Non sono l'unica allora... a me facevano pensare a degli enormi "moccoloni"....canarino ha scritto:lot vai ben a cracovia con questa sgnapperona
certo che passare dalle belle lampade di dixon a questi profilattici appesi...


Moderatore: Steve1973
con la differenza che tu sei una ragazzina ed io un vecchio bavosoVIRGINIA- ha scritto:Non sono l'unica allora... a me facevano pensare a degli enormi "moccoloni"....canarino ha scritto:lot vai ben a cracovia con questa sgnapperona
certo che passare dalle belle lampade di dixon a questi profilattici appesi...![]()
invece io ho visto per la prima volta questa lampada proprio in una camera da letto di una coppia di amici che si sono sposati l'anno scorso, e me ne sono innamorata. praticamente l'hanno fatta scendere da un soffitto con travi in legno fin sopra a uno dei due comodini, fantasticaLalli04 ha scritto:
sul goccione linkato da Jocker non riesco a sapere di piu' neanche io...
quoto Cerise cmq![]()
di quella forma (che non mi fa impazzire) piu' bella, ma improonibile per il contesto camera da letto, la lacrima di Vistosie la Glo di Leucos
grazie marco x la partecipazione....Formecontenute ha scritto:Grazie Lalli,
proprio quella in foto, le due che avevo io erano nere con diametro superiore ai 50 cm marcate all'interno del coprubuco.
Grazie ancora
Marco
Marcvsrvs ha scritto:ma avvitare una bella lampadina rossa per le notti...a luci rosse??? se non è sexy la luce magari scopri che sviluppare le foto in camera da letto potrebbe esserlo... chissà... tocca provà!!..
henningsen?Formecontenute ha scritto:Lalli04 ha scritto:Marco...qui non c'e' niente di singolare nel proporre lampade d'epoca
( la mia sospensione preferita e'del 1938
)
credo che Dammi si riferisse alla bizzarria dell'associazione che avevi fatto(su cui non mi pronuncio
)
gran bella lampada la semi![]()
CUT
Buongiorno Lalli,
ok chiaro, una curiositàqual'è la tua lampada preferita del '38?
Buona giornata
Marco