Re: Parquet di Bamboo (per giramondo75)

#62
Se non ho capito male tutti sti listoncini sono tenuti insieme da colle. Quindi nel bamboo ci sta molta più colla,più formaledeide etc. Da tenere presente che un bimbo che sta tutto il giorno a 10 cm dal pavimento ne annusa un bel po'
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Parquet di Bamboo (per giramondo75)

#63
Solaria ha scritto:Se non ho capito male tutti sti listoncini sono tenuti insieme da colle. Quindi nel bamboo ci sta molta più colla,più formaledeide etc. Da tenere presente che un bimbo che sta tutto il giorno a 10 cm dal pavimento ne annusa un bel po'
Non so il caso del bamboo, ma nei parquet industriali classici i quadrotti sono tenuti insieme dallo scotch, quindi niente di apocalittico :wink:
Nel caso di pavimenti prefiniti si usano oggi colle e vernici completamente atossiche.

Abbiamo capito che ritieni il parquet la causa di tutti i mali, dall'inquinamento atmosferico all'intossicazione cronica, e magari anche la base della crisi economica e del mutamento climatico, ma, ti prego, potresti provare a informarti prima di lanciare i tuoi messaggi allarmistici? inoltre credo che tu stia decisamente ot.

Re: Parquet di Bamboo (per giramondo75)

#64
Potreste aiutarmi a elencare vantaggi e svantaggi del bamboo rispetto ad un rovere? non entrando nell'ambito "prefinito" o "massello", che, se ho capito bene, è una scelta possibile per entrambe le essenze.
Le mie elucubrazioni mentali sono queste:
-il rovere mi piace già naturale, mentre il bamboo naturale proprio no, non amo il giallino e i nodi (si chiamano così?) troppo evidenti. Problema comunque risolvibile mettendo un orizzontale carbonizzato e non un naturale e verticale.
-il bamboo è una scelta più ecologica, con buona pace di Solaria, perchè in effetti non è un davvero legno, ma più una sorta di erba gigante che ricresce in pochissimi anni
-il bamboo e il rovere sono entrambe essenze resistenti, forse il bamboo anche qualcosa in più ( :?: )
-il bamboo è adatto anche in ambienti umidi (c'est vrai?)
-il bamboo costa meno di un rovere ( :?: )
-il bamboo è presente nel catalogo di meno venditori rispetto al rovere :arrow: più difficoltà nel trovare/provare il prodotto giusta e meno concorrenza nei prezzi

ho sbagliato/dimenticato qualcosa?

Re: Parquet di Bamboo (per giramondo75)

#68
Joanne più in topic di così non si potrebbe sto parlando del parquet in bamboo :!: :!:
Queste informazioni sul pavimento in bamboo le ho prese dal sito che è stato messo qui. Non esistono colle atossiche, ma la formaldeide c'è sempre e si sviluppa in tutta la superfice della casa. Poi è giusto informare ognuno si regola come vuole. Personalmente preferisco un parquet che non sia fatto di listoncini incollati.
"2. Verticale (pressione laterale)
Le liste di bambù vengono pressate una contro l’altra
verticalmente e incollate ad alta pressione. I tipici nodi del
bambù non sono molto pronunciati.
3. Compresso: DENSITY
In questo caso le liste di bambù sono pressate insieme ad
un’elevatissima pressione prima di essere incollate. Grazie
a questo processo si viene a creare un pavimento due volte
più resistente del normale bambù e dal look molto speciale"
Da non dimenticare che il bamboo è un "legno" cavo e quindi è ovvio pensare a dei riempitivi. Diciamo che si considera un aglomerato di fibre con altro( colle)
Ultima modifica di Solaria il 27/09/13 15:20, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Parquet di Bamboo (per giramondo75)

#72
Solaria ha scritto:Parere di un tecnico sul pavimento in bamboo. Lui non lo chiama parquet. Credo che sia equilibrato nel giudizio parla di vantaggi e svantaggi, concludento che non c'è un ' esperienza almeno trentennale per valutarne l'effettiva durata
http://www.professionalparquet.it/publi ... &mioIDLog=
a me sembra di leggere quasi esclusivamene vantaggi nel giudizio complessivo, almeno se valutato come "parquet" e quindui confrontato con il legno, però tu citi l'unico punto interrogativo...quello nella durata tra 30-50 anni. La precisazione fondamentale invece è che l'articolo fa riferimento esclusivamente allo strand woven o carbonizzato che dir si voglia...perchp il bamboo standard è molto meno performante...

Re: Parquet di Bamboo (per giramondo75)

#73
Solaria, dimmi la verità, vendi gres? :)
a parte tutto, io non so i listelli in bamboo, ma nel caso dell'industriale i blocchi sono tenuti insieme da nastro adesivo, immagino che in alcuni casi si faccia così anche per il bamboo.
Parlo di parquet in bamboo per comodità, ma ho ripetuto più volte che il bamboo non è legno, ma, di fatto, erba: va di conseguenza che il termine parquet non è esatto, ma lo prendiamo per buono. Non è usato da molti anni, è vero, e questo in effetti costituisce almeno per me un deterrente: la casistica è limitata, soprattutto sul lungo termine, anche se esistono persone che lo hanno posato da almeno 5 anni e ne parlano bene.

Re: Parquet di Bamboo (per giramondo75)

#74
Occhio ai termini, ragazze:
carbonizzato = tostato (è un tipo di finitura, una colorazione più scura rispetto alla naturale)
strand woven = fiber = density (è una lavorazione che aumenta di molto la durezza del parquet)

Ora provo a rispondere anche alle domande di Joanne, se riesco :D
Ultima modifica di Federica&co. il 27/09/13 23:05, modificato 1 volta in totale.

Re: Parquet di Bamboo (per giramondo75)

#75
JoannePotter ha scritto: Le mie elucubrazioni mentali sono queste:
-il rovere mi piace già naturale, mentre il bamboo naturale proprio no, non amo il giallino e i nodi (si chiamano così?) troppo evidenti. Problema comunque risolvibile mettendo un orizzontale carbonizzato e non un naturale e verticale.
Condivido! Anche se questo prodotto in finitura grezza mi piace parecchio
Immagine
JoannePotter ha scritto: -il bamboo è una scelta più ecologica, con buona pace di Solaria, perchè in effetti non è un davvero legno, ma più una sorta di erba gigante che ricresce in pochissimi anni
Esatto :D
JoannePotter ha scritto: -il bamboo e il rovere sono entrambe essenze resistenti, forse il bamboo anche qualcosa in più ( :?: )
Molto di più, se Strand Woven
TABELLA DUREZZA BRINELL (KG/mm2)
Bamboo Strand Woven 9.5
Bamboo Orizzontale e Verticale 4.7
Jatoba 4.3
Faggio 4.2
Wengè 4.0
Doussiè 4.0
Sucupira 4.1
Merbau 4.1
Mogano 3.9
Guatambù 3.7
Iroko 3.5
Teak 3.5
Quercia (rovere) 3
Ciliegio 2.9
Pino 2.4
Castagno 2.3
JoannePotter ha scritto:
-il bamboo è adatto anche in ambienti umidi (c'est vrai?)
NI! Così mi è stato detto da un rivenditore. Mi sembrano le stesse indicazioni di altri parquet
JoannePotter ha scritto: -il bamboo costa meno di un rovere ( :?: )
NI... Dipende dal bamboo, come abbiamo visto, e dipende dal rovere
JoannePotter ha scritto: -il bamboo è presente nel catalogo di meno venditori rispetto al rovere :arrow: più difficoltà nel trovare/provare il prodotto giusta e meno concorrenza nei prezzi

ho sbagliato/dimenticato qualcosa?
E' un prodotto che viene dalla Cina, ma lavorato in Europa. La materia prima costa pochissimo, è la lavorazione che fa il prezzo. Alla fine secondo me, deve piacere. Non terrei in casa un prodotto che non mi soddisfa, scelto solo per principi etici o economici...

Ho visto ora che Vanity Bamboo (da cui ero stata in primavera) ha aggiunto alla collezione anche uno spazzolato carbonizzato, di cui ho chiesto il prezzo. Ho chiesto anche un preventivo per il Forest della Moso (nello shop on line lo danno a 59,90... troppo per me). Questo topic mi ha fatto tornare la voglia di Bambù :D