Re: Scelta cucina

#61
Scusami..ma mi fai un po' incacchiare..ma come si fa??!
Ma vai con 'ste misura da un mobiliere e senti cosa ti propone..hai un buon budget ma dai per scontato che visto che hai bisogno di quello, quello e quello con le tue misure solo una certa disposizione si può tirare fuori.
Stai parlando senza avere un'idea/esperienza diretta con un mobilificio ma solo di GDA..sono due diversi mondi, prova di conoscere anche l'altro :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta cucina

#62
Valejola ha scritto:Dite che è buono?
Io purtroppo non ho ancora nemmeno un preventivo quindi non riesco a valutare...
Con quella cifra riuscirò a stare su qualcosa di qualitativo e da mobilificio?
Ma andarci invece di ciurlare nel manico no? Guarda che non mordiamo :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Scelta cucina

#63
Portate pazienza, la discussione si è evoluta in questi giorni...e comunque al mio amico immobiliare ho già lasciato tutto una settimana fa e starei aspettando una risposta generica riguardo appunto una cifra ipotetica stando su marchio Abaco, Arrital e un'altra che non ricordo.
Per altri preventivi ovviamente devo aspettare il fine settima perché tra lavoro ordinario e lavoretti a tempo perso arrivo sempre a casa alle 8!
Riguardo la disposizione vi sfido a trovare un'alternativa valida. :D

Re: Scelta cucina

#64
Arrital è altina. I marchi che devi visionare sono Lube (anche Creo), Arredo 3, linea Basic di Scavolini, Stosa, Harmony, Miton, Ciao, etc etc.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Scelta cucina

#65
Peppezi ha scritto:Arrital è altina. I marchi che devi visionare sono Lube (anche Creo), Arredo 3, linea Basic di Scavolini, Stosa, Harmony, Miton, Ciao, etc etc.
senza la H, quelli con la H sono i best seller che tu leggi quando vai in spiaggia :mrgreen:
Ultima modifica di bayeen il 21/04/15 12:10, modificato 1 volta in totale.

Re: Scelta cucina

#67
Anche a me 6000 senza eldom non mi sembrava male.. ovviamente il paragone lo faccio con la mia e cucine di conoscenti vari.
Valentino lo capisco che il tempo non è molto.. ma appunto per questo piuttosto che perderti per i mercatoni seleziona 2-3 rivenditori che abbiano i marchi citati da Peppe e fai dei giri lì.
Scusa ma gli eldom li escludi perché li prendi tu a parte? In tal caso sappi che spesso per il montaggio il rivenditore ti chiede comunque un tot. per ogni apparecchio.

Re: Scelta cucina

#68
Il frigo lo prenderò separato (non incasso) quindi opterò per la solita grande catena di elettrodomestici...forno, piano cottura, cappa e forse anche lavello li prendo "sfusi" (in rete ci sono moltissime offerte) e me li monto da solo. :wink:
Ovvio che nei preventivi li faccio mettere comunque, ma qualcosa mi dice che spenderei di più...quindi nel caso ripiego togliendo e arrangiandomi sa solo.
Riguardo le marche sicuramente me le segno, io parlavo di Abaco, Arrital e anche Aran perchè le tratta il mio amico e a detta sua sono i marchi meno pregiati che tratta.
Abaco sinceramente mi attira per il fatto che esce dallo stabilimento Snaidero, e il modello Touch mi sembra seguire le "linee" che cerchiamo, ma sicuramente un pomeriggio nel loro negozio me lo farò per capire meglio il discorso e toccare con mano.

Re: Scelta cucina

#69
Valejola ha scritto: Riguardo la disposizione vi sfido a trovare un'alternativa valida. :D
la disposizione a elle ovviamente non ha alternative.
il lavello a due vasche uguali però credo che sia almeno 80, e va montato su una base da 85/90.
con 265 togli 70 del frigo, 60 lvs, 60 angolo resta 75;
considera che bisogna lasciare un po' di spazio per aprire l'anta del frigo, se lo metti a filo muro non si apre del tutto, credo sia dai 5 ai 10 cm.
a questo punto resta spazio solo per un lavello con due vasche, una grande e una piccola.
alternativa è che una delle due vasche finisca un po' sull'angolo, ma in questo modo ti giochi l'angolo.
infatti se metti i fuochi centrati su un cestone da 60, puoi sfruttare anche l'angolo in modo agevole con un'anta da 60, altrimenti con un'anta da 30 è scomodo usarlo.

Re: Scelta cucina

#70
Il lavello in sé non è un problema, il più è poter avere i cassettoni sotto che ci piacciono tanto (anche se dobbiamo valutare se quelli da 60 ci piacciono ugualmente visto che non fanno la stessa figura di quelli da 90).
Li dobbiamo decidere se rimanere su un'anta normale per sforare un pelo verso l'angolo (modificando un pelo i fianchi interni della base) visto che rimarrebbe dentro quasi solo il bordo, o se sacrificare la lvs prendendola da 45, ma non vorrei dopo pentirmi delle dimensioni ridotte...
Per il frigo dipende dai modelli, alcuni hanno lo sportello che non esce molto dal profilo laterale...bastano un paio di centimetri.
Bisognerà però contare anche il bordo nella base in prossimità della giunta con l'altro lato, altri 5 cm, e un altro cm di sicurezza da fine lvs e frigo. :?

Re: Scelta cucina

#71
Opinione personale..non rinuncerei mai alla lavastoviglie da 60 cm per poter mettere dei cassettoni sotto al lavello, molto belli esteticamente ma che alla fine sono meno pratici e utili di una base da 60 cm con adeguati accessori per differenziata e porta detersivi :wink: .

Ah! Per il frigorifero dai uno sguardo a quelli che indicano un basso ingombro apertura..ne avevo visto uno della bosch tempo fa..e lascia perdere i maniglioni (ci vogliono quasi 10 cm di spazio tra muro e frigo :evil: ).
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta cucina

#72
mah... da come scrivi non mi pare così decisa la disposizione...

e comunque volendo si potrebbe girare la penisola. però se si sicuro della disposizione vai tranquillo dove vuoi andare. più che dirti in mille di andare da un rivenditore che si può fare???

io tutte ste menate su anta, cerniere e compagnia bella non sono stata a farmele confidando nel rivenditore che mi consigliasse al meglio secondo il mio budget e le mie esigenze. trovo un po' presuntuoso pensare che uno basta che si legga 5 pagine sul forum ha la conoscenza della materia, quando ci sono professionisti che sanno il fatto loro e si sono costruiti questa conoscenza in anni e anni. ma mica perchè son pigri e non si sono letti 5 pagine di forum eh.

auguri! :D

Re: Scelta cucina

#73
Valejola ha scritto:Il lavello in sé non è un problema, il più è poter avere i cassettoni sotto che ci piacciono tanto (anche se dobbiamo valutare se quelli da 60 ci piacciono ugualmente visto che non fanno la stessa figura di quelli da 90).
il cestone sotto lavello da 90 comunque lì non ci sta.
Li dobbiamo decidere se rimanere su un'anta normale per sforare un pelo verso l'angolo (modificando un pelo i fianchi interni della base) visto che rimarrebbe dentro quasi solo il bordo,

così perdi anche il contenimento dell'angolo...
o se sacrificare la lvs prendendola da 45, ma non vorrei dopo pentirmi delle dimensioni ridotte...
fidati, io ce l'ho, è da scegliere solo se non c'è proprio nessunissima altra alternativa...

Re: Scelta cucina

#74
Bhè secondo me fa bene a farsi le menate su spessore ante, tipo di cerniere, etc. acquirente oculato..ad esempio con quello che so adesso (esperienza diretta) la prima cosa che chiederei è: monta cerniere Blum??!

Ma per quanto riguarda la disposizione..è riduttivo pensare che si tratti solo di una somma algebrica, un bravo mobiliere (ma veramente bravo) è fondamentale anche quando si dispone di un ambiente molto semplice d'arredare (soluzioni intelligenti a cui noi, del non settore, non arriviamo/pensiamo).
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta cucina

#75
vedi, io mi ricordo di discussioni in cui uno diceva Blum e l'altro Salice. e poi non tutte le cerniere Blum sono uguali. per questo dico, su ste cose fate fare il lavoro a chi è competente.

purtroppo la funzione Cerca nel forum è da un bel po' che non funziona e non riesco a rintracciarle.