Scusami Playmake se ho sfruttato il tuo post ma di rado ultimamente vedo intervenire cla56 e ho colto l'occasione..




Moderatore: Steve1973
Ne rimane molto di piu' di sporco (ed è anche uno sporco proprio sopra al luogo dove si cucina per cui molto piu' "invadente" da un punto di vista pratico/igenico) se la fuga la crei mettendo i pensili e soprattutto la cappa appoggiati sulla fine delle piastrelle.cla56 ha scritto:... ma cosa accade quando si vuol far uso di rivestimenti ceramici (maioliche) oppure di schienali supportati sia in finitura inox o in vetro che mediamente sono spessi da min.10mm. fino ai 18mm.Te lo immagini cosa si può "annidare" in quello spazio che rimane tra i pensili-basi-colonne e il muro solo dopo pochi mesi?![]()
![]()
credo che si riferisce allo spazio sottopensile che si creerebbe tra pensili e maioliche qualora i pensili non toccassero perfettamente le maioliche stesse.cla56 ha scritto:Sai Francesco...non ti seguo proprio..![]()
Ma se i pensili toccano il muro e così anche le basi,mi dici come è possibile che ci vada più sporco se dietro gli stessi lascio invece 1cm-1.5cm d'aria......?? Non capisco....
cla56
Ci sei quasicosicar ha scritto:credo che si riferisce allo spazio sottopensile che si creerebbe tra pensili e maioliche qualora i pensili non toccassero perfettamente le maioliche stesse.
Io per particolari motivi ho seguito il "sistema di Cla" e spero di non aver sbagliato...entro 2 o 3 mesi dovrei avere la cucina montata e spero proprio che il piastrellista abbia fatto un ottimo lavorocoolors ha scritto:Ci sei quasicosicar ha scritto:credo che si riferisce allo spazio sottopensile che si creerebbe tra pensili e maioliche qualora i pensili non toccassero perfettamente le maioliche stesse.![]()
Anche se i pensili e la cappa poggiassero perfettamente sulla parte alta/spessore delle piastrelle, una fuga la si genererebbe comunque.
Tra l'altro, con il sistema di Cla, c'è da augurarsi che il piastrellista abbia fatto un lavoro perfetto a bolla perchè altrimenti, sai che bellezza montare i pensili seguendo il lavoro storto di altri?![]()
Non ti stupire, è pieno di artigiani bravi ma anche di scarsi.cosicar ha scritto:Io per particolari motivi ho seguito il "sistema di Cla" e spero di non aver sbagliato...entro 2 o 3 mesi dovrei avere la cucina montata e spero proprio che il piastrellista abbia fatto un ottimo lavoroAd ogni modo credo anche un discreto professionista sarebbe in grado di piastrellare a bolla perchè se non sa fare quello ha sbagliato lavoro
Francamente anche quei 3 millimetri di kerlite o pannelli coolors li avrei trovati antiestetici visto che la mia cucina è visibile perfettamente dal lato, ma questo dipende secondo me molto dalla disposizione della cucina e dai gusti personali. In ogni caso il mio piastrellista mi ha detto che sarebbe stato possibile montare le piastrelle a filo muro, peccato che me le aveva già montate...logicamente con sovraprezzo