Quindi???domovoy ha scritto:Solo una precisazione: il 43% è l'ultimo scaglione per i primi si paga uguale come chi prende 10.000 euro.
#63
neanche sotto torturaSteve1973 ha scritto:Comunque dovrai ricrederti...
ho appena visto girare Paprina per Milano con una sciarpa milanista...
sta prendendo i biglietti in curva sud per sabato sera!!
![]()
![]()
![]()


tifo roma da non so neanche più io quanto tempo.................piuttosto tu non staresti male con i colori giallo rossi..........danno vita!!

Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
#64
sorellì non mi permetterei mai di denigrare il lavoro degli altri..........qullo che dico è che c'è fatica e fatica.........dalla tua parte è soprattutto sforzo mentale(che a lungo andare ricade anche sul fisico) dall'altra lo sforzo fisico......lo sforzo fisico non è più pesante di quello mentale e viceversa!!Kalimeroxxx ha scritto: papri frenaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa state facendo a gara a chi fatica di più...
ora andare in fabbrica è massacrante e chi lo nega, però passare l'esame più duro che c'è studiando di notte e di giorno non è una passeggiata ....
vita privata zero....frustrazione a 1000
autostima cancellata
non è una cosa così banale....credo che serva del rispetto per chi fatica sempre e cmq per tutti

mi sorellì ma te pare che penso che studiare e andare all'uni sia una passeggiata!

Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
#65
noooooooooooo lo so che non lo pensi è che quando parli con nando ti fai trascinarepaprina ha scritto:sorellì non mi permetterei mai di denigrare il lavoro degli altri..........qullo che dico è che c'è fatica e fatica.........dalla tua parte è soprattutto sforzo mentale(che a lungo andare ricade anche sul fisico) dall'altra lo sforzo fisico......lo sforzo fisico non è più pesante di quello mentale e viceversa!!Kalimeroxxx ha scritto: papri frenaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa state facendo a gara a chi fatica di più...
ora andare in fabbrica è massacrante e chi lo nega, però passare l'esame più duro che c'è studiando di notte e di giorno non è una passeggiata ....
vita privata zero....frustrazione a 1000
autostima cancellata
non è una cosa così banale....credo che serva del rispetto per chi fatica sempre e cmq per tutti![]()
mi sorellì ma te pare che penso che studiare e andare all'uni sia una passeggiata!








gli unici limiti che avrai saranno quelli che ti costruirai da solo
#66
Esatto, praticamente ho parlato con l'assistente per tutta la durata della pratica... poi arriva questo cialtrone, sbofonchia qualcosa leggendo il più veloce possibile il contratto, alle mie richieste di precisazioni mi guarda come se fossi un povero idiota e rassicura che non c'è nulla da preoccuparsi, c'è un faldone di documenti per me. Peccato che i documenti ancora non siano arrivati, che senza di questi non posso fare l'allacciamento del gas, che in fase di compromesso abbiano preteso, col benestare dello stesso notaio, un aumento del prezzo pattuito nella promessa d'acquisto controfirmata, e che di tutti i problemi successivamente insorti lo stesso notaio se ne sia bellamente lavato le mani dicendomi che erano problemi miei con i venditori.Kalimeroxxx ha scritto:alex io non lo metto in dubbio, ma che il singolo sia un ladro truffatore etc... non può significare che la categoria è da censurare....sarebbe come dire che poichè un poliziotto è un assassino truffatore allora tutti i poliziotti andrebbero mmessi in galera...non ha sensoalexilalas ha scritto:Al netto delle tasse, 5000 Euro per una compravendita mi paiono eccessivi.Kalimeroxxx ha scritto: grazie nando finalmente qualcuno che lo riconosce...a parte la moralità del singolo ...c'è da dire 2 cose in italia i notai sono 4 gatti rispetto la popolazione ( numero fisso regolato in base al numero abitanti) e sono anche ufficiali giudiziari...
detto questo ripeto a partela moralità del singolo... quando il notaio vi presenta il conto punto 1 la maggior parte sono tasse che vanno al governo...tasse che voi dovete e che il notaio è delegato a pretendere e incassare per conto dello stato
punto 2 i notai sono i migliori esperti in diritto civile e societario che ci sia a livello italiano...........nel campo giuridico sono i migliori per conoscenze e competenze...sopratutto visto l'esame che devono passare ....detto in termini poveri si fanno un fondo come una casa ....quindi non vedo perchè non si dovrebbero pagare ( aggiungo solo che hanno anche delle tabelle quindi i costi hanno massimali)
Ma non sarebbe nulla, se fosse nei miei poteri gli disferei semplicemente la faccia, perchè oltre a non tutelarmi come acquirente, ha fatto proprio pappa e ciccia con la ditta venditrice...
...alla faccia dell'ufficiale giudiziario...
...e dire che l'ho pagato io!
Aggiungo poi che l'avvocato mi ha detto che in un verso o nell'altro il notaio sarebbe riuscito ad uscirne "pulito" da una mia eventuale citazione in giudizio...
...se penso a tutte le "rassicurazioni" che mi ha dato a rogito... puntualmente cadute nella presa per i fondelli!
Non dimentichiamoci che c'è anche chi ne approfitta di questo essere un "numero chiuso"...
poi tuo dovere se c'erano degli estremi era denunciare il singolo perchè solo in questo modo il sistema può aggiustare le sue pecchema se nessuno agisce niente cambia. Non parlo del caso specifico sia chiaro ....
aggiungi che per un atto è richiesto un lavoro standard non da poco....( lavoro che non credo faccia il notaio in prima persona...per questo ci sono ipoveri praticanti, ma cmq è un signor lvoro)
Un bel modo di fare.
E quando ho descritto il tutto all'avvocato mi ha detto che essendo un ufficiale giudiziario sarebbe riuscito a cavarsela senza pagar dazio.
Dimenticavo, un altro notaio ancora dimenticò di darmi notizia di un abuso da sanare sull'immobile che stavo acquistando (prima di questo).
Il mio collega, venduta la sua casa, è andato dagli acquirenti a fornirgli tutte le documentazioni catastali aggiornate del quale il notaio non aveva assolutamente dato notizia.
Non c'è che dire... lavorano davvero bene qui...
Il punto è che bisogna concedere al semplice cittadino, con apposite leggi, di poter contrastare questi poteri (e relativi abusi)...
...altrimenti chi ce lo fa fare di lottare contro i mulini a vento?
In Gnocca stat Virtus
#67
Quindi in realtà se guadagni 100.000 Euro lordi non ti vengono tassati TUTTI al 43%.Nando21 ha scritto:Quindi???domovoy ha scritto:Solo una precisazione: il 43% è l'ultimo scaglione per i primi si paga uguale come chi prende 10.000 euro.
Una prima parte (non ricordo gli scaglioni) cade in NO TAX AREA (per tutti)
Una seconda viene tassata all'aliquota minima..
Una terza viene tassata a quella successiva (esclusi quindi i primi già tassati e così via)
L'ultima, dai 75.000 in su, viene tassata al 43%.
Non considerare le aliquote e gli scaglioni, però sarebbe:
Guadagni 103.000 Euro lordi
0-12.000: non tassati
12.000-24.000: 18%, ovvero 12.000x0,18=2.160
24.000-35-000: 23%, ovvero 11.000x0,23=2.530
35.000-75.000: 33%, ovvero 40.000x0,33=13.200
75.000-103.000: 43%, ovvero 28.000x0,43=12.040
Totale tasse 29.930, ovvero il 29,05%
ovviamente come ti ho detto aliquote e scaglioni sono differenti, ma rimane il concetto che se dicono di mettere al 43% oltre i 75.000 non è che effettivamente paghi un 43% di tasse sul lordo.
In Gnocca stat Virtus
#68
a rigà io mi sn fatto un excel con la proposta della finanziaria e le precedenti...beh con quella attuale siamo tutti un po meno tassati, con quella futura se passerà con gli scaglioni previsti ci perdiamo tutti ...almeno tutti quelli con reddito superiore ai 15000 Euro lordi l anno !
Ciao, Ale
Ciao, Ale
AlexB
#69
anche in questo caso credo che sia giusto tenere conto della differenza fra detrazione e deduzione.AlexB ha scritto:a rigà io mi sn fatto un excel con la proposta della finanziaria e le precedenti...beh con quella attuale siamo tutti un po meno tassati, con quella futura se passerà con gli scaglioni previsti ci perdiamo tutti ...almeno tutti quelli con reddito superiore ai 15000 Euro lordi l anno !
Ciao, Ale
In passato molte erano state trasformate in deduzioni, ovvero, all'atto pratico, in uno "sconto" pari all'aliquota che si paga (per intenderci, se si è nell'aliquota 33% una deduzione di 1000 Euro significa uno sconto di 330 Euro).
Se confermano il nuovo passaggio a detrazione significa invece che 1000 Euro detratti sono 1000 Euro di "sconto".
In Gnocca stat Virtus
#70
io sto parlando delle aliquote irpef..sia chiaroalexilalas ha scritto:anche in questo caso credo che sia giusto tenere conto della differenza fra detrazione e deduzione.AlexB ha scritto:a rigà io mi sn fatto un excel con la proposta della finanziaria e le precedenti...beh con quella attuale siamo tutti un po meno tassati, con quella futura se passerà con gli scaglioni previsti ci perdiamo tutti ...almeno tutti quelli con reddito superiore ai 15000 Euro lordi l anno !
Ciao, Ale
In passato molte erano state trasformate in deduzioni, ovvero, all'atto pratico, in uno "sconto" pari all'aliquota che si paga (per intenderci, se si è nell'aliquota 33% una deduzione di 1000 Euro significa uno sconto di 330 Euro).
Se confermano il nuovo passaggio a detrazione significa invece che 1000 Euro detratti sono 1000 Euro di "sconto".
AlexB
#71
se vai su www.repubblica.it c'è il calcolo preciso;AlexB ha scritto:a rigà io mi sn fatto un excel con la proposta della finanziaria e le precedenti...beh con quella attuale siamo tutti un po meno tassati, con quella futura se passerà con gli scaglioni previsti ci perdiamo tutti ...almeno tutti quelli con reddito superiore ai 15000 Euro lordi l anno !
Ciao, Ale
e non è proprio come dici te, perchè anche chi ha più di 15000 lordi ci guadagna
Vai vai
conosco queste sere senza te
lo so, lo sai
il silenzio fa il rumore
de tuoi passi andati
ma vai, tu vai
conosco le mie lettere d'amore
e il gusto amaro del mattino
conosco queste sere senza te
lo so, lo sai
il silenzio fa il rumore
de tuoi passi andati
ma vai, tu vai
conosco le mie lettere d'amore
e il gusto amaro del mattino
#72
Bha....io l'avevo già provato il tuo simulatore (in verità era quello del Corriere)....con un reddito di 30.000 lordi ci perdo poco meno di 300 euro....nonultimo ha scritto:se vai su www.repubblica.it c'è il calcolo preciso;AlexB ha scritto:a rigà io mi sn fatto un excel con la proposta della finanziaria e le precedenti...beh con quella attuale siamo tutti un po meno tassati, con quella futura se passerà con gli scaglioni previsti ci perdiamo tutti ...almeno tutti quelli con reddito superiore ai 15000 Euro lordi l anno !
Ciao, Ale
e non è proprio come dici te, perchè anche chi ha più di 15000 lordi ci guadagna




#73
se mi puoi fornire il link diretto mi fai una cortesianonultimo ha scritto:se vai su www.repubblica.it c'è il calcolo preciso;AlexB ha scritto:a rigà io mi sn fatto un excel con la proposta della finanziaria e le precedenti...beh con quella attuale siamo tutti un po meno tassati, con quella futura se passerà con gli scaglioni previsti ci perdiamo tutti ...almeno tutti quelli con reddito superiore ai 15000 Euro lordi l anno !
Ciao, Ale
e non è proprio come dici te, perchè anche chi ha più di 15000 lordi ci guadagna
Ciao, Ale
AlexB
#74
Ho provato anche quello di Repubblica (in verità meno articolato di quello del Corriere) e mi dice che avrò 83 euro in più....pattonaglia ha scritto:Bha....io l'avevo già provato il tuo simulatore (in verità era quello del Corriere)....con un reddito di 30.000 lordi ci perdo poco meno di 300 euro....nonultimo ha scritto:se vai su www.repubblica.it c'è il calcolo preciso;AlexB ha scritto:a rigà io mi sn fatto un excel con la proposta della finanziaria e le precedenti...beh con quella attuale siamo tutti un po meno tassati, con quella futura se passerà con gli scaglioni previsti ci perdiamo tutti ...almeno tutti quelli con reddito superiore ai 15000 Euro lordi l anno !
Ciao, Ale
e non è proprio come dici te, perchè anche chi ha più di 15000 lordi ci guadagna![]()
![]()
![]()
Si mettessero d'accordo almeno i simulatori.............

#75
30000 euro??????pattonaglia ha scritto:Bha....io l'avevo già provato il tuo simulatore (in verità era quello del Corriere)....con un reddito di 30.000 lordi ci perdo poco meno di 300 euro....nonultimo ha scritto:se vai su www.repubblica.it c'è il calcolo preciso;AlexB ha scritto:a rigà io mi sn fatto un excel con la proposta della finanziaria e le precedenti...beh con quella attuale siamo tutti un po meno tassati, con quella futura se passerà con gli scaglioni previsti ci perdiamo tutti ...almeno tutti quelli con reddito superiore ai 15000 Euro lordi l anno !
Ciao, Ale
e non è proprio come dici te, perchè anche chi ha più di 15000 lordi ci guadagna![]()
![]()
![]()
Sei ricco per i nostri governanti, caro mio!!!
E quindi... paga!!!

Non esistendo più le mezze stagioni, anche il ceto medio è stato eliminato...


