Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#62
Grazie Bubamara!! Le prime le avevo viste anche io, ma non le ultime!! Tutte belle e mi ispira particolarmente la parete scura con lo specchio tondo, anche se non so bene come potrei tradurla nel mio ambiente. Non sono sparita dal topic, sto "processando" e aspettando di avere di nuovo l'accesso alla casa per poter prendere misure più precise e fare un sopralluogo con un'impresa.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#67
Grandi! Grazie a entrambe! Sì, quella parete sembra proprio la candidata giusta! In effetti l'organizzazione del muro sulla destra mi mette un po' paura... So che avrò bisogno di un posto per scarpe, chiavi e cappotti. La finestra in mezzo e il fatto che la porta occupi tutto lo spazio a disposizione sulla parete corta mi mettono però un po' in crisi. Vorrei un bell'impatto e allo stesso tempo funzionalità e coerenza. Soprattutto, mi piacerebbe poter nascondere i cappotti (e le borse). Lo specchio sulla parete tra finestra e angolo mi sembra ci starebbe benissimo: rifletterebbe la finestra di fronte, oltretutto, dando maggiore luminosità all'insieme. Grazie per l'idea del faretto, buba! Mi sembra molto interessante! Mi sembra che non ci sia nulla lì... C'è il punto luce centrale dell'"corridoio/ingresso".

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#69
Sempre lei! E' proprio carino questo stile! Anche se io sono più per un po' di colore... L'altra differenza è che qui la cucina ha una sua "nicchia" già predisposta in qualche modo, mentre nel mio spazio c'è la porta alla camera a spezzare... Comunque in realtà se potessi davvero mettere il bagno nella camera dietro la cucina credo che il layout verrebbe molto fluido. Il problema è la presenza della porta della camera da letto! Gli scarichi sono dietro la cucina (verso l'angolo esterno a detta del proprietario, ci entreremo a febbraio per vedere con impresa): per arrivarci occorre passare "attraverso" la porta della camera. Dubito che il massetto esistente sia alto abbastanza per permettere ai tubi di raggiungere la giusta pendenza!:( Non mi vengono in mente soluzioni a questo problema...

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#70
Il vero problema (per la mia limitata esperienza) è il tubo dello scarico del wc. In quel caso in genere si ricorre al gradino.. non è il massimo ma in mancanza di alternative.. poi, se ben studiato in certi casi diventa anche una soluzione gradevole. :)
Certo, resta la barriera architettonica ma quando i vincolti strutturali non consentono altro c'è poco da fare.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#71
Mah... sì la barriera architettonica è un problema, però in una casa che ha per ora il bagno principale largo 126cm e un corridoio che comunque dovrebbe essere di 100, il gradino è quasi il meno. Solo che il gradino andrebbe prolungato fino alla porta di ingresso alla camera! Un conto è avere WC e bidet sopra un gradinetto ben congegnato, un conto dover fare un gradino per entrare in camera, questo temo sarebbe strutturalmente necessario e trovo sarebbe molto sgradevole architettonicamente ed esteticamente. Che ne pensate?

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#72
Slavinsk, penso che tu debba rivolgerti ad un bravo progettista che segua i lavori onde evitare di ritrovarti (come è successo a me) di spendere soldi per avere qualche cosa che non ti soddisfa/è più scomodo di prima.. 8)
(A volte ci sono soluzioni che noi non siamo in grado di immaginare, ed il bravo progettista serve proprio a questo.. :D )

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#73
Concordo sul progettista! Anzi ne approfitto per chiederti se puoi linkarmi il tuo topic, Buba! Mi ricordo molte cose interessanti, ma non riesco a ritrovarlo... :oops: . Contatterò qualcuno per entrare nella casa a febbraio e dare un'occhiata. Spero di trovare la persona giusta. Francamente ho paura che la porta sia una barriera comunque invalicabile anche con un bravo progettista alle spalle :/

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#74
Salve a tutti, è passato qualche giorno... il compromesso si avvicina. Ho ragionato e ragionato ma anche fatto qualche passo avanti, contattando un professionista "amico" che quindi verrà solo a dare un'occhiata e consigliare qualche impresa, però è già qualcosa. Ho anche contattato gli amministratori dell'immobile per ottenere una planimetria con scarichi: per ora la disponibilità è praticamente nulla, l'unica cosa che mi è stata data per certa è che buchi in facciata non ne posso fare (neanche per creare l'areazione del bagno in più??? Mi sembrano folli e soprattutto vedo molti buchi fatti in facciata da vari condomini... vedremo). Quindi mi sono mossa ma non ho molte informazioni in più rispetto a prima:D L'unica novità è il catasto aggiornato (con tutti i muretti di cartongesso aggiunti dal proprietario...). Il riquadro verde non riesco a mandarlo via... copre parzialmente la finestra del corridoio sul cavedio... La nicchia, a destra della finestra, tra le due spallette più vicine fra loro, e certamente preesistente rispetto alle modifiche fatte dal proprietario attuale non è stata rappresentata...

Immagine


Però nel frattempo mi sono fatta venire un'idea progettuale diversa per il bagno in più, che dovrebbe ovviare al problema di far passare gli scarichi del WC sotto la porta di ingresso alla camera da letto e evitare ingenti interventi di spostamento di muri portanti:

Immagine


Il bagnetto misura 100*200cm. Doccia da 70*100, vaso e bidet nei 130 cm che avanzano. Sulla parete confinante dalla camera, a partire da 200cm di altezza, metterei un inserto in vetro lungo tutta la parete e alto 60cm (così avrei comunque lo spazio per un controsoffitto tecnico per areazione ecc) che dovrebbe dare una bella luminosità al bagno cieco, essendo perpendicolare alla finestra. La porta del bagno è pensata scorrevole nei 135cm di muro a disposizione. Il lavabo è in una nicchia nel disimpegno. La lavatrice è a destra della porta di ingresso (che rimarrebbe quella originale ma che farei traslare un po' "mangiando" quella parte di corridoio dove vorrei creare degli armadi a muro e stringendo di conseguenza il varco d'accesso al corridoio a 90/100cm) e chiusa da una tenda per ottenere un ingombro minimo e fare in modo che si arei adeguatamente lasciando aperto l'oblò. La camera da letto che viene a crearsi è poco più di 12mq includendo quella nicchia bizzarra che viene a formarsi dietro la lavatrice. Io l'ho immaginata comunque matrimoniale perché l'idea del letto in nicchia non mi dispiace, ma potrebbe tranquillamente essere una camera doppia per due ragazzi. La mia idea è di mettere due metri di armadio in fondo e con una porta/"finta" anta aggiuntiva in diagonale chiudere la nicchia (collegando l'angolo dell'armadio con l'angolo del muro), che diventerebbe ripostiglio per attrezzatura alpinistica e borse ingombranti. Per le nostre esigenze e previa fattibilità questa soluzione davvero mi sta soddisfacendo molto (ovvio che preferirei la soluzione vista con Cla se si potesse ottenerla, ma anche i tecnici con cui ho parlato mi hanno confermato che far passare lo scarico del WC sotto la porta è quasi certamente impossibile...). Crea due "mini appartamenti" indipendenti, aggiunge un bagno alla casa che rimane comunque indipendente dalla camera da letto, risolve anche il problema della lavatrice rendendola indipendente sia dalla cucina sia dai bagni. Certo la stanza più grande ne risulta molto ridotta e un po' bizzarra, con quella specie di pilastro al centro creato ad hoc per il lavabo, però rimane una stanza fruibile, con lo spazio per un comò (alternativamente scrivania) e un armadio standard da 2metri. Come camera doppia potrebbe essere anche funzionale, con uno spazio divisibile in due da una libreria in modo tale da garantire un po' privacy a due fratelli. Certo il bagno è stretto, non lo nego...

Ora sparate pure a zero contro di me:) mettete in luce i problemi a cui non ho pensato e i difetti sui quali ho sorvolato...

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#75
Ciao Slavinsk, sono di corsa (e leggendo di corsa spero di aver compreso bene) e butto giù tre considerazioni che mi vengono in mente al volo:
1) l'idea della parte superiore vetrata che dia luce al bagno cieco è assolutamente realizzabile ed efficace (l'ha realizzata anche una mia amica sfruttando la luce di un bagno finestrato per un bagno cieco e mi pare ci sia anche un post di qualche tempo fa qui sul forum con una situazione analoga)
2) l'uscita in facciata (soprattutto di canne fumarie, ma non solo) è vietata da molti regolamenti comunali (a noi in condominio hanno vietato anche il foro per l'uscita della cappa in cucina), che poi molti facciano quello che non possono fare è un altro paio di maniche :) (pensa però che stai ristrutturando e sei passibile di controlli, oltre al fatto che il DL dovrebbe dichiarare il falso a chiusura lavori);
3) di solito (ma non sono un tecnico.. però ho un bagno cieco) è obbligatoria la ventilazione forzata per i bagni ciechi (verifica sempre nel regolamento comunale), dunque se non esiste un condotto condominiale di ventilazione cui allacciarsi e il regolamento urbanistico del Comune di Milano dovesse effettivamente vietare l'uscita in facciata (diverso se fosse il regolamento condominiale e tu non avessi alternative) dubito che tu possa realizzare un bagno cieco ed accatastarlo come tale :( ;
4) attenzione anche alla dimensione delle camere: nella mia città la superficie minima per una camera doppia è 14 mq e per una singola di 9: verifica anche questo. :wink:
(Forse per legge è così ovunque: https://www.architettodigitale.it/dimen ... bitazioni/)

Scusami davvero! Magari nei prossimi giorni cerco di risponderti in maniera più estesa. :)