...ma onestamente un semplice diploma da liceo classico non apre miracolose porte alla Alì Babà....
Come non quotarti ela?

Mi sembra molto la storia delle facoltà umanistiche, come filosofia, che dovrebbero aprirti la mente e insegnarti a pensare e poi avresti un sacco di possibilità lavorative....
Infatti, mia sorella si è laureata in filosofia a marzo, con ottimi voti, e non trova uno straccio di lavoro!
Nei colloqui le chiedono se conosce le lingue, se sa usare il computer, non Cicerone e il latino!
e onestamente il liceo linguistico lo vedo come un mondo dove maschi e femmine possono addentrarsi.... o pensi che fare l'intrprete, il traduttore ecc sia un lavoro femminile?
In effetti mi sono sempre chiesta perché solo le donne studiano lingue

Nella mia università c'era in media un ragazzo ogni 100 ragazze (pessimo posto dove fare incontri

E non si può certo dire che sia un'università che non dà sbocchi!
A parte io, che avevo deciso da subito di insegnare e di stare alla larga dagli uffici

Per inciso anch'io, pur essendo diplomata in ragioneria tradizionale come ela (pure io ho fatto stenografia e la uso ancora adesso per prendere appunti!

Certo non credo avrei potuto scegliere qualsiasi facoltà, un istituto tecnico ti indirizza molto di più di un liceo, quindi dopo hai un ventaglio di scelte più limitato.