grazie realexa
a me pare ancora un pò freddina ma in realtà sò che quando ci saranno le piante ed i quadri e qualche altro dettaglio sembrerà ancora + calda.
Però devo dire che mi sono impegnata per tenere le linee di fondo il + pulite possibile per poter fare risaltare poi solo i dettagli qua e là.
Ma quanto tempo ci ho perso non te lo puoi immaginare ... notti e notti e giorni interi. Con infinite indecisioni e cambi di idea. Sui rivestimenti non ti dico poi .... se non è impazzito il piastrellista a starmi dietro è un miracolo. Poi però ha approvato tutte le mie idee ... sì ma a lavoro finito.
Nella vecchia casa era l'opposto e sinceramente il senso di caos e di confusione per niente rilassante che avevo entrando in casa non lo volevo riprovare qui ..... ed anche il forum è stato di grande grandissimo aiuto. Non c'è dubbio.
Il battiscopa sulle scale proprio non ci piaceva. Volevo una linea pulita.
Con i muri ancora non ho avuto grandi problemi ma vedremo con il tempo

.... speriamo di no. Per ora l'unico accorgimento è ... l'attenzione

Al limite ogni tanto un ritocchino.
La porta della cucina, quella del box doccia e quella a specchio sono state fatte tutte da un amico artigiano del vetro.
Quella del box doccia è cristallo temprato credo 6mm , quella a specchio è un doppio specchio accoppiato e temprato per poterlo ganasciare con gli agganci del sistema scorrevole altrimenti si spaccherebbe. Hanno la stessa maniglia uguale all'interno/esterno che ho scelto io da un cataogo che aveva in laboratorio.
Mi ero informata sul fatto di poter applicare lo specchio alla porta in legno ma tutti si rifiutavano di farlo forse per questioni di sicurezza sia su entrambi i lati che su un lato solo. Le porte normalmente sono dei tamburati ed i rivestimenti spesso di materiali che non sopporterebbeo il peso di uno specchio incollato. Almeno così mi hanno spiegato.
Spero di esserti stata utile
A presto
Sugar967