Tornando strettamente alla cucina.
Nel mio primo disegno, mettendo solo ante e ripiani, avevo l'obiettivo di capire (per deformazione personale) da che spesa sarei dovuto partire. Il risultato era di circa 2200 euro tutto compreso (3,90+0.60m di cucina nei colori che vorrei, compresi gli eledom, non il frigo a libera installazione che già ho, trasporto e montaggio da un artigiano).
Partendo da questo dato, grazie ai vostri consigli, e alla luce di diversi preventivi, sto arrotondando l'importo per eccesso, in virtù di alcuni vantaggi, estetici e pratici, di cui prima ignoravo l'esistenza.
In merito al "mio progetto" avevo messo la colonna (totalmente dispensa) a destra per 2 motivi:
per "allungare la cucina in un punto dove non ci sono più le piastrelle e, soprattutto per
chiudere la via ad eventuali schizzi provenienti dal lavabo. Specie quest'ultimo punto è un'esagerazione da parte mia?
Re: Nuova cucina, possibilmente low cost, altrimenti Ikea/Le
#62ecco vedi! lo sapevo io che il tavolo nn lo volevi!!!!!!
mi ripeto:
il termosifone non lo coprirei. metterei un tavolo fisso se nn per lavoro, per MANGIARE! io purtroppo ho anche il brutto vizio di mangiare tanto!!!!
e anche se sono da sola spesso apparecchio la tavola come se neanche ci fossero tanti invitati! altrim mi sentirei triste triste a mangiarmi un panino al divano o su un bancone!!! e aprire e chiudere tutte le volte il tavolino del divano mi scoccerebbe!!! lo terrei sempre aperto a tavolo!!!
e anche da un punto di vista estetico a dirla tutta mi piace di più il tavolo!!!! completa quella parte vuota davanti alla cucina!!
discorso B: nn è casa mia!!!
e a quanto ho capito ti piacerebbe una cosa tipo loft!!! quindi vada per il piano snack! almeno quello però serve!
dall'altro latoil piano snack a quanto pare nn entra!
a centro stanza al posto del tavolo? ....
.... una cavolata me lo dico da sola!!!
non resta che sopra il radiatore! magari anche nn per forza dritto, ma di una forma particolare ... nn saprei ...
poi io ho visto che sopra al radiatore ci mettono spesso un piano, ma come è fatto nn saprei!
per gli schizzi del lavello, credo basti non mettere il lavello proprio all'estremità! cioè che ne so lavello e dopo una base anche solo da 45 e dopo il frigo ... secondo me basta!
detto questo puoi anche mettere la colonna dispensa! nessuno te lo vieta!!! colonna dispensa, colonna forno o qualsiasi altra cosa! se ti entra nel budjet puoi fare quello che ti pare!
al max .... se vuoi ... posso più tardi riprovare con il planner ikea! con le misure corrette che ho recuperato ora!
ma hai deciso x ikea?



mi ripeto:
discorso A: se fosse casa mia!!mileva ha scritto: però... sì ... credo che qualcosa ti serva!!!io nn credo potrei mai rinunciare ad un tavolo!ma se proprio nn lo vuoi in effetti almeno un piano snack SERVEEEE!!!
anche se sei da solo: dove fai colazione? ceni sempre al divano? e se ti serve lavorare o svagarti al pc??? boh ... a me la scrivania nn basta mai!!!
nn penso ci sia un problema di spazio: lisia te lo ha inserito un tavolo!!! e se proprio vuoi il piano snack ... vada anche solo per il piano snack!
il termosifone non lo coprirei. metterei un tavolo fisso se nn per lavoro, per MANGIARE! io purtroppo ho anche il brutto vizio di mangiare tanto!!!!

e anche da un punto di vista estetico a dirla tutta mi piace di più il tavolo!!!! completa quella parte vuota davanti alla cucina!!
discorso B: nn è casa mia!!!
e a quanto ho capito ti piacerebbe una cosa tipo loft!!! quindi vada per il piano snack! almeno quello però serve!
dall'altro latoil piano snack a quanto pare nn entra!
a centro stanza al posto del tavolo? ....




non resta che sopra il radiatore! magari anche nn per forza dritto, ma di una forma particolare ... nn saprei ...
poi io ho visto che sopra al radiatore ci mettono spesso un piano, ma come è fatto nn saprei!


allora: per allungare allungare la cucina? perchè? posso capire per il contenimento ... ma per allungare ... bohjdipik ha scritto: In merito al "mio progetto" avevo messo la colonna (totalmente dispensa) a destra per 2 motivi:
per "allungare la cucina in un punto dove non ci sono più le piastrelle e, soprattutto per
chiudere la via ad eventuali schizzi provenienti dal lavabo. Specie quest'ultimo punto è un'esagerazione da parte mia?
per gli schizzi del lavello, credo basti non mettere il lavello proprio all'estremità! cioè che ne so lavello e dopo una base anche solo da 45 e dopo il frigo ... secondo me basta!
detto questo puoi anche mettere la colonna dispensa! nessuno te lo vieta!!! colonna dispensa, colonna forno o qualsiasi altra cosa! se ti entra nel budjet puoi fare quello che ti pare!

al max .... se vuoi ... posso più tardi riprovare con il planner ikea! con le misure corrette che ho recuperato ora!
ma hai deciso x ikea?
Re: Nuova cucina, possibilmente low cost, altrimenti Ikea/Le
#63No, non ho deciso.
Se non riesco a trovare un buon preventivo, e dovessi scegliere tra le due low cost, credo che andrò da leroy per il piano in un unico pezzo e una maggiore scelta di mobili e pensili. Inoltre vista la reputazione bassa di entrambi spenderei pure meno.
Ultima parentesi sul tavolino
Semplicemente alzandolo, si fa con due dita, ci si sta tranquillamente in 2, e poi io colazione non la faccio
Tutto il resto, pranzi o cene da single, li posso fare comodamente nella sala hobby (stanza affianco) con i pc, tv, libri, ecc a farmi compagnia, seduto su una sedia, su un altro divano e perfino sdraiato. Ma come hai giustamente scritto li si va nel campo delle abitudini.
Ps: allungare la cucina, per me, equivale ad avere più spazio organizzato dove archiviare, o meglio, nascondere, le mille cose che ho (e che potrebbero essere anche non legate al cibo), e piuttosto che scegliere un altro mobile "preferisco" avere tutto li, ma se è un cazzotto nell'occhio ne faccio a meno.
Se non riesco a trovare un buon preventivo, e dovessi scegliere tra le due low cost, credo che andrò da leroy per il piano in un unico pezzo e una maggiore scelta di mobili e pensili. Inoltre vista la reputazione bassa di entrambi spenderei pure meno.
Ultima parentesi sul tavolino

Semplicemente alzandolo, si fa con due dita, ci si sta tranquillamente in 2, e poi io colazione non la faccio

Tutto il resto, pranzi o cene da single, li posso fare comodamente nella sala hobby (stanza affianco) con i pc, tv, libri, ecc a farmi compagnia, seduto su una sedia, su un altro divano e perfino sdraiato. Ma come hai giustamente scritto li si va nel campo delle abitudini.
Ps: allungare la cucina, per me, equivale ad avere più spazio organizzato dove archiviare, o meglio, nascondere, le mille cose che ho (e che potrebbero essere anche non legate al cibo), e piuttosto che scegliere un altro mobile "preferisco" avere tutto li, ma se è un cazzotto nell'occhio ne faccio a meno.
Re: Nuova cucina, possibilmente low cost, altrimenti Ikea/Le
#64Ma il disegno cucina come te l'ho fatto io (e li se vuoi spazio di contenimento ne hai) che ha che non va a tuo parere?
Mileva la cucina a sacchetti lime di Lietta noooo è un incubo che ritorna
Mileva la cucina a sacchetti lime di Lietta noooo è un incubo che ritorna

concordo..discorso A: se fosse casa mia!!
il termosifone non lo coprirei. metterei un tavolo fisso se nn per lavoro, per MANGIARE! io purtroppo ho anche il brutto vizio di mangiare tanto!!!!e anche se sono da sola spesso apparecchio la tavola come se neanche ci fossero tanti invitati! altrim mi sentirei triste triste a mangiarmi un panino al divano o su un bancone!!! e aprire e chiudere tutte le volte il tavolino del divano mi scoccerebbe!!! lo terrei sempre aperto a tavolo!!!
e anche da un punto di vista estetico a dirla tutta mi piace di più il tavolo!!!! completa quella parte vuota davanti alla cucina!!
Re: Nuova cucina, possibilmente low cost, altrimenti Ikea/Le
#65lisia81 ha scritto: Mileva la cucina a sacchetti lime di Lietta noooo è un incubo che ritorna![]()

Re: Nuova cucina, possibilmente low cost, altrimenti Ikea/Le
#66Se intendi quella lineare con il frigo all'angolo sinistro, dove ci sono le mattonelle, in linea di massima nulla. Io il frigo l'avevo messo dall'altra parte sempre per lasciare più piano di lavoro possibile protetto dalle mattonelle.lisia81 ha scritto:Ma il disegno cucina come te l'ho fatto io (e li se vuoi spazio di contenimento ne hai) che ha che non va a tuo parere?
Anche la composizione di mileva, quella con il piano che va sul termosifone (al prossimo preventivo chiederò la fattibilità), mi piace molto. Però preferisco avere tutta la linea di pensili perché non mi piace vedere lo stacco mattonelle/muro. Ed in effetti, almeno per il momento, una cappa da 700 euro non mi sembra opportuna

Re: Nuova cucina, possibilmente low cost, altrimenti Ikea/Le
#67Dimenticavo. E' vero che, se non netto un piano sopra al termosifone, c'è uno spazio vuoto, ma considerate che quello è anche l'ingresso all'appartamento. Quindi un po' di spazio di manovra per eventuali buste, pacchi, o invasione di amici potrebbe tornare utile.
Ps: di spazio di "archiviazione" ce ne è tanto, ma il mio "archivio" è veramente infinito, nonostante la severa cernita pretrasloco.
Ps: di spazio di "archiviazione" ce ne è tanto, ma il mio "archivio" è veramente infinito, nonostante la severa cernita pretrasloco.
Re: Nuova cucina, possibilmente low cost, altrimenti Ikea/Le
#68Sono d'accordo, ci escono per lo meno 140 happy hourjdipik ha scritto: Ed in effetti, almeno per il momento, una cappa da 700 euro non mi sembra opportuna


Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Nuova cucina, possibilmente low cost, altrimenti Ikea/Le
#69trovi cappe non integrate anche da 150 euro..anche se nel lineare la preferisco integrata..
intendevo con le armadiature fine cucina profonde 37 (1 dispensa 1 ance per riporre cappotti) e il tavolo come piano lavoro aggiuntivojdipik ha scritto:Se intendi quella lineare con il frigo all'angolo sinistro, dove ci sono le mattonelle, in linea di massima nulla. Io il frigo l'avevo messo dall'altra parte sempre per lasciare più piano di lavoro possibile protetto dalle mattonelle.lisia81 ha scritto:Ma il disegno cucina come te l'ho fatto io (e li se vuoi spazio di contenimento ne hai) che ha che non va a tuo parere?
Anche la composizione di mileva, quella con il piano che va sul termosifone (al prossimo preventivo chiederò la fattibilità), mi piace molto. Però preferisco avere tutta la linea di pensili perché non mi piace vedere lo stacco mattonelle/muro. Ed in effetti, almeno per il momento, una cappa da 700 euro non mi sembra opportuna
Re: Nuova cucina, possibilmente low cost, altrimenti Ikea/Le
#70Sia per ikea che per leroy dovrei venire a Roma quindi chiedo consiglio, su sito di leroy non vedo molta scelta sia per le cucine complete sia per i singoli mobili, rispetto ad ikea, sono io che sbaglio qualcosa?jdipik ha scritto:No, non ho deciso.
Se non riesco a trovare un buon preventivo, e dovessi scegliere tra le due low cost, credo che andrò da leroy per il piano in un unico pezzo e una maggiore scelta di mobili e pensili. Inoltre vista la reputazione bassa di entrambi spenderei pure meno.
Re: Nuova cucina, possibilmente low cost, altrimenti Ikea/Le
#71Intendi la cucina lineare rossa nei pensili e bianca nei mobili giusto?lisia81 ha scritto:profonde 37 (1 dispensa 1 ance per riporre cappotti) e il tavolo come piano lavoro aggiuntivo
Del frigo ti ho scritto. Non so se "ance" è un tipo di mobile o un errore di battitura, però colgo l'occasione per confessare che il mobile a colonna, che avrebbe chiuso la cucina, probabilmente l'avrei usato per metterci i cappotti.
Poi non ho capito se intendi mettere anche i mobili bassi con una profondità di 37cm, forse al cellulare non capisco bene i disegni, stasera riprovo al pc.
Re: Nuova cucina, possibilmente low cost, altrimenti Ikea/Le
#72Non so se sei della provincia di Roma come me , o se vieni ancora da più lontano. Comunque tieni presente che non tutti i leroy merlin vendono le cucine. Che io sappia lo da quello alla romanina (Roma est) e mi hanno detto quello sulla laurentina. Il primo ha sicuramente lo showroom il secondo non so.fatamorgana87 ha scritto: Sia per ikea che per leroy dovrei venire a Roma quindi chiedo consiglio, su sito di leroy non vedo molta scelta sia per le cucine complete sia per i singoli mobili, rispetto ad ikea, sono io che sbaglio qualcosa?
Quello di porta di Roma so per certo che non vende la linea delinia, che è quella componibile, ma ha solo un modello fisso iper economico.
In merito alla scelta dei pezzi, della delinia, devi scaricarti il catalogo in pdf da sito. Più tardi provo a mettere il link.
Infine tieni presente questo: la delinia ha più scelta di mobili sia in misure che in tipi, da ikea invece fino al 20 (ma verifica) c'è un buono sconto del 15% in buoni. L'unica condizione è arrivare a 1700 € in roba legata alla cucina, dalle maniglie agli elettrodomestici. Ultimo vantaggio è che se hanno tutto disponibile ti consegnano il giorno dopo ad un prezzo speciale indipendentemente dall'importo. Da leroy, ad esempio, il top di 4 metri non ce l'hanno e ci vogliono dai 20 giorni in su.
Re: Nuova cucina, possibilmente low cost, altrimenti Ikea/Le
#73nel disegno erano alti allineati con pensili, solo meno profondi per dare un po di movimento e spazio verso l'arco..jdipik ha scritto:Intendi la cucina lineare rossa nei pensili e bianca nei mobili giusto?lisia81 ha scritto:profonde 37 (1 dispensa 1 ance per riporre cappotti) e il tavolo come piano lavoro aggiuntivo
Del frigo ti ho scritto. Non so se "ance" è un tipo di mobile o un errore di battitura, però colgo l'occasione per confessare che il mobile a colonna, che avrebbe chiuso la cucina, probabilmente l'avrei usato per metterci i cappotti.
Poi non ho capito se intendi mettere anche i mobili bassi con una profondità di 37cm, forse al cellulare non capisco bene i disegni, stasera riprovo al pc.
Ti consiglio di farti fare un preventivo anche da Colombini, arredo3,cucineexport ecc o andare anche da qualche mobiliere dire il tuo budget e vedere che ti propone.. quando cercavo un tavolo il mobiliere me ne ha proposti da 300 come da 1500..alla fine ho preso quello da 450 e sono soddisfatta, mi è stato montato, è solido, perfetto e di un materiale resistente e fa la sua sporca figura.
Ultima modifica di lisia81 il 06/12/13 20:47, modificato 1 volta in totale.
Re: Nuova cucina, possibilmente low cost, altrimenti Ikea/Le
#74Sono di Terni, quindi in ogni caso devo mettermi in viaggio, grazie per le dritte su quali negozi sono più forniti
mentre non avevo pensato al fatto di dover fare più viaggi per mancanza di merce
Acquisterò la cucina a marzo-aprile, quindi non posso usufruire dell'offerta ikea

mentre non avevo pensato al fatto di dover fare più viaggi per mancanza di merce
Acquisterò la cucina a marzo-aprile, quindi non posso usufruire dell'offerta ikea
Re: Nuova cucina, possibilmente low cost, altrimenti Ikea/Le
#75Riesco finalmente a stare ad un pc.
Questo è il catalogo della linea Delinia di Leroy Merlin: http://flipping.leroymerlin.it/cucine-delinea/
Alla fine sono andato a farmi fare un preventivo ed in effetti costano un pochino meno di Ikea. In più il montaggio costerebbe meno. Di contro, se possibile, la qualità a "occhio" non esperto sembra almeno un gradino sotto Ikea.
Ad esempio le ante di Ikea sono rivestite dello stesso colore anche internamente, quelle di Leroy no. Anche le strutture, se non ho visto male, sono di un paio di millimetri più sottili (1,8 ikea vs 1,6 leroy), però a contrario di ikea ci sono molte più misure disponibili (vedi su catalogo).
Riguardo alla mia situazione oggi è venuto, previo appuntamento, a trovarmi un addetto di ArredidissimA (a Roma ha aperto da pochi mesi e stanno facendo le promozioni) che senza impegno si è venuto a prendere tutte le misure a casa mia (45km dal punto vendita). Martedì ho l'appuntamento in sede per vedere cosa vendono e farmi fare i preventivi.
Da quello che ho letto in rete molti si lamentano dell'aggressività delle proposte commerciali (intendo nei modi), ma mi sento abbastanza vaccinato dalla mia professione per non firmare preso dall'entusiasmo. Purtroppo però non ho ancora trovato commenti sulla qualità.
Infine, per il momento, ho trovato un altro rivenditore Atra (un noto mobilificio mi fece un ottimo prezzo ma, forse esagero, sembrava tutto in dismissione e dopo i vari fallimenti eccellenti aspettare 60 giorni...) e andrò lunedì a vedere cosa propone.
Se avete notizie sia su ArredissimA che sulle cucine fornite da Atra mi farebbe piacere conoscerle.
Grazie ancora.
Questo è il catalogo della linea Delinia di Leroy Merlin: http://flipping.leroymerlin.it/cucine-delinea/
Alla fine sono andato a farmi fare un preventivo ed in effetti costano un pochino meno di Ikea. In più il montaggio costerebbe meno. Di contro, se possibile, la qualità a "occhio" non esperto sembra almeno un gradino sotto Ikea.
Ad esempio le ante di Ikea sono rivestite dello stesso colore anche internamente, quelle di Leroy no. Anche le strutture, se non ho visto male, sono di un paio di millimetri più sottili (1,8 ikea vs 1,6 leroy), però a contrario di ikea ci sono molte più misure disponibili (vedi su catalogo).
Riguardo alla mia situazione oggi è venuto, previo appuntamento, a trovarmi un addetto di ArredidissimA (a Roma ha aperto da pochi mesi e stanno facendo le promozioni) che senza impegno si è venuto a prendere tutte le misure a casa mia (45km dal punto vendita). Martedì ho l'appuntamento in sede per vedere cosa vendono e farmi fare i preventivi.
Da quello che ho letto in rete molti si lamentano dell'aggressività delle proposte commerciali (intendo nei modi), ma mi sento abbastanza vaccinato dalla mia professione per non firmare preso dall'entusiasmo. Purtroppo però non ho ancora trovato commenti sulla qualità.
Infine, per il momento, ho trovato un altro rivenditore Atra (un noto mobilificio mi fece un ottimo prezzo ma, forse esagero, sembrava tutto in dismissione e dopo i vari fallimenti eccellenti aspettare 60 giorni...) e andrò lunedì a vedere cosa propone.
Se avete notizie sia su ArredissimA che sulle cucine fornite da Atra mi farebbe piacere conoscerle.
Grazie ancora.