Re: Consiglio arredamento soggiorno-cucina a vista

#61
non so se te l'avevo già proposto, nel qual caso come non detto :)
io dividerei l'ingresso e la zona giorno con un muretto, posizionato dove c'è l'unione tra i due pavimenti
Immagine
in questo modo mantieni il soggiorno a vista ma hai una sorta di ingresso a se stante.
sopratutto però hai un elemento che stacca le due sezioni del pavimento e "fa sparire" il dislivello

per curiosità.. dalla planimetrie allegata al rogito, risultano delle pareti che delimitavano le stanze o era già stata aggiornata?

Re: Consiglio arredamento soggiorno-cucina a vista

#63
io mi sono un attimo persa...lo scalino o lo scivolo verrebbe perchè il corridoio sarebbe più alto del soggiorno?

nemmeno con gres ultrasottile tipo kerlite 3 mm si riesce ad evitare ? (ovviamente con la colla è un po' di più)

http://kerliteposa.it/kerlite/

il problema è che se viene uno scalino devi essere certa che il tavolo ti stia tutto nella parte nuova...altrimenti balla

altra considerazione: specialmente se hai figli piccoli anche il parquet verrà messo alla prova, qualche graffio o bozza ci saranno per forza
prova a considerare anche la resina opaca, che non si graffia ma si 'sbuzza' se cadono oggetti appuntiti o pesanti

Re: Consiglio arredamento soggiorno-cucina a vista

#65
Ciao arisxz, mi ero persa le ultime evoluzioni.
Io credo a maggior ragione che in questo caso sia necessaria la consulenza di un bravo professionista, il quale oltre a consigliarti si interfacci con le imprese per trovare soluzioni, altrimenti rimani in balia delle imprese e dei tuoi mille dubbi.

Per esperienza posso dirti che le ristrutturazioni riservano sempre sorprese, un confronto su forum vari va sempre bene, ma quando ti trovi davanti imprevisti ti tocca prendere decisioni a volte rapidamente e senza tenere conto di eventuali implicazioni o limitazioni cui vai incontro.

Neppure io accosterei due pavimenti simili ma non uguali, piuttosto se rimani sul parquet stacca con un legno completamente diverso.
All'inizio l'impressione era che il vecchio linoleum fosse legno scuro e stava bene, oppure viceversa puoi metterlo chiaro.

Anche creare una sorta di disegno o cornice con un legno diverso, in modo che sembri un effetto ricercato e voluto
Immagine
Immagine
Immagine

Poi però l'arredo dovrà "seguire" questa scelta

Re: Consiglio arredamento soggiorno-cucina a vista

#66
Ciao,

alla fine ieri, dopo aver visto altri linoleum, seppure di buona qualita, li ho esclusi e basta.
Ho deciso che farò tutto parquet, ho parlato di nuovo con il parquettista che mi ha spiegato che si metterebbe del buon parquet , massello, che poi verrebbe lamato e verniciato insieme a quell altro.
Inoltre il parquet in soggiorno ha una cornice scura attorno, ne faremmo un'altra nella parte dell'ingresso che lo riprende,mettendo appunto li il parquet nuovo.
MI sono convinta, se il risultato non sarà identico....e si già che non potrà essere proprio identico, AMEN. Daltronde le alternative (microcemento per la delicatezza, gres per lo spessore e linoleum x l'effetto estetico), mi convincevano ancora di meno...
Inoltre avere un pavimento unico mi sembra molto piu gradevole, anche considerando che il tavolo verrà messo sicuramente in mezzo tra i due spazi..e quindi risulterà uno spazio unico..