alberghi degli altri, ma quando si tratta di pensare alla propria sistemazione...... Mamma mia!!!!!!! Perchè, nonostante l'esperienza, la passione, le capacità, l'immedesimarsi nel committente e nelle sue aspettative, nella casa, nel negozio, nell'albergo ci staranno loro e non chi li ha progettati e conosce alla perfezione ogni angolo dell' intervento appena concluso!

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#75
Olabarch ha scritto:un utile appunto ai chilometrici dubbi di oltre_mente destinato ai lettori.
Non pensiate che un progettista non abbia dubbi!!!!!
I più grandi vengono alla luce proprio quando si fa casa propria!!!!!
Pare una boutade, eppure è vero! Nessun problema con le case, i negozi, gli alberghi degli altri, ma quando si tratta di pensare alla propria sistemazione...... Mamma mia!!!!!!! Perchè, nonostante l'esperienza, la passione, le capacità, l'immedesimarsi nel committente e nelle sue aspettative, nella casa, nel negozio, nell'albergo ci staranno loro e non chi li ha progettati e conosce alla perfezione ogni angolo dell' intervento appena concluso!
della serie.... anche gli architetti provano emozioni umane? :lol: :mrgreen:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305