
Avrei detto come Cyber.
Moderatore: Steve1973
Sì, ma Bertinotti non è stato zittochiaretta ha scritto:povero mele, 5 giorni lontano da casa....
avete letto che Cesa (capogruppo Udc) ha proposto un aumento di stipendio ai parlamentari per consentire il ricongiungimento familiare?
la cosa bella è che ne stanno parlando, come se fosse una cosa di cui poter discutere...
allego articolo del Corriere di oggi del mitico G.A. Stella, autore, tra l'altro, de La Casta:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Poli ... ioni.shtml
chiaretta ha scritto:la cosa bella è che ne stanno parlando, come se fosse una cosa di cui poter discutere...
Concordo con te. Il principio è che già allora queste cose erano a libro paga pubblico e che se di fornte abbiamo tanti bei discorsi, poi ci troviamo davanti a fatti incoerenti con "la facciata".cyberjack ha scritto:Virtual... il problema non è andare a mignotte... quello lo fanno in parecchi e non si scandalizza nessuno...
il problema è CHI va a mignotte! Se ci va uno che riceve DA ME CON LE MIE TASSE uno stipendio CHE E' UN INSULTO ALLA POVERTA' è lo riceve per andare in giro a difendere il valore della religione, della famiglia, dell'unione indissolubile, e che mi viene a rompere i coglioni perchè vivo nel peccato senza sposarmi e mi fa la paternale sulla droga che fa male, e si schiera in prima fila a favore dei test antidroga sui politici, e poi è uno schifoso laido come questo individuo, allora mi girano bellamente le palle!!
Nessuno ha mai detto nulla contro le prostitute e la droga.... solo che il caro MELE dovrebbe esserne a FAVORE e non contro!!!! Se la notizia avesse riguardato uno che la proclama del suo partito diceva: "liberalizzare le droghe e riaprire le chiase chiuse" non avrei nulla di ridiere!!!
è un po' come la canzone di De Andrè: "quella che di giorno chiami con disprezzo pubblica moglie, quella che di notte stabilisce il prezzo alle tue voglie"...
Ho la vaga impressione che così facendo provocheremmo solo il nostro suicidio.virtual ha scritto:Concordo con te. Il principio è che già allora queste cose erano a libro paga pubblico e che se di fornte abbiamo tanti bei discorsi, poi ci troviamo davanti a fatti incoerenti con "la facciata".
Ed è partendo da questi principi che mi chiedo oramai sempre più spesso quale dovrebbe essere la coerenza di un uomo/bestia di governo.
Quanto segue è solo un'ipotesi, virtualissima ed utopica.
Sarei invece curioso di vedere se fosse il popolo ad essere incoerente: improvvisamente nessuno va a lavorare, nessuno paga le tasse, ma tutti dicono che bisogna essere dei buoni cittadini. Badate bene, sto parlando del fatto che se anche i dipendenti si "prendessero" lo stipendio lordo in accordo con le aziende. Se tutti decidessero di andare a comprare solo dal contadino, se tutti ritirassero i soldi dalle banche, se neanche un centesimo finisse nelle tasche dello stato e degli organismi economici di potere. Vorrei vedere le facce attonite di chi è di fronte ad una rivoluzione di questo tipo, perchè oramai la gente come questa è sensibile solo se la tocchi sui soldi.
Lo so, ma è solo un'ipotesi utopistica.fedelyon ha scritto: Ho la vaga impressione che così facendo provocheremmo solo il nostro suicidio.
Anche io quoterei Cyber, se non fosse che e' da ieri che della vicenda sto apprezzando abbastanza il lato da pochadefedelyon ha scritto:
Avrei detto come Cyber.
pattonaglia ha scritto: Perchè alla fine Mele resta attaccato all'albero del parlamento continuando a prendere il suo bello stipendio e gira e rigira mi aspetto che a breve approvino un qualche indennizzo a favore dei politici per la lontananza dalle loro famiglie.....poveri!!!!!!!!