Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#61
gina ha scritto:ma con quel budget ti compri una cucina media da un qualsiasi mobilificio....
Eccomi qui, dopo un po' di giorni di assenza.

Ho dato una nuova lettura al thread ed alle risposte ricevute. Provo a farne un riassunto, così da poter raccogliere le idee:

- Top semplice, con piedi al lati e vuoto sotto. Lavello minimal e fuochi elettrici o induzione. In sostanza: quasi un tavolato.

L'idea mi piace abbastanza, anche se credo (e temo) che passi per il vaglio del falegname... con relativi costi più alti di un IKEA, Mondo Convenienza o simili. Non mi piace molto, invece, l'ipotesi dei cavalletti da pittore perché quel tipo di forma non starebbe bene nella stanza. Molto meglio sarebbero quattro piedi semplici, o addirittura qualcosa che abbia una unica base di appoggio al centro.

- Bautek/Foster su misura. Mobile con ruote.
Ho visto il sito ed i prezzi. Mi sembra tutto proibitivo a dire il vero.

- Cucine destrutturate, in stile Axis.
Stessa cosa di sopra. Materiali troppo pregiati. Però, almeno, si può prendere spunto per realizzare qualcosa su misura con l'ausilio di falegname e fabbro.

- Cucina Mini Minà, cioè un mini-blocco con lavello e fuochi. Di forma spesso quadrata.
Non mi piace il concetto del blocco. Appesantisce lo spazio.

- Mobile cucina, con ante apribili. Tutto nascosto.
Di per se non è una brutta soluzione. Il problema è trovare il pezzo giusto. Nel senso che: qualsiasi mobile moderno non va bene con il tipo di casa.

- Cucina modulare classica, stile IKEA.
Banale, un po' pesante (perché chiusa sotto), ma ok.

- Cucina freestanding, cioè composta da blocchi sospesi.
Dovendo optare per la soluzione del blocco chiuso è sicuramente migliore di IKEA, però è più cara...

Ora, faccio un recap delle mie esigenze:

- La casa verrà usata come casa vacanze, cioè per affitti brevi da un minimo di 2 notti ad un massimo di 6-7, nella migliore delle ipotesi. L'occupazione non sarà sempre massima, quindi esisteranno giorni di vuoto; mio malgrado.
Facendo una stima realistica, non immagino che i proventi superino i 1.000€ al mese.

- Dalle considerazioni di sopra deriva che: la cucina non può essere troppo costosa, in quanto bisognerà rientrare nei costi... altrimenti il senso dell'attività svanisce. Non penso che abbia senso investire un budget superiore ai 5.000€.
Alla stessa maniera, però, è importante proporre qualcosa di "unico ed originale" che attiri i clienti a prenotare.

- La parete da destinare a fuochi e lavello è di 250 cm, con profondità massima di 65 cm.

- La cucina si troverà in una zona living di passaggio, adiacente alle camere da letto... ed oltretutto subito visibile con lo sguardo appena si entra in casa.

- Le cose essenziali devono essere:
2 fuochi
un lavello
un gocciolatoio
un frigorifero (anche mini, circa 60x60 cm)
piano di appoggio per preparazione cibi su tagliere
spazio per microonde
spazio per caffettiera con capsule
spazio per eventuale altro elettrodomestico (boiler, fornetto, tostapane o frullatore)


- Le cose di cui posso fare a meno:
lavastoviglie
forno
frigorifero grande


- Le caratteristiche formali di questa cucina devono essere:
molto leggera visivamente
ben integrata con uno stile di primi Novecento, parquet a terra e cornici in legno a porte e finestre
senza pensili

Dopo tutta questa disamina, le cose che mi convincono di più sono:

1. Eventuale top di design vuoto sotto con l'essenziale sopra (fuochi, piano appoggio e lavello). Mini frigo sotto.
2. Mobile cucina, a patto che sia economico e bello. Forse impossibile da trovare.

Girando in rete ho trovato un "concept" che mi piace moltissimo, ovvero:
Immagine
E se questo potesse salvare tutto? Provo a fare uno schizzo:

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#62
Dissento dall affermazione che in quell ambiente non sta bene il moderno.
Non credo che il design della cucina sia prevalente nella scelta di una sistemazione
Credo invece che lo sia la presenza della lavastoviglie, specialmente in una location non cheap
Detto questo...buona scelta :wink:

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#63
gina ha scritto:Dissento dall affermazione che in quell ambiente non sta bene il moderno.
Non credo che il design della cucina sia prevalente nella scelta di una sistemazione
Credo invece che lo sia la presenza della lavastoviglie, specialmente in una location non cheap
Detto questo...buona scelta :wink:
Tra un po' posto il mio schizzo.

Ho già un altro appartamento adibito a "casa vacanza" senza lavastoviglie e la gente si trova bene. Però io non sono un caso che fa testo: vivo in una casa, da quando sono nato, senza lavastoviglie. Quindi non sono abituato ad usarla ed è un elettrodomestico che non conosco.

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#64
gina ha scritto:Dissento dall affermazione che in quell ambiente non sta bene il moderno.
Non credo che il design della cucina sia prevalente nella scelta di una sistemazione
Credo invece che lo sia la presenza della lavastoviglie, specialmente in una location non cheap
Detto questo...buona scelta :wink:
Immagine
Non so. L'idea più carina, per me, ora resta questa. In stile "pipe shelf".

In sostanza si creano dei mensolati (alias, top da cucina) in stile mensole, con una struttura portante in ferro (che non necessariamente deve richiamare i "tubolari").

Ora non resta che capire "quante" mensole fare. Ad esempio si potrebbe fare sicuramente il piano base a 90 cm dal suolo e poi un altro più in alto per riporre tipo utensili vari e/o altri elettrodomestici (microonde, caffettiere e così via)...

Cosa ne pensate?
Non ho ancora valutato l'ipotesi di una cappa, ma nel caso dovrebbe essere carina ed in linea con il progetto.

In quest'ottica andrei di fornello elettrico, così da non avere i tubi del gas a vista. I tubi del lavello, invece, potrebbero fare pendant con la struttura portante in ferro.

Ti sembra una pessima idea? Qualche riflessione utile?

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#65
Io capisco che tu hai un'idea e da quella non ti schiodi.. Non è una critica sia chiaro, ma mi pare che di capire che qualunque proposta non in linea con ciò che hai mente non la consideri.

Le motivazioni che ti hanno fatto bocciare altre idee sono piuttosto soggettive, pertanto io non credo di essere in grado di darti altri suggerimenti, più che altro mi sa che ti occorre un parere tecnico.

Posso solo dire che una cucina IKEA al prezzo IKEA lo trovi solo da IKEA.
Aggiungo, a titolo personale, che se m trovassi ad affittare per vacanza il tuo appartamento, non mi piacerebbe affatto il sifone e il fondo del lavello a vista, oltre a non avere posto dove riporre qualche scorta della spesa, pentole, etc. Il fatto di lasciare tutto a vista a me crea un gran senso di disordine, a essere sincera. Opinione personale si intende :)

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#66
rossodicina ha scritto:Io capisco che tu hai un'idea e da quella non ti schiodi.. Non è una critica sia chiaro, ma mi pare che di capire che qualunque proposta non in linea con ciò che hai mente non la consideri.

Le motivazioni che ti hanno fatto bocciare altre idee sono piuttosto soggettive, pertanto io non credo di essere in grado di darti altri suggerimenti, più che altro mi sa che ti occorre un parere tecnico.

Posso solo dire che una cucina IKEA al prezzo IKEA lo trovi solo da IKEA.
Aggiungo, a titolo personale, che se m trovassi ad affittare per vacanza il tuo appartamento, non mi piacerebbe affatto il sifone e il fondo del lavello a vista, oltre a non avere posto dove riporre qualche scorta della spesa, pentole, etc. Il fatto di lasciare tutto a vista a me crea un gran senso di disordine, a essere sincera. Opinione personale si intende :)
Sto valutando tutte le ipotesi, sia chiaro.
Per fortuna non c'è fretta ed ho ancora un paio di mesi per poter definire il tutto.

In merito alle mie scelte: ho aperto il thread con una idea ben precisa, ovvero... quella di trovare una soluzione molto "esile" per realizzare una cucina in una zona di passaggio.
Avendo già avuto esperienza di "case vacanza", so che si può fare a meno di lavastoviglie e forno; così come un "mini-frigo" è sufficiente per brevi permanenze.

Difficilmente penso che lo scopo del thread possa cambiare, cioè quello di evitare il classico monoblocco componibile che - per me - è sinonimo di pesantezza e, soprattutto, conoscendo la fisionomia dello spazio dal vivo posso assicurarti che non ci stia poi così bene.

Le obiezioni che fai sono comunque giuste: la direzione che sto prendendo è azzardata, ma... se realizzata bene potrebbe essere carina; sicuramente meno anonima di un IKEA o simili.

P.S. E' sorta l'idea di "dipingere" di un colore la parete della cucina... questo potrebbe avvalorare il fatto che è un elemento di arredo a se, autosufficiente che, allo stesso tempo, non guasta la continuità dello spazio centrale.

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#67
Möbius Strip ha scritto:
gina ha scritto:Dissento dall affermazione che in quell ambiente non sta bene il moderno.
Non credo che il design della cucina sia prevalente nella scelta di una sistemazione
Credo invece che lo sia la presenza della lavastoviglie, specialmente in una location non cheap
Detto questo...buona scelta :wink:
Tra un po' posto il mio schizzo.

Ho già un altro appartamento adibito a "casa vacanza" senza lavastoviglie e la gente si trova bene. Però io non sono un caso che fa testo: vivo in una casa, da quando sono nato, senza lavastoviglie. Quindi non sono abituato ad usarla ed è un elettrodomestico che non conosco.
per curiosita', chi lava i piatti in casa tua?

quoto Gina.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#69
Io la lavastoviglie l'ho sempre avuta e sempre usata pochissimo. Ma soprattutto non vado in un B&B con l'intenzione di cucinare da me. Una vacanza è una vacanza anche sotto questo aspetto.
Ma anche ammesso che questa casa venga presa in affitto da una famiglia e che per risparmiare decidesse di cucinare in casa, allora una roba come quella che vuoi fare te non servirebbe allo scopo. Sarebbe vissuta male, o almeno io la vivrei male.
Certo, l'aspetto estetico. Bello vedere un arredo fatto con gusto, se non lo devo usare. Se me ne dovessi servire, però, lo vorrei funzionale. Economico magari, ma funzionale.
Io così ragiono da cliente di un B&B.

Detto questo per arredare una nicchia che ho in sala da pranzo avevo pensato a questa soluzione:
https://www.falegnameria900.it/librerie ... riale-nora
https://www.falegnameria900.it/librerie ... erro-doris

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#70
Concordo che forno e lavastoviglie non siano indispensabili in vacanza (parliamo di 1-2 settimane di permanenza)
Ma un minimo di contenimento e cassetti suvvia si!..

Ci riprovo, non guardare le finiture, che possono essere a tuo piacimento, tipo
Immagine

Imho, una cosa del genere pure non stonerebbe secondo me, anche se dici che il moderno/contemporanero cozza con il resto :P
aperta
Immagine
chiusa
Immagine
Questa senza forno
Immagine

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#71
rossodicina ha scritto:Concordo che forno e lavastoviglie non siano indispensabili in vacanza (parliamo di 1-2 settimane di permanenza)
Ma un minimo di contenimento e cassetti suvvia si!..

Ci riprovo, non guardare le finiture, che possono essere a tuo piacimento, tipo
Immagine

Imho, una cosa del genere pure non stonerebbe secondo me, anche se dici che il moderno/contemporanero cozza con il resto :P
aperta
Immagine
chiusa
Immagine
Questa senza forno
Immagine
La media delle prenotazioni che riceverò sarà di 2-3 giorni, massimo. Parlo di media chiaramente. Il che significa che si e no cucineranno 2 volte e li si limiteranno a colazione o ad una cena ed un pranzo.
Non reputo essenziale nè il forno nè la lavastoviglie, piuttosto una serie di comfort extra che possono far piacere: microonde, boiler, tostapane, caffettiera con capsule e così via.

In quest'ottica resto dell'idea di voler fare una cucina più minimal, meno accessoriata per così dire.

Per quanto riguarda: stoviglie (piatti, bicchieri, pentole e così via...) ci sarà sicuramente una credenza nella stessa stanza. Stessa cosa per i cibi: ci sarà una dispensa.
E' vero: le cose non saranno proprio "sotto" ai fuochi, ma comunque a pochi centimetri di distanza. Non so se mi sono spiegato.

I modellini che hai postato sono carini, senza dubbio. Bisogna capire quanto ingombrerebbero.
L'idea del mensolato continua a piacermi perché sarebbe una soluzione molto esile e vivace.

EDIT: Ma dove le trovate queste immagini? Intendo dire: sono immagini di Google e basta... oppure proprio siti che le vendono? Tutte queste belle idee che mi state dando, purtroppo, non sono affiancate da un riferimento concreto di produttore e/o possibilità di acquisto.

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#72
Google spesso aiuta, io però in genere spulcio siti che si occupano di arredamento e fanno da "vetrina", vari houzz, archiproducts etc. oppure siti delle riviste più o meno popolari come "outletarredamento.it", "casafacile", "living" del corriere, "home" etc.

La prima
http://living.corriere.it/arredamento/c ... 124603659/
http://www.designmood.it/

La seconda
http://rabatto.it/cucinino-amanda/

In generale indicazioni di costo le trovi su prodotti standard della GdO come Ikea o Mercatoni vari.
Altrimenti devi rivolgerti ai rivenditori, in alternativa un'idea te la puoi fare guardando i siti di Outlet dei vari mobilifici, dove si capisce a grandi linee su che fascia di prezzo sta un marchio piuttosto che un altro.

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#73
rossodicina ha scritto:Google spesso aiuta, io però in genere spulcio siti che si occupano di arredamento e fanno da "vetrina", vari houzz, archiproducts etc. oppure siti delle riviste più o meno popolari come "outletarredamento.it", "casafacile", "living" del corriere, "home" etc.

La prima
http://living.corriere.it/arredamento/c ... 124603659/
http://www.designmood.it/

La seconda
http://rabatto.it/cucinino-amanda/

In generale indicazioni di costo le trovi su prodotti standard della GdO come Ikea o Mercatoni vari.
Altrimenti devi rivolgerti ai rivenditori, in alternativa un'idea te la puoi fare guardando i siti di Outlet dei vari mobilifici, dove si capisce a grandi linee su che fascia di prezzo sta un marchio piuttosto che un altro.
Grazie mille.

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#74
Non ho seguito tutta la discussione per cui chiedo venia se il mio intervento sarà fuori luogo.

Mi permetto di segnalare un progetto (secondo me molto bello) di un mio amico progettista che spero a breve riesca ad entrare in produzione -> https://www.youtube.com/watch?v=H7KBHBsmjw8

Di produttori di mini cucine "metallo" ne conosco uno personalmente (è un mio cliente) -> https://www.fmprogettocucina.com/linea-studioline

Modulabili sempre in versione monoblocco "metallo" -> http://www.verysimplekitchen.com

Sempre mini cucine (Svizzera) però "legno" -> http://www.kitchoo.com/
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#75
coolors ha scritto:Non ho seguito tutta la discussione per cui chiedo venia se il mio intervento sarà fuori luogo.

Mi permetto di segnalare un progetto (secondo me molto bello) di un mio amico progettista che spero a breve riesca ad entrare in produzione -> https://www.youtube.com/watch?v=H7KBHBsmjw8

Di produttori di mini cucine "metallo" ne conosco uno personalmente (è un mio cliente) -> https://www.fmprogettocucina.com/linea-studioline

Modulabili sempre in versione monoblocco "metallo" -> http://www.verysimplekitchen.com

Sempre mini cucine (Svizzera) però "legno" -> http://www.kitchoo.com/
Grazie mille!
Ora provo a guardare i tuoi link.