Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#61
gina ha scritto:più che utilità come banco colazione, lo vedo molto utile come piano di appoggio mentre si cucina, apparecchia/sparecchia, e se devo essere sincera mi sembra anche che dia equilibrio all'isola, che senza piano di collegamento sembra un po' in prestito, e nello stesso tempo non appesantisce lo spazio verso il tavolo.
ma qua siamo proprio nelle opinioni e nei gusti personali e credo che il parere di ogniuno sia valido :wink:

Non si discute, ma più che gusto trovo veramente poco utile il piano snack che da verso il tavolo, mentre una libreria con vetro scorrevole, si dato che non vedo un mobile buffet..ma anche qui sono punti di vista.


Mary non ricordavo la "seconda" o prima ( :mrgreen: ) libreria, però non devi vederla come una semplice libreria..gli usi che ne puoi fare sono veramente diversi.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#62
gina ha scritto:più che utilità come banco colazione, lo vedo molto utile come piano di appoggio mentre si cucina, apparecchia/sparecchia, e se devo essere sincera mi sembra anche che dia equilibrio all'isola, che senza piano di collegamento sembra un po' in prestito, e nello stesso tempo non appesantisce lo spazio verso il tavolo.
ma qua siamo proprio nelle opinioni e nei gusti personali e credo che il parere di ogniuno sia valido :wink:
infatti gina io apprezzo tantissimo questi scambi d'idea
capperugiola ha scritto:Avete tutte le ragioni :oops: ....ma la libreria è bellissima :D

E mettere la libreria girata verso le colonne ed il piano snack che rimane nella posizione della prima soluzione?
questa proposta mi piace ma senza mensolone, cioè solo con basi.
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#63
BirBa23 ha scritto:
gina ha scritto:più che utilità come banco colazione, lo vedo molto utile come piano di appoggio mentre si cucina, apparecchia/sparecchia, e se devo essere sincera mi sembra anche che dia equilibrio all'isola, che senza piano di collegamento sembra un po' in prestito, e nello stesso tempo non appesantisce lo spazio verso il tavolo.
ma qua siamo proprio nelle opinioni e nei gusti personali e credo che il parere di ogniuno sia valido :wink:

Non si discute, ma più che gusto trovo veramente poco utile il piano snack che da verso il tavolo, mentre una libreria con vetro scorrevole, si dato che non vedo un mobile buffet..ma anche qui sono punti di vista.


Mary non ricordavo la "seconda" o prima ( :mrgreen: ) libreria, però non devi vederla come una semplice libreria..gli usi che ne puoi fare sono veramente diversi.
infatti. La' mi serve solo per valorizzare la rientranza del pilastro , un pò come ho fatto sopra in camera da letto ( che tu sai) , ma la è in muratura. Invece qua volevo qualcosa di leggero.


Nn so...mi state mettendo dubbi. Un qlc vs il tavolo ci vuole, così come ci vuole all'interno della cucina. Il piano snack è comodo, visto che siamo in quattro ma abbiamo orar differenti. La sera cenano solo i bimbi o io e i bimbi. A pranzo idem.Quindi sarebbe comoda per utilizzare il tavolo in determinati giorni
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#64
riassumendo Mary vuoi che proviamo a fare penisola piena (= no piano snack) e quindi girare paralleli alle colonne con penisola con libreria?
rimane il fatto che dalla parte della libreria avresti basi ridotte altrimenti avresti un passaggio di soli 90 cm da entrambe le parti e sinceramente lo trovo troppo esiguo soprattutto dal lato colonne.

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#65
io però sta cosa che lo snack non lo vedete nella prossimità di un tavolo non la capisco.
come dice Gina è un piano di appoggio e poi lo trovo molto utile per le colazioni/pranzi veloci. lo vedo utile anche per un aperitivo/festicciola o anche prima di una cena per metterci sopra gli stuzzichini.

la dura legge del web :lol:

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#66
Alla fine è davvero soggettivo, dipende molto dall'uso che se ne fa e dalle proprie abitudini.
A volte è pure una scelta "di pancia"... Mary all'inizio era stata colpita dall'immagine postata da bay con il mensolone, poi da lì sono nate tutte le alternative, quindi secondo me non c'è una proposta più giusta di un'altra, ma solo quella che uno sente più adatta al suo modo di "vivere" la cucina :)

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#67
bayeen ha scritto:riassumendo Mary vuoi che proviamo a fare penisola piena (= no piano snack) e quindi girare paralleli alle colonne con penisola con libreria?
rimane il fatto che dalla parte della libreria avresti basi ridotte altrimenti avresti un passaggio di soli 90 cm da entrambe le parti e sinceramente lo trovo troppo esiguo soprattutto dal lato colonne.
Si prova, se ti va.
Grazie per la disponibilità.
La libreria rivolta vs il tavolo, nn so, nn la vedo equilibrata ( forse è una fissa mia) se subito dopo ne viene un'altra a tutta altezza
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#68
ma certo Rosso, si dice sempre che la cucina va cucita addosso.

quello che mi perplime è la regola piano snack lontano dal tavolo. mi vengono in mente vari progetti e realizzazioni di utenti molto belli e che avevano anche un senso.
io il piano snack non lo vedo con la stessa funzione del tavolo, infatti quando c'è stato qualcuno che addirittura ha sostituito il tavolo con lo snack ho espresso il mio disaccordo.
secondo me il piano snack è conviviale, quando ho amici a casa alla fine ci si ritrova qui intorno, l'ho utilizzato per aperitivi pre-cena oppure come piano appoggio per le feste che si sono svolte anche in giardino. quotidianamente è un pit stop per bersi una bibita o per fare merenda oltre che essere utile per colazioni e pranzi veloci come già accennato. forse lo snack potrebbe anche essere utile con bimbi piccoli che colorano o fanno i compiti mentre mamma cucina.
il tavolo rimane il re della cena o del pranzo in famiglia e tra amici per mangiare con calma e chiaccherare.

chiaro che questa è la mia vita, non quella tua Rosso o di Mary che per esempio dice che difficilmente in casa sua mangiano tutti insieme. chiaro che ognuno utilizzerà o non utilizzerà come crede tavolo e snack.


amen :mrgreen:

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#71
bayeen ha scritto:ma certo Rosso, si dice sempre che la cucina va cucita addosso.

quello che mi perplime è la regola piano snack lontano dal tavolo. mi vengono in mente vari progetti e realizzazioni di utenti molto belli e che avevano anche un senso.
io il piano snack non lo vedo con la stessa funzione del tavolo, infatti quando c'è stato qualcuno che addirittura ha sostituito il tavolo con lo snack ho espresso il mio disaccordo.
secondo me il piano snack è conviviale, quando ho amici a casa alla fine ci si ritrova qui intorno, l'ho utilizzato per aperitivi pre-cena oppure come piano appoggio per le feste che si sono svolte anche in giardino. quotidianamente è un pit stop per bersi una bibita o per fare merenda oltre che essere utile per colazioni e pranzi veloci come già accennato. forse lo snack potrebbe anche essere utile con bimbi piccoli che colorano o fanno i compiti mentre mamma cucina.
il tavolo rimane il re della cena o del pranzo in famiglia e tra amici per mangiare con calma e chiaccherare.

chiaro che questa è la mia vita, non quella tua Rosso o di Mary che per esempio dice che difficilmente in casa sua mangiano tutti insieme. chiaro che ognuno utilizzerà o non utilizzerà come crede tavolo e snack.


amen :mrgreen:
io ho il piano snack , appiccicato ho il tavolo e subito dietro la libreria, vale? :D :mrgreen:

a me piace proprio l'idea di "libreria" assolutamente senza vetrinetta, da metterci tutto quello che si vuole, dai libri, ai pastelli dei piccoli, dalla bilancia, al quadro appoggiato...mi da colore e vita :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#72
rossodicina ha scritto:Guarda il piano snack a me piace... Sono i "trespoli" che odio :lol:
:wink:
che sono sti trespoli?

A me un piano snack farebbe veramente comodo, per le mie abitudini. Noi a tavolo ci sediamo, tutti insieme, se va bene, solo il sabato.
Apparecchiare e sparecchiare tutti i giorni un tavolo, con loro che se ei siedono di fronte, si sputano acqua in faccia....insomma. Poi e' comodo soprattutto la mattina x la colazione. Adesso il tavolo e' sempre ma sempre pieno di qlc, da una bottiglia d'acqua a un bicchiere.
E' vero i bimbi prima o poi cresceranno, ma son sempre fratelli e litigheranno ( sempre a tavola). Smetteranno forse, quando prenderanno la loro strada.

:arrow: Cappe a me quello che fa pensare e' il fatto di avere due librerie nella zona pranzo/cucina. Difronte la scala verrà una libreria. Tra il piano snack e questa libreria ci sono 150/110 ( ora nn ricordo perché sto con cellulare)
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#73
E' impensabile che tra un'isola/penisola/snack (con sgabelli!!) e un gruppo colonne ci possa essere un passaggio di soli cm.90 !Il corpo di una persona davanti ad un forno aperto occupa già 80/90 cm....pertanto anche in assenza di persone sedute sugli sgabelli gli stessi dovrebbero stare sotto lo snack.Altra cosa,già accennata,un'isola/penisola realizzata con basi meno profonde (es.cm.35) aventi un piano snack sono soggette a "ribaltamento" sia visivo che in concreto vista la loro esiguità oltre a non poter essere attrezzate con cassetti/cestoni e,se la soluzione proposta da bayeen dovesse andar bene,sul lato cottura esiste una sola base da 120 con cassetti/cestone....
L'unico "limite" che intravedo nella prima soluzione,anche da me "quotata",è il percorso un po eccessivo per portare i cibi a tavola,in pratica bisogna circumnavigare l'isola...
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#74
cla56 ha scritto:E' impensabile che tra un'isola/penisola/snack (con sgabelli!!) e un gruppo colonne ci possa essere un passaggio di soli cm.90 !Il corpo di una persona davanti ad un forno aperto occupa già 80/90 cm....pertanto anche in assenza di persone sedute sugli sgabelli gli stessi dovrebbero stare sotto lo snack.Altra cosa,già accennata,un'isola penisola realizzata con basi meno profonde (es.cm.35) aventi un piano snack sono soggette a ribaltamento sia visivo che in concreto vista la loro esiguità oltre a non poter essere attrezzate con cassetti/cestoni e se la soluzione proposta da bayeen dovesse andar bene,sul lato cottura esiste una sola base da 120 con cassetti/cestone.
L'unico "limite" che intravedo nella prima soluzione,anche da me "quotata",è il percorso un po eccessivo per portare i cibi a tavola,in pratica bisogna circumnavigare l'isola...
cla56

Per me è una cosa sorvolabile il fatto di dover circumnavigare l'isola. Con il piano snack , lo userei poco il tavolo. Nelle volte che viene utilizzato potrei poggiare le pietanze sul piano snack e portarle sul tavolo.
Insomma a me il piano fa comodo per farci pranzare e cenare i bimbi e far pranzare mio marito.
Adesso i nostri orari sono:
13/13.30 pranzo bimbi ) io di solito mangio solo un'insalata veloce con loro, ma il più delle volte lo salto )
15/15.30 pranzo mio marito
19.00 cena bimbi
21.30 cena nostra.

La colazione la fanno strada facendo nel tragitto casa scuola. Nn bevono ne latte, ne thè, ne succhi, quindi fanno colazione con cose solide, tipo cornetti, in virtù anche del fatto di un piano a scuola, che prevede una merenda bella abbondante fatta da esperti asl
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -