non so se usano la vetroceramica anche altri, ma la rex ne ha uno in vetroceramica a gas (quindi, non con le corone sopra ma con la fiamma sotto al piano).
E non so se é la solita vetroceramica.
In caso, eviterei l' uso di prodotti acidi o comunque troppo forti, perché il rischio di perdere la lucentezza é elevato.
Piuttosto, esistono prodotti appositi per vetroceramica + raschietti appositi, e con questi due prodotti si fatica poco e il piano é sempre lucido (e abbastanza a prova di ditate). Sembra strano, ma utilizzando il raschietto viene via il sale bruciato senza rigare il piano.
Però, sto parlando di piani a filo, completamente in vetroceramica, non come quello del topic, quindi prendete il consiglio col beneficio d' inventario
#62
mooolto bello, è quello che sto prendendo in considerazione anche io... mi spiace solo che non abbia le griglie in ghisa ma gli equivalenti di rex o whirpool hanno un design molto più brutto secondo me. Solo lo smeg lo batte ma la differenza di prezzo è notevole.jcopy ha scritto:io alla fine ho scelto un modello Ariston, non smeg.
per la precisione il TD 740 TC ES
work in progress: https://www.flickr.com/photos/loveleft/ ... 5501207622" onclick="window.open(this.href);return false;
Don't dream it. Be it.
Don't dream it. Be it.
#63
Ci sarebbero anche questi della Jollynox: 4 fuochi più tripla corona, griglie in ghisa, disponibile sia inox che a specchio.... solo che non so il prezzo.



work in progress: https://www.flickr.com/photos/loveleft/ ... 5501207622" onclick="window.open(this.href);return false;
Don't dream it. Be it.
Don't dream it. Be it.
#64
Ciao The Joker, per il piano della Jollinox posso dirti che quello della prima foto in acciaio costa 600 euro. Lo hanno preso i miei genitori a inizio anno, molto bello ma ha una base non standard (ha uno scanso sotto) e il foro sul top della cucina deve essere adattato, se avete piani in marmo o simili penso possa essere un problema abbastanza grande...
Posso dire che il prodotto è ben curato nei dettagli ma si riga con poco, le griglie in ghisa hanno i tappi sotto in gomma ma non è sufficiente per salvarsi dai graffi
Ciao,
Filippo
Posso dire che il prodotto è ben curato nei dettagli ma si riga con poco, le griglie in ghisa hanno i tappi sotto in gomma ma non è sufficiente per salvarsi dai graffi
Ciao,
Filippo
#65
il primo l'ho visto dal vivo, me l'ha mostrato l'arredatore, e te lo sconsiglio, mi da idea di fatiscente, la lastra di acciaio si piega con niente.The Joker ha scritto:Ci sarebbero anche questi della Jollynox: 4 fuochi più tripla corona, griglie in ghisa, disponibile sia inox che a specchio.... solo che non so il prezzo.



#66
perfetto, pc Jollynox scartato (tanto era pure troppo caro).
work in progress: https://www.flickr.com/photos/loveleft/ ... 5501207622" onclick="window.open(this.href);return false;
Don't dream it. Be it.
Don't dream it. Be it.
#70
Pensate che sto addirittura pensando allo specchiato chiaro pure io...
...quello scuro ha una cornice in inox che un pò stona con lo specchio scuro, e le manopole sono inserite su questa cornice, a differenza dello specchiato chiaro che, se non erro, le ha direttamente sul vetro.
nasin, tu che sei così bravina
, non è che riesci a postare due belle foto delle due versioni?
...quello scuro ha una cornice in inox che un pò stona con lo specchio scuro, e le manopole sono inserite su questa cornice, a differenza dello specchiato chiaro che, se non erro, le ha direttamente sul vetro.
nasin, tu che sei così bravina

In Gnocca stat Virtus
#72
Anche io avevo notato questa cosa, ed ero convinta di avere quello scuro con la cornice inox, ma l'altro mercoledì sono andata nel negozio in cui ho preso la cucina e la ragazza mi ha fatto vedere il mio piano cottura montato in esposizione: è uguale a quello di nasin, solo che è scuro. Forse sono 2 modelli e per ognuno esistono sia le versione chiara che quella scura.alexilalas ha scritto:Pensate che sto addirittura pensando allo specchiato chiaro pure io...
...quello scuro ha una cornice in inox che un pò stona con lo specchio scuro, e le manopole sono inserite su questa cornice, a differenza dello specchiato chiaro che, se non erro, le ha direttamente sul vetro.
nasin, tu che sei così bravina, non è che riesci a postare due belle foto delle due versioni?
#73
stessa cosa che avevo chiesto io, mi hanno detto al mobil. che è esattamente lo stesso, che relamente è un pò scuro/medio, poi dipende dalle foto. ma quello chiaro che vedi è sempre lo stesso, dipende dalla luce. Ed è quello senza nessuna cornice, ovvero unica lastra di vetroarale ha scritto:Anche io avevo notato questa cosa, ed ero convinta di avere quello scuro con la cornice inox, ma l'altro mercoledì sono andata nel negozio in cui ho preso la cucina e la ragazza mi ha fatto vedere il mio piano cottura montato in esposizione: è uguale a quello di nasin, solo che è scuro. Forse sono 2 modelli e per ognuno esistono sia le versione chiara che quella scura.alexilalas ha scritto:Pensate che sto addirittura pensando allo specchiato chiaro pure io...
...quello scuro ha una cornice in inox che un pò stona con lo specchio scuro, e le manopole sono inserite su questa cornice, a differenza dello specchiato chiaro che, se non erro, le ha direttamente sul vetro.
nasin, tu che sei così bravina, non è che riesci a postare due belle foto delle due versioni?



