Di uguale c'è la sicurezza di avere un prodotto comunque, strutturalmente e qualitativamente, a posto che se tenuto con la giusta cura dura quello che deve durare e fa la funzione che deve fare.
le caratteristiche "marginali" non sono mai uguali. Ogni prodotto è diverso dall'altro, sta a te acquirente valutare queste caratteristiche, considerando ovviamente quelle che più ti interessano e che ritieni ti siano state consigliate come degne di valutazione.
parlando di pubblicità. Non è che questa incida così tanto nel prezzo di vendita. Facciamo l'esempio di un produttore che investe 15milioni e che fattura 200milioni e lo confrontiamo con un produttore che ineste 2milioni e fattura 30 milioni. facendo i conti della serva e ipotizzando l'acquisto di una cucina di 8k nel primo caso la cucina la paghi 8,6k nel secondo caso 8,54k. La differenza è quasi ininfluente, solo che se compri dal primo fornitore sembra che debba pagare chissà quale cifra per la pubblicità che fa.
Le cifre le ho messe a caso, ma è per spiegare che è meglio lasciar perdere questo discorso e concentrarsi piuttosto sul rapporto tra il prodotto considerato, comprendendo tutte le sue variabili, e il prezzo proposto. Se la mia esigenza è, il prodotto lo valuto 10 e il prezzo proposto è 10 è il prodotto che fa per me, non prenderò certo il prodotto che vale 9,5 e che costa 9,8 solo perché penso che nel primo caso pago la pubblicità....
scusate se mi sono contorto con i numeri...
