Salve a tutti, è passato qualche giorno... il compromesso si avvicina. Ho ragionato e ragionato ma anche fatto qualche passo avanti, contattando un professionista "amico" che quindi verrà solo a dare un'occhiata e consigliare qualche impresa, però è già qualcosa. Ho anche contattato gli amministratori dell'immobile per ottenere una planimetria con scarichi: per ora la disponibilità è praticamente nulla, l'unica cosa che mi è stata data per certa è che buchi in facciata non ne posso fare (neanche per creare l'areazione del bagno in più??? Mi sembrano folli e soprattutto vedo molti buchi fatti in facciata da vari condomini... vedremo). Quindi mi sono mossa ma non ho molte informazioni in più rispetto a prima:D L'unica novità è il catasto aggiornato (con tutti i muretti di cartongesso aggiunti dal proprietario...). Il riquadro verde non riesco a mandarlo via... copre parzialmente la finestra del corridoio sul cavedio... La nicchia, a destra della finestra, tra le due spallette più vicine fra loro, e certamente preesistente rispetto alle modifiche fatte dal proprietario attuale non è stata rappresentata...

Però nel frattempo mi sono fatta venire un'idea progettuale diversa per il bagno in più, che dovrebbe ovviare al problema di far passare gli scarichi del WC sotto la porta di ingresso alla camera da letto e evitare ingenti interventi di spostamento di muri portanti:

Il bagnetto misura 100*200cm. Doccia da 70*100, vaso e bidet nei 130 cm che avanzano. Sulla parete confinante dalla camera, a partire da 200cm di altezza, metterei un inserto in vetro lungo tutta la parete e alto 60cm (così avrei comunque lo spazio per un controsoffitto tecnico per areazione ecc) che dovrebbe dare una bella luminosità al bagno cieco, essendo perpendicolare alla finestra. La porta del bagno è pensata scorrevole nei 135cm di muro a disposizione. Il lavabo è in una nicchia nel disimpegno. La lavatrice è a destra della porta di ingresso (che rimarrebbe quella originale ma che farei traslare un po' "mangiando" quella parte di corridoio dove vorrei creare degli armadi a muro e stringendo di conseguenza il varco d'accesso al corridoio a 90/100cm) e chiusa da una tenda per ottenere un ingombro minimo e fare in modo che si arei adeguatamente lasciando aperto l'oblò. La camera da letto che viene a crearsi è poco più di 12mq includendo quella nicchia bizzarra che viene a formarsi dietro la lavatrice. Io l'ho immaginata comunque matrimoniale perché l'idea del letto in nicchia non mi dispiace, ma potrebbe tranquillamente essere una camera doppia per due ragazzi. La mia idea è di mettere due metri di armadio in fondo e con una porta/"finta" anta aggiuntiva in diagonale chiudere la nicchia (collegando l'angolo dell'armadio con l'angolo del muro), che diventerebbe ripostiglio per attrezzatura alpinistica e borse ingombranti. Per le nostre esigenze e previa fattibilità questa soluzione davvero mi sta soddisfacendo molto (ovvio che preferirei la soluzione vista con Cla se si potesse ottenerla, ma anche i tecnici con cui ho parlato mi hanno confermato che far passare lo scarico del WC sotto la porta è quasi certamente impossibile...). Crea due "mini appartamenti" indipendenti, aggiunge un bagno alla casa che rimane comunque indipendente dalla camera da letto, risolve anche il problema della lavatrice rendendola indipendente sia dalla cucina sia dai bagni. Certo la stanza più grande ne risulta molto ridotta e un po' bizzarra, con quella specie di pilastro al centro creato ad hoc per il lavabo, però rimane una stanza fruibile, con lo spazio per un comò (alternativamente scrivania) e un armadio standard da 2metri. Come camera doppia potrebbe essere anche funzionale, con uno spazio divisibile in due da una libreria in modo tale da garantire un po' privacy a due fratelli. Certo il bagno è stretto, non lo nego...
Ora sparate pure a zero contro di me:) mettete in luce i problemi a cui non ho pensato e i difetti sui quali ho sorvolato...