Chi ci racconta le esperienze delle prime pappe?
Noi cominceremo questo sabato... chissà cosa combinerà la Ciuffolina...
#62
Ale ha fatto la prima pappa a sei mesi compiuti. Prima di allora solo il mio latte e dal quinto mese ho dvuto sostituire la poppata della sera con il latte artificiale con un cucchiaino di mais e tapioca.
Abbiamo inserito subito la pastina micron con brodo vegetale e mezzo omogeneizzato. Non ti dico come si è ridotto
Pastina ovunque tranne che in bocca
Il giorno dopo ho sostituito la pastina con la crema di mais e tapioca e l'ha mangiata più volentieri. C'è voluto un po' prima che si abituasse, non l'ho mai forzato nel mangiare anche perchè non ha mai avuto problemi di peso...anzi! Inizialmente ho usato i cucchiaini in silicone che ho sostituito verso i 10 mesi con quelli di metallo.
Un consiglio, prendi un bavaglino di quelli in plastica con il raccoglitore per la pappa che cade, eviti di mandare più lavatrici del dovuto. Io ne avevo preso uno della chicco e ancora lo uso!
Sono questi:

Abbiamo inserito subito la pastina micron con brodo vegetale e mezzo omogeneizzato. Non ti dico come si è ridotto


Un consiglio, prendi un bavaglino di quelli in plastica con il raccoglitore per la pappa che cade, eviti di mandare più lavatrici del dovuto. Io ne avevo preso uno della chicco e ancora lo uso!
Sono questi:

#63
La piccolotta è dall'inizio del mese che prende un cucchiaino di crema di riso oppure di mais e tapioca nel biberon (tutte le 4 poppate) e al mattino e sera anche il biscottino in polvere. Sabato cominceremo con la crema di riso nel piatto, ma nel latte. Dopo una decina di giorni nel brodo. Io ho preso questi all'Ikea...
in plastica, ma non sono rigidi...
Chissà che combinerà... sono proprio curiosa...
I cucchiaini li ho presi in plastica morbida (non so se è silicone, bo????).
Cmq lei prende tranquillamente le vitamine nel cucchiaino di metallo.

Chissà che combinerà... sono proprio curiosa...
I cucchiaini li ho presi in plastica morbida (non so se è silicone, bo????).
Cmq lei prende tranquillamente le vitamine nel cucchiaino di metallo.


#64
Anche i bavaglini che hai postato sono comodissimi, insomma l'imprtante è che non siano in stoffa quanto meno si puliscono velocemente
Anche io li avevo provati ma mio figlio cominciava a giocarci e alla fine riusciva a toglierseli quindi ho optato per quelli rigidi.
Questi sono quelli che usavo:
Se usi questi non lavarli con il sapone, rimangono impregnati da morire! Li ho sostituiti anche per questo. Se la piccola non ti fa problemi con il cucchiaino di metallo secondo me puoi usarlo fin dall'inizio. Trovo che sia più igienico.

Anche io li avevo provati ma mio figlio cominciava a giocarci e alla fine riusciva a toglierseli quindi ho optato per quelli rigidi.
Questi sono quelli che usavo:

#66
mannaggia,hai fatto bene a riscriverlo,nn l'avevo letto..non mi sono mai accorta ke si impregnasse di sapone...io li lavo in lavastoviglie!dammispazio ha scritto:vabbe, lo riscrivo
il silicone si lava con il SALE
toglie perfettamente ogni traccia di grasso e non "impregna"
nn usate mai sapone con il silicone
per la pappa ho iniziato 6 giorni fa con mais e tapioca e poi crema di riso, 3 cucchiai sciolti nel brodo vegetale con un pò di grana e olio..ha a pprezzato molto, anzi ne chiedeva altra!!
L'unico problema è che fino ad ora nn è stata mai stitica (una volta al giorno,cmq!) ma ora sta soffrendo tanto,e ha il culetto sempre arrossato mentre prima mai!
Povera piccinina mia..

comitato pro arancione 

#68
il wea oil è quello che uso come cicatrizzante-rinforzante per i capezzoli!va bene uguale dici?dammispazio ha scritto:Bricy, per il culetto arrossato prova il WEA OIL....(chiedi comunque al tuo pediatra)
Fai presente comunque questo fatto xche potrebbe essere leggermente intollerante, oppure cerca di farla bere tanto di piu
si,devo chiamarla assolutamente la mia dottoressa perchè ieri ha avuto un'episodio di coliche che non aveva da tempo!
Ma bere intendi latte (allatto al seno) oppure camomilla o acqua semplice?
comitato pro arancione 

#69
non credo sia un problema di intolleranza, è solo il cambio delle abitudini alimentari...e poi la crema di riso un pochino stringe!
nel brodo vegetale prova a mettere anche la lattuga...me l'aveva detto il pediatra, ha soprattutto un effetto rinfrescante!
nel brodo vegetale prova a mettere anche la lattuga...me l'aveva detto il pediatra, ha soprattutto un effetto rinfrescante!

ma sempre, comunque...strega inside!
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)


#70
yes Mam...Sil70 ha scritto:non credo sia un problema di intolleranza, è solo il cambio delle abitudini alimentari...e poi la crema di riso un pochino stringe!
nel brodo vegetale prova a mettere anche la lattuga...me l'aveva detto il pediatra, ha soprattutto un effetto rinfrescante!
si bricy...bere qualsiasi liquido appunto...(non il latte)
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always
less is more, always
#71
si, e' quello, comunque chiedi al pediatra xche io l ho usato al sederino del bambino solo quando era piu grande (2 anni) xche a causa della cacchina dura tende ad avere delle mini ragadine ogni tantobricy ha scritto:il wea oil è quello che uso come cicatrizzante-rinforzante per i capezzoli!va bene uguale dici?dammispazio ha scritto:Bricy, per il culetto arrossato prova il WEA OIL....(chiedi comunque al tuo pediatra)
Fai presente comunque questo fatto xche potrebbe essere leggermente intollerante, oppure cerca di farla bere tanto di piu
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always
less is more, always
#72
grazie ragazze..proverò.
In effetti pensavo anche io di darle più mais e tapioca che crema di riso d'ora in poi, (anche se nn dovrebbe cambiare molto) e le sto dando la camomilla che fino ad adesso nn le davo!
Ma nn la gradisce molto però...
o meglio,preferisce quella in polvere della mellin o Humana (che è zuccherata) ma se le faccio io la camomilla normale biologica senza zucchero..nisba!
Per la lattuga..bò,male non le farà!grazie!
In effetti pensavo anche io di darle più mais e tapioca che crema di riso d'ora in poi, (anche se nn dovrebbe cambiare molto) e le sto dando la camomilla che fino ad adesso nn le davo!
Ma nn la gradisce molto però...
o meglio,preferisce quella in polvere della mellin o Humana (che è zuccherata) ma se le faccio io la camomilla normale biologica senza zucchero..nisba!
Per la lattuga..bò,male non le farà!grazie!
comitato pro arancione 

#75
bricy ha scritto:grazie ragazze..proverò.
In effetti pensavo anche io di darle più mais e tapioca che crema di riso d'ora in poi, (anche se nn dovrebbe cambiare molto) e le sto dando la camomilla che fino ad adesso nn le davo!
Ma nn la gradisce molto però...
o meglio,preferisce quella in polvere della mellin o Humana (che è zuccherata) ma se le faccio io la camomilla normale biologica senza zucchero..nisba!
Per la lattuga..bò,male non le farà!grazie!

aggiungici magari un pochino di miele millefiori (cè anche della milupa)che le può solo far bene. tra le tante proprietà le regola anche lo stomachino ed in caso di tossse o influenza in genere è un ottimo mucolitico!
se non ho capito male 6 mesetti li ha fatti? che sia unpò stitica con l'inizio dello svezzamento è normale, deve abituarsi, ad ogni cibo nuovo noterai questo problemino per qualche gg.. almeno, a me è capitato così con nico..
chiedi alla ped se , visto che 6 mesi li ha, puoi iniziare a darle un cucchiaino di orzo e avena nel latte (sono una latta di cereli in polvere della nestlè se non erro) che l'aiutino un pò.. io ancora oggi all'occorrenza glieli metto nel latte!! o in alternativa mettergli un biscottino ai cereali..
steve, sterilizzatore: anche io ho sentito sta storia dei bibe in plastica che ad alte temperaure rilasciano una sostanza non proprio buona..anche se tranquillizzavano, ma comunque, vai di avent elettrico o a microonde, la seccatura di quello elettrico è solo che se non usi l'acqua distillata una volta ogni tanto devi ripulirlo dal calcare che inevitabile si forma con un lavaggio a vuoto con una bustina di acido citrico.
Ultima modifica di serena74 il 01/05/08 14:05, modificato 1 volta in totale.